Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 94

Discussione: Clima d'Italia..

  1. #21
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Ti devo ripetere il clima di PC

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Trovo interessantissimo questo thread e mi piacerebbe in effetti sentire il parere di ogni forumista, intanto io posso dire qualcosina sul clima di roma.

    ROMA CENTRO - Il clima é quello tipico della costa tirrenica: estati calde ed inverni miti. L'inverno é caratterizzato da temperature che in condizioni di cielo sereno possono essere anche abbastanza rigide e le gelate sono mediamente frequenti, anche se é difficile che la temperatura scenda sotto i -2/-3 gradi. In condizioni cicloniche le piogge tendono a essere quasi sempre a carattere moderato/forte (difficile che pioviggini a roma) con temporali anche grandinigeni in caso di irruzione fredda. La possibilitá che nevichi a roma é inferiore alla possibilitá che le gfs a 384 ore non cambino nei run successivi. Se anche la dama dovesse comparire, é molto poco probabile che rimanga al suolo. Il clima di roma centro é in grandissima parte influenzato dall'isola di calore. Basta andare in campagna e subito la situazione é radicalmente diversa soprattutto in termini di temperatura. In estate la cittá situata in pianura (20 m. slm) diventa ardente con temperature che non di rado superano i 35 °C e UR che si impenna alle stelle anche a causa della scarsa ventilazone dovuta in gran parte alla forte urbanizzazione e a causa del fiume tevere che attraversa roma. Tutti questi fattori contribuiscono a rendere roma invivibile nel periodo estivo a causa dell'afa, per vincerla sono necessarie dalle 3 alle 5 docce quotidiane. Le piogge sono abbastanza scarse e a carattere temporalesco. Le stagioni di transizione sono caratterizzate da temperature miti e in genere da instabilitá abbastanza marcata, ma anche da periodi di tempo soleggiato e piacevole.

  3. #23
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Ti devo ripetere il clima di PC
    Come vuoi...in effetti l'avevi giÃ* descritto...



    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  4. #24
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Udine,cittÃ* molto piovosa con una media di 1500-1600mm annui a seconda della zona della cittÃ*,estati calde mediterranee con frequenti temporali pomeridiani nei mesi estivi,autunni molto piovosi ed inverni che risentono dell' europa dell' est presentandosi con caratteristiche continentali;nonostante cio' scarsa la nevositÃ* che si attesta intorno agli 8-9cm annui.
    Cio' è dovutop all' orografia del territorio ed alla vicinanza dell' Adriatico,che senza alcun ostacolo,puo' inviare i suoi miti venti carichi di umiditÃ*.
    Grazie alla bora scura,ovvero ad un minimo sull' Alto Adrioatico ed ancor meglòio ad occhiale con un altro sul Ligure possono verificarsi anche abbondanti nevicate con correnti umide in quota da sud e fresche da nord est al suolo.

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Noticina sul clima di Milano Bicocca (tenendo conto che i dati numerici si riferiscono a una serie di soli 4 anni)

    La stazione di Milano-Bicocca si trova all’estrema periferia NNE della cittÃ*, a circa 6.5 Km dal centro ed a poca distanza dal Parco Nord, principale area verde metropolitana.
    I tratti climatici stagionali della zona sono quelli tipici del clima semi-continentale della pianura padana occidentale, modificati da un lato dall'isola di calore urbana, dall'altro dalla vicinanza del parco. In inverno la zona risulta discretamente esposta alle correnti fredde orientali, mentre la nebbia fa la sua comparsa più raramente
    (17 giorni l'anno) rispetto alla bassa pianura, ma anche ad altre zone di Milano, proprio per la sua posizione più "alta"; la localizzazione periferica la favorisce leggermente rispetto al centro in termini di precipitazioni nevose quando la situazione è al limite con la pioggia (media nivometrica 2002-2006 26.1cm, massimo 66.5cm lo scorso inverno; per confronto, la media '61-'90 di Brera è 25.2cm). Le temperature non scendono spesso sottozero (circa 14 giorni l'anno), con valori minimi anche di diversi gradi più alti rispetto all’hinterland (record '02-'06, -3.7°). L'estate invece è calda ma non particolarmente afosa, anche se l'influenza del Parco Nord tende ad alzare i valori di umiditÃ* rispetto a zone più centrali; per contro, l'area verde ed il pulviscolo sospeso possono "smorzare" in una certa misura i picchi massimi di caldo, talvolta più bassi che nelle aree di campagna (record +37.9° l'11/8/03). I temporali sono abbastanza frequenti (circa 33 l'anno), tra questi quelli di calore con circolazione meridionale, che colpiscono la zona dopo essersi "caricati" sulla cittÃ*. In tutte le stagioni le correnti da SW, "trasportando" il calore urbano, tendono a rialzare le temperature, in particolare le minime; da NW invece non è raro l'arrivo del foehn, che talvolta (se non è molto intenso) ha proprio nella fascia a N di Milano il suo limite meridionale di influenza (i giorni di foehn annui sono circa 25).
    Lo scarto termico giornaliero in media è decisamente più contenuto rispetto alle campagne circostanti (mediamente intorno a 7°), mentre quello annuo tra Gennaio e Luglio è di circa 22°; le temperature estreme vanno, salvo situazioni eccezionali, da -3/-4° in Gennaio a +33/+34° in Luglio-Agosto. Per le precipitazioni si può fare riferimento ai valori di Brera, in centro cittÃ*: la media 1900-2002 è di circa 990 millimetri.
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    up...

  7. #27
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da schnee91
    up...
    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da NewYork
    é per mandare il thread ai primi posti e farlo cosÃ* vedere meglio... sono motlo interessato ai climi di Italia e mi piacerebbe se partecipassero tutti...

  9. #29
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da schnee91
    é per mandare il thread ai primi posti e farlo cosÃ* vedere meglio... sono motlo interessato ai climi di Italia e mi piacerebbe se partecipassero tutti...
    Ah bravo!
    Infatti l'ho aperto apposta sperando che scrivessero in molti...



    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  10. #30
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da NewYork
    Ah bravo!
    Infatti l'ho aperto apposta sperando che scrivessero in molti...



    Intanto scrivo qualcosina sul clima di un paesino vicino roma dove abita mia nonna e dove io andavo quasi tutti i week end e durante le vacanze.

    CICILIANO (RM) - Ciciliano é un paesino di circa 1300 abitanti, arroccato su una montagna, a 620 m sul livello del mare e a 48 km dalla capitale. Il clima é di tipo montano, con inverni umidi e freddi, ed estati temperate e con tempo variabile. Andando nel dettaglio la moderata distanza da roma e dal mare fa si che ciciliano risenta poco dell'influsso mitigatore del mare e dell'isola di calore di roma. Le temperature sono infatti di 5-6 gradi inferiori rispetto a quelle di roma o anche di piú a seconda delle condizioni meteo. Anche la piovositá é maggiore a causa dell'orografia. In inverno le gelate sono frequenti, occasionalmente forti e a volte perduranti per l'intera giornata, specialmente in presenza di suolo innevato. Le precipitazioni sono molto frequenti e quasi sempre accompagnate da nebbia, specie quando stanno per esaurirsi, a causa delle nubi basse. La neve a ciciliano é cosa abbastanza frequente e la media annua é di 30-40 cm/neve all'anno. Le estati sono quasi sempre fresche, con notevole escursione termica tra il giorno e la notte, difficilie che si presentino temperature massime maggiori di 30 °C e con afa. Di norma, la sera é necessaria una felpa pesante per non soffrire il freddo. A periodi di tempo stabile si alternano lunghi periodi di tempo con instabilitá pomeridiana e serale che porta temporali, anche di forte intensitá. Le stagioni intermedie sono caratterizzate da instabilitá e estrema variabilitá, soprattutto termica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •