Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Con il naso all'insù

  1. #11
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    A mio avviso (per carità...io sono un completo 'gnurant ) le dinamiche stratosferiche risultano ancora molto misteriose, ma anche per questo dannatamente affascinanti.
    Per chi come noi é appassionato di neve e freddo, sa che lo stratwarming é una sorta di asso nella manica, di coniglio estratto dal cilindro capace di ribaltare lo status quo con rapidità e efficacia spettacolari

    E' chiaro che una QBO negativa ostacola la propagazione dei warmings tra le varie quote... é po' come, scusa il paragone, se il VPS fosse una bella polenta viscosa che viene "rumata" dalla rotazione terrestre e i riscaldamenti che si verificano fossero il sugo che ad essa viene aggiunto: la miscelazione del sugo (il warming) avviene molto più rapidamente se i venti zonali girano nella stessa direzione della polenta che non il contrario

    Comunque su questo argomento penso che ci sia da studiare per decenni prima di capirne i meccanismi profondi: l'anno scorso in Gennaio avvenne uno Stratwarming Major devastante, capace di imporre una circolazione addirittura dalle caratteristiche estive in alta stratosfera con venti completamente antizonali, eppure.... a un metro dal traguardo ci fu la beffa allorquando lo split completo del VP non si verificò in troposfera: questo mantenne un piccolo, ma decisivo "cordone ombelicale" tra Canada e Siberia che fu sufficiente a "rovinare" parte dello scorso Gennaio impedendo di un soffio quella che sarebbe stata un'irruzione storica sul comparto europeo centrale, confinandola solo alla Russia e ai Balcani ove vennero abbattuti record decennali...

    Insomma, osserviamo, cerchiamo di capire e...speriamo!
    consapevoli però che quando si parla di stratosfera (e di meteorologia in generale), l'imprevisto é sempre dietro l'angolo!


    Neanche Bigazzi l'avrebbe spiegata così.....chapeu!!!!

  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Ciao Mat.

    Ecco l'attuale situazione alla quota di 100hPa.
    Come dicevi tu, il riscaldamento si sta portando a quote sempre inferiori, ed il suo posizionamento corrisponde alle nostre volontà

    A quando un possibile cambio, se e come, secondo te?


    Perfetto

    L'amico bugi, ti ha già risposto!

    Aggiungo: il solo warming aleutinico avrebbe fatto da solo ben poco...
    Tra poco gli si sovrapporrà quello ben più forte proveniente dall'alto
    Matteo



  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Neanche Bigazzi l'avrebbe spiegata così.....chapeu!!!!

    forse stasera ho mangiato (bevuto?) troppo!



  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Aggiungo un piccolo contributo, alla mia "maniera".

    Partiamo dalla situazione attuale:



    Degli anni recenti, con condizioni simili a quelle attuali, due hanno manifestato un importante warming a fine Dicembre: il 1997 e il 2003.

    Il 1997/98 ebbe un andamento QBO simile a quello in corso, ma anche il secondo Nino più intenso della storia.

    Queste le anomalie di temperatura alle varie quote strato-troposferiche nel 1997:



    E queste le anomalie di Gennaio:



    Il 2003/04 presentava un ENSO neutro, ma con caratteristiche molto simili a quelle di un debole Nino. La QBO al contrario aveva valori ampiamente negativi:



    Queste le anomalie di Gennaio:



    Nonostante i due anni risultino teleconnettivamente parecchio differenti, si nota subito come entrambi i mesi di Gennaio furono caratterizzati da AO prettamente negativa, quindi anomalie bariche positive in sede polare.

    Quindi, se pensiamo che abbiamo a nostro favore sia la QBO non troppo negativa (per la propagazione del warming), che un Nino moderato, anzichè Strong (per la costituzione di un pattern a noi non sfavorevole), direi che possiamo essere ottimisti.....


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #15
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Mi rimane l'atroce dubbio du questa QBO...

    Chi mi illumina?

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Mi rimane l'atroce dubbio du questa QBO...

    Chi mi illumina?
    http://forum.meteonetwork.it/showpos...27&postcount=4

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...31&postcount=6

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    A mio avviso (per carità...io sono un completo 'gnurant ) le dinamiche stratosferiche risultano ancora molto misteriose, ma anche per questo dannatamente affascinanti.
    Per chi come noi é appassionato di neve e freddo, sa che lo stratwarming é una sorta di asso nella manica, di coniglio estratto dal cilindro capace di ribaltare lo status quo con rapidità e efficacia spettacolari

    E' chiaro che una QBO negativa ostacola la propagazione dei warmings tra le varie quote... é po' come, scusa il paragone, se il VPS fosse una bella polenta viscosa che viene "rumata" dalla rotazione terrestre e i riscaldamenti che si verificano fossero il sugo che ad essa viene aggiunto: la miscelazione del sugo (il warming) avviene molto più rapidamente se i venti zonali girano nella stessa direzione della polenta che non il contrario

    Comunque su questo argomento penso che ci sia da studiare per decenni prima di capirne i meccanismi profondi: l'anno scorso in Gennaio avvenne uno Stratwarming Major devastante, capace di imporre una circolazione addirittura dalle caratteristiche estive in alta stratosfera con venti completamente antizonali, eppure.... a un metro dal traguardo ci fu la beffa allorquando lo split completo del VP non si verificò in troposfera: questo mantenne un piccolo, ma decisivo "cordone ombelicale" tra Canada e Siberia che fu sufficiente a "rovinare" parte dello scorso Gennaio impedendo di un soffio quella che sarebbe stata un'irruzione storica sul comparto europeo centrale, confinandola solo alla Russia e ai Balcani ove vennero abbattuti record decennali...

    Insomma, osserviamo, cerchiamo di capire e...speriamo!
    consapevoli però che quando si parla di stratosfera (e di meteorologia in generale), l'imprevisto é sempre dietro l'angolo!


    Ringrazio te, Mat e Bugigio ( che avevo dimenticato di citare tra gli animatori della discussione sul forum di Meteotriveneto).
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Un caro saluto anche a Marco e alle sue preziose osservazioni teleconnettive
    Vorrei aggiungere che i forecasts odierni aggiungono nuovi preziosissimi tasselli e confermano una situazione davvero evolutiva.
    La traslazione del 1° warming aleutinico verso il canada e in progressione verso l'Atlantico a 100 hpa e nel frattempo la confema circa un fortissimo e ben strutturato riscaldamento già visibile fino a 10 hpa che potrebbe infliggere una botta al Vp davvero considerevole.
    E' presumibile un primo moderato indebolimento del Vp a quote troposferiche entro una quindicina di gg. a cui in attesa di una più severa battuta d'arresto preventivabile alla fine della prima decade di gennaio "sic stantibus rebus"

    Matteo



  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Un caro saluto anche a Marco e alle sue preziose osservazioni teleconnettive
    Vorrei aggiungere che i forecasts odierni aggiungono nuovi preziosissimi tasselli e confermano una situazione davvero evolutiva.
    La traslazione del 1° warming aleutinico verso il canada e in progressione verso l'Atlantico a 100 hpa e nel frattempo la confema circa un fortissimo e ben strutturato riscaldamento già visibile fino a 10 hpa che potrebbe infliggere una botta al Vp davvero considerevole.
    E' presumibile un primo moderato indebolimento del Vp a quote troposferiche entro una quindicina di gg. a cui in attesa di una più severa battuta d'arresto preventivabile alla fine della prima decade di gennaio "sic stantibus rebus"

    Ricambio prontamente Mat... ...situazione decisamente intrigante.

    Cmq sarà solo un presentimento, ma credo che la propagazione sarà un pò più lenta del previsto.......tuttavia non per questo precluderà effetti troposferici a noi favorevoli, anzi.....

    Ne riparleremo...

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Con il naso all'insù

    Tutto procede bene,segnalo anche l'anomalia di una circolazione anticiclonica polare con possibile major warming nei prox giorni(ovviamente se il tutto verrà confermato )



    con possibile formazione di bocchi anticiclonici polari nel mese di gennaio\o\

    Potrei perdonare a Roeder anche la toppata degli altri 2!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •