Ormai imminente che un fronte molto attivo attraversi il Nord Italia, oltre ai versanti Occidentali. Piogge abbondanti si possono verificare specialmente tra Spezzino e Versilia, Alpi Occidentali nei pressi dei versanti esteri della Val d'Aosta, Prealpi Venete e specialmente zone montuose Friulane e poi verso Calabria Tirrenica e zone sparse dell'Umbria.
I venti saranno estremamente forti, in particolare nelle creste Occidentali dei monti ma pure nelle pianure, causa impulso da fronte freddo veloce date le curvature delle depressioni nel NW Europa con sviluppo in Pianura Padana.
Temperature che da miti o calde rispetto il periodo, subiranno un forte calo specialmente dopo il passaggio del fronte e con l'attenuazione dei venti al Nord Italia e zone interne del Centro; meno consistente invece sul resto d'Italia.
Gli accumuli di pioggia entro sabato di qualche modello:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri