-
Meteorologo professionista
Föhn o Tramontana?
I due venti vengono spesso scambiati uno con l’altro in Valpadana ( si veda al riguardo il testo del CEM: “Prevedere il tempo con Internet” a pag. 251). Oggi non è Föhn (ovvero le masse d’aria non hanno scavalcato le Alpi) ma Tramontana (ovvero l’aria fredda è giunta in VP attraverso le valli alpine) per i seguenti motivi:
a. i venti al suolo vengono da Nord e non da NW;
b. vi è foschia nelle zone pedemontane delle Alpi;
c. i venti in quota non sono nelle stessa direzione a tutti i livelli ( conditio sine qua non per il Föhn; infatti sono da NW a 850 hPa ma da Nord a 500 hPa);
d. le temperature non hanno subito un balzo all’insù come era da aspettarsi se fosse stato Föhn.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri