Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 105

Discussione: Giuliacci prevede

  1. #81
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da lupin-3 Visualizza Messaggio
    X me lo fà solo x non far "emigrare" il turismo dai monti!
    Punto e basta!
    Xkè lo sappiamo che fino all'anno nuovo niente all'orizzonte!

    Ma lui lo pagano,quindi devo dire ciò che gli comandano!

    ....."purtroppo"......

    Ehm... Il run 06 sei era un po' più generoso di precipitazioni: l'immagine è cambiata da stamane e le carte sono un po' peggiorate, tanto per cambiare...



    Beh, parliamo di questo, per dire (sempre ragionando in astratto, sia chiaro: non ha molto senso fare riferimento alle precipitazioni previste a 252 ore)...





    Avremmo in testa temperature ragionevoli... Di fronte a una carta di questo tipo, chi non tiferebbe la neve a quote basse? Io non ce la faccio proprio a dire: chissenefrega, basta che nevichi sopra i 1500. Cioè... Stiamo parlando del 3 gennaio, ragazzi, non del 3 novembre.

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  2. #82
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Quei dati sull'innevamento che ho postato si riferiscono alle piste, non ai paesi. A Folgaria paese ad esempio, non c'è quasi più traccia dei 15 cm che aveva fatto durante il ponte, ma sulle piste ci sono ancora quasi quaranta cm (ed anche ai lati dei tracciati, non solo dove la sparano). Questo livello di innevamento è abbastanza normale, non tutti gli anni ho visto neve a Natale a 1200 m, nel Trentino meridionale. Ripeto, è innegabile che finora abbia fatto caldo, così come è innegabile che il trend degli ultimi inverni ci debba portare a riflettere (se non non saremmo qui a discuterne), ma da qui a dire che dovrei prendere come manna dal cielo perturbazioni che mi portano neve sopra i 1500 metri in pieno inverno ne passa... Scusatemi tanto, ma se fossimo a fine febbraio e ci fossero i monti completamente pelati direi ok e lo accetterei con rassegnazione, ma ora come ora non sono ancora messo così male. Accontentatevi voi, io comincerò ad accontentarmi fra un paio di mesi nel caso in cui la stagione si rivelasse davvero disastrosa.
    Ci sono metà degli impianti di risalita in Italia chiusi in questo momento.

    Ci sono località che non hanno nemmeno una pista aperta (Courmayeur ad esempio).

    Molte volte non basta la neve artificiale per aprire una pista.


  3. #83
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Ehm... Il run 06 sei era un po' più generoso di precipitazioni: l'immagine è cambiata da stamane e le carte sono un po' peggiorate, tanto per cambiare...
    Scusami,rispetto la tua idea,ma io da quando seguo la meteo in rete...

    non hoMAI creduto a previsioni oltre alle 72h

    (opinione personale )

    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    E' un opinione che rispetto, ma non condivido... il punto è tutto qua. E non la condivido per una semplice ragione, questa:

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=41349&page=4 Vedi il mio ultimo intervento in risposta a Gio. Per citare lo stesso Gio, ritengo di avere il "diritto meteorologico" di tifare l'opzione A, perchè questo è quello che un meteoappassionato si aspetta da una stagione che è appena all'inizio e, non essendo ancora compromessa, non obbliga nessuno a correre ai ripari riducendosi a raccogliere le briciole di quanto gli spetta sulla base delle statistiche. Ripeto: secondo me non siamo ancora messi così male. Tra un paio di mesi potrò darti pienamente ragione, ora francamente non ne vedo il motivo.
    Dimentichi un punto cruciale: le nevicate invernali (ovvero con T abbastanza basse da permettere neve al piano) sono sostanzialmente inutili per i ghiacciai. Molto meglio episodi come quello di dieci giorni fa. Ragion per cui spero in altri eventi simili


  5. #85
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Ci sono metà degli impianti di risalita in Italia chiusi in questo momento.

    Ci sono località che non hanno nemmeno una pista aperta (Courmayeur ad esempio).

    Molte volte non basta la neve artificiale per aprire una pista.

    Ho visto annate peggiori, se non sbaglio l'anno scorso i nordovestini erano disperati, a quest'ora. Pensa una cosa però: se non nevicasse dai 1500 in su come è accaduto finora, ma nevicasse a partire da quota basse, ciò significherebbe che sta facendo il freddo giusto per questa stagione. E se facesse il freddo giusto per questa stagione, sopra i 1500 non ci sarebbe neve "sfigata" che si scioglie a una settimana da una nevicata, ma "cemento". Insomma: bisogna anche rendersi conto che se nevica a quote alte, spesso e volentieri non si ha a che fare con una neve destinata a rimanere a lungo.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  6. #86
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Dimentichi un punto cruciale: le nevicate invernali (ovvero con T abbastanza basse da permettere neve al piano) sono sostanzialmente inutili per i ghiacciai. Molto meglio episodi come quello di dieci giorni fa. Ragion per cui spero in altri eventi simili
    Questo è vero, ma non è colpa mia se l'autunno quest'anno è stato sfigato.

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  7. #87
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da lupin-3 Visualizza Messaggio
    Scusami,rispetto la tua idea,ma io da quando seguo la meteo in rete...

    non hoMAI creduto a previsioni oltre alle 72h

    (opinione personale )

    Non stiamo parlando di questo, se quella carta fosse riferita a domani la mia opinione sarebbe la stessa: neve al piano, subito!


    PS: La carta in questione era quella perchè si stava parlando di un'affermazione di Giuliacci (leggi il titolo del thread)...
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  8. #88
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Ho visto annate peggiori, se non sbaglio l'anno scorso i nordovestini erano disperati, a quest'ora. Pensa una cosa però: se non nevicasse dai 1500 in su come è accaduto finora, ma nevicasse a partire da quota basse, ciò significherebbe che sta facendo il freddo giusto per questa stagione. E se facesse il freddo giusto per questa stagione, sopra i 1500 non ci sarebbe neve "sfigata" che si scioglie a una settimana da una nevicata, ma "cemento". Insomma: bisogna anche rendersi conto che se nevica a quote alte, spesso e volentieri non si ha a che fare con una neve destinata a rimanere a lungo.
    quoto in pieno

  9. #89
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Questo è vero, ma non è colpa mia se l'autunno quest'anno è stato sfigato.

    Ecco: tra le due stagioni io preferisco rinunciare all'inverno piuttosto che all'autunno. E, visto che l'autunno quest'anno è praticamente saltato, allora se l'inverno ne facesse le sue veci non mi lamenterei di certo


  10. #90
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Ecco: tra le due stagioni io preferisco rinunciare all'inverno piuttosto che all'autunno. E, visto che l'autunno quest'anno è praticamente saltato, allora se l'inverno ne facesse le sue veci non mi lamenterei di certo
    Attenzione, però: la neve che fa bene ai ghiacciai è quella autunnale, proprio perchè poi l'inverno la "cementifica". Tu stai auspicando che l'attuale inverno supplisca all'autunno mancato di quest'anno. Ma se continua a fare caldo, sei sicuro che tutto ciò non si riveli inutile? Le nevicate autunnali sono fondamentali proprio perchè poi l'inverno deve solidificare quella neve, no? Ma se l'inverno non è freddo come dovrebbe, anzi, è una specie di lungo autunno, poi di tutta quella neve che fa non rimane granchè lo stesso: un po' come per le nevicate primaverili. Insomma, quel che vi sto cercando di dire è che un appassionato meteo dovrebbe auspicare che le stagioni facciano il loro corso naturale, tutto qua. I ghiacciai, in questo momento stanno soffrendo, lo so, ma dicembre ha in parte assolto al deficit pluviometrico di novembre, con temperature analoghe a un normale novembre. Ora non sarebbe il caso di guardare anche un po' più in basso, magari alle piste da sci (importanti per l'economia tanto quanto le riserve idriche)? E per far si che sulle piste nevichi decentemente e la neve non si sciolga dopo due giorni, non è meglio che nevichi con temperature invernali, anzichè autunnali (ergo anche al piano)?
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •