Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma questo discorso NON HA SENSO!
    Per favore, basta frasi amene del tipo "la mia stazione non è schermata, ma i valori sono simili alla stazione ufficiale yyyy posta a xx km da qui". Non ha alcun senso!La temperatura va rilevata in un certo modo, e solo dopo questo processo può essere confrontata con sensori vicini, sistemati allo stesso modo. E chi l'ha detto che sia giusto che la tua stazione debba avere dati simili a quella ufficiale lì vicina?Non è scritto da nessuna parte, potresti avere 2-3 gradi in meno come in più.Ne ho viste di stazioni a perfetta norma distanti 2 km avere gradi di differenza.

    Quante volte avrai scritto tale cosa ?




    Da leggere e (finalmente, x tutti !) assimilare in modo possibilmente definitivo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma questo discorso NON HA SENSO!
    Per favore, basta frasi amene del tipo "la mia stazione non è schermata, ma i valori sono simili alla stazione ufficiale yyyy posta a xx km da qui". Non ha alcun senso!La temperatura va rilevata in un certo modo, e solo dopo questo processo può essere confrontata con sensori vicini, sistemati allo stesso modo. E chi l'ha detto che sia giusto che la tua stazione debba avere dati simili a quella ufficiale lì vicina?Non è scritto da nessuna parte, potresti avere 2-3 gradi in meno come in più.Ne ho viste di stazioni a perfetta norma distanti 2 km avere gradi di differenza.
    Giò sai quanta stima ho per te...concordo che la temperatura va rilevata in un certo modo e il mio SENSO al discorso era proprio questo, alcune condizioni climatiche o territoriali possono far sicuramente variare le temperature ma con scarti minori da te scritti e non ho mai detto che siano sballati i dati da me rilevat, ma solo differenti.

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Quante volte avrai scritto tale cosa ?




    Da leggere e (finalmente, x tutti !) assimilare in modo possibilmente definitivo !


    Ne ho onestamente le scatoline piene di scrivere messaggi di questo tipo. E non c'è nulla da fare, ci si impegna e straimpegna a mettere su la rete più ampia d'Italia, riportare le norme sul posizionamento, aprire sezioni su sezioni del forum su come si posiziona una stazione, partnership con addirittura il Centro Epson Meteo, e vi dicendo.......e nonostante questo, dopo decine decine di discorsi fatti, ancora mi devo ritrovare a dire che i termometri vanno schermati a dovere, altrimenti ogni altro confronto o discorso va a pallino. E' un pò sconsolante, onestamente.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Giò sai quanta stima ho per te...concordo che la temperatura va rilevata in un certo modo e il mio SENSO al discorso era proprio questo, alcune condizioni climatiche o territoriali possono far sicuramente variare le temperature ma con scarti minori da te scritti
    Morris, si vede che hai poca esperienza nel campo. Scarti minori?Fammi una cortesia, guarda la differenza fra le minime della mia stazione di Como Rebbio su MNW e questa di Como Rebbio del CML:
    http://www.centrometeolombardo.com/V...BIOLECHLER.HTM
    Due Davis Pro ventilate IDENTICHE, con IDENTICO (o quasi) posizionanento, e distanti in linea d'aria 900 metri.
    bene, stamattina 2,3°C di differenza nella minima. E potrei fare altre CENTINAIA di esempi.


    e non ho mai detto che siano sballati i dati da me rilevat, ma solo differenti.
    Una temperatura è differente da un'altra, solamente quando è rilevata nelle stesse condizioni termodinamiche. Altrimenti, non ha alcun senso alcuna differenza. E' come fare un confronto fra le prestazioni di due auto diverse, facendone andare una in pista, l'altra sullo sterrato. Se non gareggiano sullo stesso tracciato, con le stesse condizioni di asfalto, etc, il confronto non ha alcun senso.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #15
    Brezza leggera L'avatar di Valeneve
    Data Registrazione
    19/10/06
    Località
    Roma(Rm)
    Età
    39
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    un'ottima schermatura è uno degli ingredienti principali x una buona misurazione....
    altrimenti la rilevazione non ha alcun significato....

  6. #16
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Morris, si vede che hai poca esperienza nel campo. Scarti minori?Fammi una cortesia, guarda la differenza fra le minime della mia stazione di Como Rebbio su MNW e questa di Como Rebbio del CML:
    http://www.centrometeolombardo.com/V...BIOLECHLER.HTM
    Due Davis Pro ventilate IDENTICHE, con IDENTICO (o quasi) posizionanento, e distanti in linea d'aria 900 metri.
    bene, stamattina 2,3°C di differenza nella minima. E potrei fare altre CENTINAIA di esempi.



    Una temperatura è differente da un'altra, solamente quando è rilevata nelle stesse condizioni termodinamiche. Altrimenti, non ha alcun senso alcuna differenza. E' come fare un confronto fra le prestazioni di due auto diverse, facendone andare una in pista, l'altra sullo sterrato. Se non gareggiano sullo stesso tracciato, con le stesse condizioni di asfalto, etc, il confronto non ha alcun senso.
    Giovanni le stazioni meteo ufficiali dei vari settori e non parlo solo di quelle aeronautiche hanno una manutenzione dei sensori mensile, più frequente quindi rispetto alle tente stazioni che abbiamo noi e questo è da considerare...Visto che non ho esperienza ti ricordo che esiste ""l'effetto Deriva""..dovresti conoscerlo no?? e noi appassionati potremmo incorrere a questo tipo di effetto

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Parliamoci chiaramente...molte, non tutte certo, delle nostre stazioni meteo e parlo di noi appassionati, non sono a norma OMM. Detto questo basta confrontare i dati ufficiali per mettere a confronto gli scarti in varie condizioni meteorologiche.
    Io ad esempio ho scarti davvero limitati nelle temperature minime e non ho schermatura..vicinissimi invece i mm di pioggia se non uguali, considerando che l'aeroporto si trova a 2km da casa.
    Comunque per vari motivi non ho inserito la mia stazione nella rete di rilevamento poichè i parametri non sono tutti a norma...ma alcuni dati ripeto, sono vicinissimi alle rilevazioni ufficiali.

    Maurì... anche io quando ho schermato il sensore ho notato 1/2°C in più rispetto a prima... adesso ho l'auto con il termo esterno e quando a Frosinone passo dalla campagna alla zona centrale bassa mi da differenza... il caso eclatante diventa Via Marittima che diviene via via più mite mentre si arriva al grattacielo... l'altro giorno lungo Via Marittima ho visto un'agave in fiore e stai sicuro che un'agave all'aeroporto non fiorirà mai... stessa cosa qui da me dove in pianura non sono mai fiorite mentre in collina lato sud ogni anno è uno spettacolo! potrebbe il caso tuo essere fortuito e magari giusto ma la rilevazione diventa attendibile OMM solo se schermata... visto che hai lo schermo perchè non schermare e buona notte?



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  8. #18
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Maurì... anche io quando ho schermato il sensore ho notato 1/2°C in più rispetto a prima... adesso ho l'auto con il termo esterno e quando a Frosinone passo dalla campagna alla zona centrale bassa mi da differenza... il caso eclatante diventa Via Marittima che diviene via via più mite mentre si arriva al grattacielo... l'altro giorno lungo Via Marittima ho visto un'agave in fiore e stai sicuro che un'agave all'aeroporto non fiorirà mai... stessa cosa qui da me dove in pianura non sono mai fiorite mentre in collina lato sud ogni anno è uno spettacolo! potrebbe il caso tuo essere fortuito e magari giusto ma la rilevazione diventa attendibile OMM solo se schermata... visto che hai lo schermo perchè non schermare e buona notte?
    Si si greg è nata una bella discussione ma non sulla veridicita delle stazioni meteo schermate o meno...lungi da me se pensassi che i dati siano uguali alle ufficiali.
    Anzi sto proprio dicendo che per avere la giusta temperatura bisogna che i sensori a norma.

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Maurì... anche io quando ho schermato il sensore ho notato 1/2°C in più rispetto a prima... adesso ho l'auto con il termo esterno e quando a Frosinone passo dalla campagna alla zona centrale bassa mi da differenza... il caso eclatante diventa Via Marittima che diviene via via più mite mentre si arriva al grattacielo... l'altro giorno lungo Via Marittima ho visto un'agave in fiore e stai sicuro che un'agave all'aeroporto non fiorirà mai... stessa cosa qui da me dove in pianura non sono mai fiorite mentre in collina lato sud ogni anno è uno spettacolo! potrebbe il caso tuo essere fortuito e magari giusto ma la rilevazione diventa attendibile OMM solo se schermata... visto che hai lo schermo perchè non schermare e buona notte?

    Come non quotarti !!!
    Mi ripeto ma solo per confermare quanto appena detto poco piu' in su : ho lasciato i due sensori accanto allo schermo Davis e vedo che la distanza tra le due misurazioni si avvicina con cielo coperto e minure umidita' e si allontana con cielo sereno e forte irraggiamento e con umidita' elevata ( i sensori non schermati misurano con alta umidita' qualcosa molto vicino al DEW POINT )...

    Ho notato questi estremi +1.7/+2.8°c tantissimi.....

    Preciso che la mia non vuole essere una mancanza di rispetto verso l'amico romano dei
    -7°c , ma solo una puntualizzazione, che tra l'altro Gio ha esplicato in modo perfetto.....

    Gianni

  10. #20
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Come non quotarti !!!
    Mi ripeto ma solo per confermare quanto appena detto poco piu' in su : ho lasciato i due sensori accanto allo schermo Davis e vedo che la distanza tra le due misurazioni si avvicina con cielo coperto e minure umidita' e si allontana con cielo sereno e forte irraggiamento e con umidita' elevata ( i sensori non schermati misurano con alta umidita' qualcosa molto vicino al DEW POINT )...

    Ho notato questi estremi +1.7/+2.8°c tantissimi.....

    Preciso che la mia non vuole essere una mancanza di rispetto verso l'amico romano dei
    -7°c , ma solo una puntualizzazione, che tra l'altro Gio ha esplicato in modo perfetto.....

    Gianni
    Ma ragazzi su questo sono d'accordo..ho scritto infatti che solo in certe condizioni i dati si avvicinano e per questo non sono corretti ...in altri casi si. .e quindi non valutabili
    Poi se dobbiamo inserire le rilevazioni in una banca dati bhè...non sono i nostri da inserire.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •