Citazione Originariamente Scritto da Gio
Quindi stai obbiettando la dichiarazione sul 50%, che invece per te è del 10%. Su che basi fai questa affermazione?Hai condotto studi specifici sulla attendibilità modellistica (attenzione, stiamo parlando del modello di meteoromagna, come ben saprai ogni modello matematico utilizza sistemi di equazioni diversi) per vari range temporali?Mi sembra un discorso interessante da trattare, il forum serve per questo!Invito anche Angelo a spiegarci perchè ha dato il 50% di attendibilità, ovviamente, così da capire quali sono le basi delle due differenti vedute!
Non ho effettuato nessuno studio, è risaputo da anni che l'attendibiltà oltre i 15 gg. è molto molto bassa, tu stesso hai scritto:

Citazione Originariamente Scritto da Gio
Nessuno strumento, almeno per come conosciamo adesso il funzionamento dell'atmosfera e dei pc, potrà mai dirti che tempo farà in Lombardia a 3 o 4 mesi, come adesso possiamo fare a 1-2 giorni.
Come dice Icecube non mi sembra il caso di star qui a discutere tanto, ripeto è solo un problema di probabilità, se mi dimostrate che è davvero 50 % allora ben venga questo progresso tecnologico dei modelli matematici, altrimenti non spacciamo l' 1% come verità assoluta, perchè ripeto vale tanto quanto il caledario di padre pio. (secondo la mia opinione condivisibile o meno).

Buoni Santi.