All'interno di questo 3d invito tutti gli utenti del forum (+ siamo meglio è) a descrivere il clima della propria localitÃ*...![]()
Sarebbe meglio andare per province, ma vista la presenza di vari microclimi si potrebbe scendere nei particolari...![]()
Il vero scopo è conoscere l'incredibile varietÃ* del clima della nostra penisola,confrontare le varie zone e scoprire quale di queste sia la più soggetta ad eventi estremi...![]()
Comincio io ma spero che scriviate in molti...![]()
Clima di Pavia
La regione è posta nella bassa pianura lombarda con un clima tipico della pianura padana; vale a dire un'estate calda e afosa con temperature che facilmente raggiungono i 35°, un'autunno mite e molto piovoso con Po e Ticino che spesso si ingrossano, un'inverno gelido con il 90% di minime sottozero,poche precipitazioni soprattutto nevose e molte nebbie fitte e che talvolta resistono per intere giornate.
La zona è poco ventilata e i venti arrivano specie da NW, molto umidi.
Le precipitazioni variano incredibilmante da paese a paese visto la formazione di numerosi temporali nelle ore pomeridiane in estate...
Da ricordare la gelida nottata del 30 dicembre 2005 (-13°) e la fantastica nevicata del 26-27 gennaio 2006 con 55 cm di neve caduti.
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di NewYork; 06/09/2006 alle 10:06
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Segnalibri