...dai 5 agli 11 gradi.
Questo quanto detto da Luca Mercalli Presidente della SocietÃ* Meteorologica Italiana ad un incontro odierno a S.Marino.-
E' una anticipazione su ciò che verrÃ* reso noto a breve frutto di studi di scienziati a livello mondiale.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Io andrei molto cauto con queste notizie...
-----------------------------
visita il sil sito meteo di Tor Vergata
www.odeanmeteo.it
Tesi che non condivido affatto. :-(Originariamente Scritto da giorgio1940
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Dubito molto seriamente... 11°C ... ma si rendono conto di cosa significa o no?
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Io non so come mai...ma credo che non mi interessi piu di tanto. Facendo due conti avrei + o - 126 anni....mmmm, fossi in Mercalli lascerei ai futuri l'ardua sentenza
![]()
Se non dicessero così nessuno farebbe niente per passare alle tecnologie pulite.
Aumento di 11°C??.....la nuova specie dominante del pianeta sarÃ* quella dei dinosauri!![]()
Ciao![]()
Ultima modifica di Krodo; 29/03/2006 alle 08:05
Se si riferiva alle latitudini polari un aumento simile non è così fuori di testa. In parte ci siamo giÃ*...![]()
![]()
Dopo essere intervenuto con mia obiezione, portando la mia modestissima convinzione e stupore, che quel range di aumento fosse eccessivo, portando all'attenzione i vari recenti cicli ed ossillazione degli ultimi secoli(Groenlandia verde nel 1100, miniglaciazione 1650/1800), della modifica in atto della corrente del Golfo, dell'effetto "feet-bek"(non sò come si scriva), declinando i vari fattori che lo possono indurre: salinitÃ* dei mari, maggior vapore acqueo in atmosfera, più precipitazioni piovose e nevose, effetto albedo, ecc....
Ha precisato che non sono suoi studi, ma studi di scienziati che porteranno al pubblico i risultati a breve.-
Ha anche detto che secondo lui l'aumento della T sulla terra è fatto irreversibile e sempre in aumento.-
Ho parlato a lungo con Mercalli dopo la conferenza: mi precisava che le differenza di T che portò il "gelo" di 3 secoli fa è stato conseguenza di una diminizione di 1,5 gradi dalla media.
Mi ha precisato altresì che l'aumento di T dell'ultimo secolo è calcolato a +0,8.-
Alla mia "preoccupazione" di cosa può succedere con aumenti della T della portata paventata dagli scienziati, non ho avuto risposta diretta, ma solo inviti pressanti a rispettare l'ambiente e non introdurre ulteriori gas serra nell'atmosfera.-
Personalmente, nella mia ignoranza, non credo affatto a scenari così catastrofici a breve, anzi, direi brevissimo!
La Natura, specie a breve, sa usare la compensazione con "aggiustamenti naturali" e non per forza catastrofici ed apocalittici come si vuol far credere con gli aumenti delle T di siffatta specie a breve.-
Il Mercalli ha fra l'altro una pessima considerazione dei forum meteo italiani, che li descrive come covo di litigiositÃ*, senza nessuna base scientifica, senza nessun apporto alla conoscenza della materia.
Io e Bio di S.Marino(presente alla chiacchierata) abbiamo detto che non si deve fare di "ogni erba un fascio" e che il ns forum non si merita di essere messo alla stregua di tali affermazioni, avendo oltre a validi partecipanti, anche la presenza del Col. Giuliacci, di F. Galbiati.-
Ciao,
Giorgio
P.S.
L'incontro Sammarinese è un appuntamento meteo-letterario per la presentazione del libro "barburane, galaverne e nevoni - storia e storie del del clima della Rep. di S.Marino" di Cristiano Guerra.-
Era presente con noi all'incontro anche Arcibaldo da S.Arcangelo
![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 29/03/2006 alle 08:21
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ottimo !!Originariamente Scritto da giorgio1940
![]()
Se pensate che tra gli addetti ai lavori si considera un aumento di 2 gradi il limite oltre il quale il sistema economico mondiale crollerebbe come un castello di carte...
Per quello che so io il valore piú probabile previsto per il 2100 é di 3 gradi (giÃ* tantissimo!), si vedrá tra un anno quando uscirÃ* il nuovo rapporto dell'IPCC se la previsione é veramente cambiata.
L'unica cosa certa é che la temperatura continuerá ad aumentare durante questo secolo, indipendentemente da quello che fará l'uomo.
Segnalibri