Citazione Originariamente Scritto da Conte
Appunto, oggetto metallico nella parte superiore del corpoo, a mò di "antenna". Purtroppo le ramificazioni secondarie possono prendersi la briga di andarsene a zonzo rispetto al ramo primario e magari compiere un tragitto trasversale ben poco prevedibile. Faccio notare che anche un flusso di aria calda relativamente all'ambiente circostante può diventare un cammino preferenziale per il fulmine per via della minore densitÃ* dell'aria (aria relativamente più rarefatta). Questo ad esempio può essere una delle cause per cui un fulmine entri dentro una casa se trova una finestra aperta (supponendo che dentro sia più caldo che fuori) oppure scelga un bel comignolo fumante per scaricarsi a terra. Certo, queste sono condizioni di difficile realizzazione nella stagione estiva ma nelle mezze stagioni.....
Qualla del camino dell'aria calda è la spiegazione per cui i fulmini cadono con più forza nell'updraft del temporale piuttosto che nel seguente downdraft.