Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 60 di 60
  1. #51
    Cornour
    Ospite

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da inocs
    Sì ci capiamo benissimo
    Ciao


    Sarebbe bello vedere sul Magazine un articolo che spiega come funzionano queste previsioni, ma forse chiedo sempre troppo...

    Se non sbaglio fanno massiccio uso della stocastica... O sbaglio?

  2. #52
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Mah! Chi ha criticato, tra l'altro con toni inaccettabili, le proiezioni stagionali di Meteoromagna, si è esposto al ridicolo in quanto le confonde con l'attendibilitÃ* di una pre-visione a scadenza più o meno breve. Anche un "poveraccio" letterato come me sa fare queste distinzioni. E, aggiungo, dimostra di non aver mai letto un bollettino di proiezioni stagionali di Meteoromagna. Se l'avesse fatto, se ne avesse letto almeno uno negli ultimi sei mesi, avrebbe testato l'ottima performance del modello per questa estate.
    Altro che calenario di Frate Indovino ( anche in questo sei impreciso) .
    Rinnovo la stima agli esperti di Meteoromagna e l'invito a continuare nell'intento di rischiarare, un pò alla volta, il buio che avvolge il tempo del futuro.
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #53
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore
    Con piacere vedo che il thread è tornato su discussioni pacate e di notevole interesse senza un intervento da parte nostra.
    I miei personali complimenti alla maturitÃ* di questo forum che ai termini "fumare" o "bere" preferisce mettere alla luce fatti e commenti scientifici rispetto ai soliti e inflazionati luoghi comuni.

    "roba buona" e vino le lasciamole ad AgorÃ*!
    La maturitÃ* e la pacatezza sono l'anima di questo forum mi onora sentirmi parte di un ambiente così educato......alcune volte però qualcuno perde la retta via (ed è purtroppo normale che sia così) ma è stupendo notare come la stragrande maggioranza dei frequentatori cerchi sempre la strada della moderata mediazione ......ahh questo è proprio un forum fuori dal mondo: complimenti a tutti

  4. #54
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo
    Mi inserisco un attimo. Ovvio che dai rilievi mossi dal luminare di Fornaci si evince che il soggetto non sappia minimamente cosa sia un modello climatologico, nè come sia inizializzato nè soprattutto cosa si intenda con stabilitÃ* od instabilitÃ* dei clusters (poichè qui sta il discorso inerente il grado di attendibilitÃ*, non quello che pensa lui). Quindi non credo sia una buona idea disquisirne troppo a lungo, poichè manca la controparte. Può essere ridicolo o meno ma non è troppo importante visto che quantomeno è tutto gratis e non disponiamo di ingenti fondi statali per vedere quando cominciano a scopare i merli nel corso dell'inverno. Una cosa però, a mio modo di vedere, è ben più importante: se una previsione stagionale ve la snocciolano Mario Giuliacci, Raffaele Salerno, Flavio Galbiati e CEM discorrendo (saluti a tutti, ci vediamo giovedì), postandola sul forum, subito si vede scendere dal monitor una mano di melassa compiacente; se ve la postano Angelo Bertozzi o Pierluigi Randi od Enrico Montanari siamo in presenza di tre poveri sfigati. Ebbene, si sappia che al modello climatologico stiamo collaborando col CEM (e nemmeno da ieri) con buoni risultati e continueremo a farlo. Per cui o siamo tutti brave personcine intente a migliorare su questa branca delle previsioni, oppure siamo tutti una massa di idioti se è vero che andiamo alla caccia del nulla. CEM compreso. Personalmente ritengo una strada più praticabile quella che attualmente stiamo sperimentando più che vigilare sulle abitudini sessuali dei volatili.
    Fermo restando il diritto di critica (sacrosanto) che però va argomentato in maniera un poco più "onesta" sotto il profilo morale. In tal senso preferiamo ci vengano mosse osservazioni tipo: occhio, il vostro modello è andato maluccio in giugno nell'area X ed in settembre nell'area Y (utilissime). Se ci invitate a farci meno canne o ad usare le mappe del modello per una migliore igiene intima, il modello stesso difficilmente potrÃ* migliorare, poichè non ci verrebbe fornito alcun elemento utile alla causa.
    Bene, buona giornata a tutti e a presto.
    Pierluigi Randi
    Meteoromagna
    Non posso che quotare il tuo discorso! Grande lavoro ed ottimi risultati sono stati ottenuti con questo modello di previsione a medio-lungo termine! Una sola preghiera. Continuate in questo vs GRANDE lavoro e non curatevi dei luminari di turno.... . Ciao Luigi
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  5. #55
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Di sicuro non c'è da imparare il tono arrogante con cui rispondono, l'umiltÃ* non è un loro dono (vedi "luminario di Fornaci").
    Mi scuso con Fabio per l'offesa: infatti il luminario è un arnese di legno per poggiarvi un lume a mano ed onestamente un principio di oltraggio alla persona c'è. Io intendevo (come ho scritto effettivamente) un sarcastico LUMINARE, innescato dall'argomentazione, secondo il mio avviso alquanto modesta e sbrigativa, nel liquidare, con un barlume di spocchia, un lavoro piuttosto lungo ed oneroso come carta straccia. Non mi sento neppure arrogante, poichè se avessi definito il lavoro di Fabio presente sul proprio sito meteo come carta straccia senza argomentare con l'idoneo spirito di critica (ingiustamente), credo che avrei logicamente ricevuto una risposta di pari tono dal suddetto, o magari ancora più acida. Mi permetto pertanto di conferire a Fabio il primo segnale di arroganza, al quale ho risposto (magari erroneamente) su un tono paritario ma senza, credo, scadere nell'offesa personale ma tutt'alpiù canzonando un briciolo.
    In ogni caso mi scuso sia per il luminario che per il luminare e l'incidente per me è chiuso.
    Buonanotte a tutti.
    Pierluigi
    Meteoromagna
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  6. #56
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io spero che la scienza vada avanti in questi progetti a lungo termine, ma spero fortemente di non essere vivo quando si saprÃ* con certezza il tempo nei prossimi 3-4 mesi ... sarebbe la morte forse della mia passione meteo
    eheheh giusto stefano! sennò che gusto ci sarebbe a seguire il tempo. Il bello è anche soffrire no?


    **Always looking at the sky**

  7. #57
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Credo ke saranno sicuramente più affidabili e vicini alla realtà le proiezioni fatte da Uladigni(semplice meteofilo), ke quelle fatte, a suo tempo,per l'estate 2005 dallo spassosissimi Bioclimatologo .....!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #58
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo
    Mi scuso con Fabio per l'offesa: infatti il luminario è un arnese di legno per poggiarvi un lume a mano ed onestamente un principio di oltraggio alla persona c'è. Io intendevo (come ho scritto effettivamente) un sarcastico LUMINARE, innescato dall'argomentazione, secondo il mio avviso alquanto modesta e sbrigativa, nel liquidare, con un barlume di spocchia, un lavoro piuttosto lungo ed oneroso come carta straccia. Non mi sento neppure arrogante, poichè se avessi definito il lavoro di Fabio presente sul proprio sito meteo come carta straccia senza argomentare con l'idoneo spirito di critica (ingiustamente), credo che avrei logicamente ricevuto una risposta di pari tono dal suddetto, o magari ancora più acida. Mi permetto pertanto di conferire a Fabio il primo segnale di arroganza, al quale ho risposto (magari erroneamente) su un tono paritario ma senza, credo, scadere nell'offesa personale ma tutt'alpiù canzonando un briciolo.
    In ogni caso mi scuso sia per il luminario che per il luminare e l'incidente per me è chiuso.
    Buonanotte a tutti.
    Pierluigi
    Meteoromagna
    Mi scuso anche io per aver definito "carta straccia" un progetto che sicuramente non è, mi interessava solo sapere perchè era definita alta o media la probabilitÃ* degli eventi da voi scritti riguardo la tendenza del futuro inverno.

    Saluti.

  9. #59
    Calma di vento L'avatar di argillone
    Data Registrazione
    30/10/04
    Località
    Siena
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo-Meteoromagna
    Preciso che il sottoscritto non fa uso di sostanze mentre redige il bollettino e che se coloro che di sbellicano dal ridere considerando pattume il bollettino do outlook possono liberalmente continuare a fare un uso ludico di tale bollettino (cessando rapidamente quindi l'atteggiamento di disfattismo, tanto è solo un gingillo con cui sollevarsi il morale in gornate tristi e nebbiose) oppure, se tale bollettino non vi causa nessun sollazzo potete tranquillamente astenervi dal commentarlo e dal leggerlo.
    In ogni caso colui che commenta sembra che nell'ultimo anno non si sia premurato di verificarne l'attendibilitÃ* previsionale che a due mesi è stata più che accettabile.
    Dietro c'è un modello numerico, non i tarocchi o merli o qualche altra deriva occultistica.
    francamente il prodotto potrÃ* pure essere un cesso, e ci può anche stare trattandosi di prodotti sperimentali e in via di migliroamento, ma a certe persone che si sentono di avere in mano la veritÃ* meteorologica mi fanno sorgere il sospetto che a loro certe proiezioni sul lungo periodo assumano maggiore credibilitÃ* se sul loro giardinetto di casa propongono scenari di almeno 3 mentri di neve e 5° sottomedia, meglio 5.5°, si potrebbe rischiare di chiudere il mese sopra zero.

    Con tanti saluti...il redattore di carta straccia....
    Angelo Bertozzi


    Caro Signor Bertozzi,
    Rileggo solo adesso questo post e mi dispiace molto di aver combinato tutta questa confusione.
    Mi lasci però precisare 2 cose:
    il tono della mia risposta era amichevole e scherzoso, poi, se Lei si è alzato con la luna storta oppure ne ha le tasche piene di commenti come il mio è tutto un altro problema;
    (seconda e fondamentale) lo so che Lei sta lavorando, o per lo meno, l'ho scoperto leggendo i commenti successivi alla sua risposta e l'errore che ho commesso è stato quello di leggere con estrema leggerezza e velocitÃ* il post, reputando che fosse stato scritto senza alcuna base scientifica da qualche "mago merlino della meteo" .
    Quindi mi scuso con Lei per aver fatto parte di coloro che si sbellicano con commenti disfattisti etc etc....

    Le auguro buon lavoro
    Federico

  10. #60
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Sesto Fiorentino, It
    Età
    43
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    da lunedi' x fortuna le temperature sono tornate nella norma xro' non e' per niente freddo si sta bene sia di giorno che di notte.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •