Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Questo tipo di previsioni chiaramente non possono essere molto affidabili (visto il loro lunghissimo raggo di azione)anche se bisogna dare atto di un miglioramento sostanziale nell ultimo anno....ma insultarle in questo modo( insultando così chi lavora per questo servizio) mi pare sia davvero un atteggiamento deprecabile

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Questo tipo di previsioni chiaramente non possono essere molto affidabili (visto il loro lunghissimo raggo di azione)anche se bisogna dare atto di un miglioramento sostanziale nell ultimo anno....ma insultarle in questo modo( insultando così chi lavora per questo servizio) mi pare sia davvero un atteggiamento deprecabile
    Concordo.
    Bisogna incoraggiare che si impegna per migliorare questo tipo di previsioni. Inoltre ad esser sinceri sbagliano anche i modelli a 24h....ed a volte anche a 6h...per qui sono ridicole anche le Gfs a 6h????.

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Io spero che la scienza vada avanti in questi progetti a lungo termine, ma spero fortemente di non essere vivo quando si saprÃ* con certezza il tempo nei prossimi 3-4 mesi ... sarebbe la morte forse della mia passione meteo
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io spero che la scienza vada avanti in questi progetti a lungo termine, ma spero fortemente di non essere vivo quando si saprà con certezza il tempo nei prossimi 3-4 mesi ... sarebbe la morte forse della mia passione meteo
    Credo sia impossibile, troppe variabili in gioco... non vedo possibile nessun modello meteo che possa fare previsioni attendibili a 3/4 mesi!

    Cmq concordo, il bello della meteo è anche l'incertezza!
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io spero che la scienza vada avanti in questi progetti a lungo termine, ma spero fortemente di non essere vivo quando si saprÃ* con certezza il tempo nei prossimi 3-4 mesi ... sarebbe la morte forse della mia passione meteo
    Caro Ste, straquoto le tue parole...!!!

    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io spero che la scienza vada avanti in questi progetti a lungo termine, ma spero fortemente di non essere vivo quando si saprÃ* con certezza il tempo nei prossimi 3-4 mesi ... sarebbe la morte forse della mia passione meteo
    Nessuno strumento, almeno per come conosciamo adesso il funzionamento dell'atmosfera e dei pc, potrÃ* mai dirti che tempo farÃ* in Lombardia a 3 o 4 mesi, come adesso possiamo fare a 1-2 giorni.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Ok, capito tutto, ennesimo inverno schifoso per il Piemonte, con numerosi episodi di fohn. Andiamo bene.
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io spero che la scienza vada avanti in questi progetti a lungo termine, ma spero fortemente di non essere vivo quando si saprÃ* con certezza il tempo nei prossimi 3-4 mesi ... sarebbe la morte forse della mia passione meteo
    eheheh giusto stefano! sennò che gusto ci sarebbe a seguire il tempo. Il bello è anche soffrire no?


    **Always looking at the sky**

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Credo ke saranno sicuramente più affidabili e vicini alla realtà le proiezioni fatte da Uladigni(semplice meteofilo), ke quelle fatte, a suo tempo,per l'estate 2005 dallo spassosissimi Bioclimatologo .....!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #10
    Cornour
    Ospite

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da lele01
    Concordo.
    Bisogna incoraggiare che si impegna per migliorare questo tipo di previsioni. Inoltre ad esser sinceri sbagliano anche i modelli a 24h....ed a volte anche a 6h...per qui sono ridicole anche le Gfs a 6h????.
    Eh no, adesso non forziamo le cose. Una GFS che sbaglia a 6h generalmente non tramuta un'alluvione in una ondata di caldo. Queste carte invece potrebbero...

    Il caso di queste previsioni stagionali è che sbagliano di brutto, nel senso che la protezione civile si può ragionevolmente affidare a una GFS a 24h, mentre queste previsioni sono del tutto inutili: fossi un agricoltore non mi ci farei proprio affidamento...

    E' fantafantameteo. Per ora lascio il miglioramento di questi strumenti agli specialisti, senza farmi tante illusioni che in anni passati, proprio a causa di questo tipo di proiezioni, mi hanno dato grosse delusioni.

    E tanto non ho certo bisogno di una carta delle anomalie per sperare in un inverno favoloso!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •