Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Qualcuno ha in archivio le mappe precedenti di questo modello, per verificare l'affidabilità?

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    trepuzzi (LE)
    Età
    47
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da merto Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha in archivio le mappe precedenti di questo modello, per verificare l'affidabilità?
    ripeto, a mio modesto avviso meglio lasciar perdere, hanno cannato tutti, ma e` normale, di prevdibile a 6 mesi non c`e` nulla la magia non c`entra con la meteo per me... ciao

  3. #23
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma infatti ho scritto per un sistema chiuso....l'atmosfera è un sistema aperto ormai da molto tempo, con l'uomo che libera nell'atmosfera joule su joule di energia.....
    Certo Gio, quello che volevo dire è che preferisco vedere anomalie negative da noi e in Russia, e calde in Groelandia.
    Invece così non mi piacciono più di tanto... per il centro-sud discorso diverso...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da solemareientuu Visualizza Messaggio
    ripeto, a mio modesto avviso meglio lasciar perdere, hanno cannato tutti, ma e` normale, di prevdibile a 6 mesi non c`e` nulla la magia non c`entra con la meteo per me... ciao

    Ehm...

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=33654

    Buona lettura!

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Questo è un "mal luogo comune" molto diffuso: non è strano che questo accada, anzi, DEVE essere così. Se l'aria fredda permane in maniera anomala sulle nostre teste, da qualche parte deve essere tolta, per il principio di conservazione dell'energia. E' quindi ovvio che se un dato periodo è molto caldo per una zona, deve essere freddo per una adiacente, e viceversa. Questo per un sistema chiuso
    Momento. Il tuo discorso non fa una piega, salvo il fatto che ora assistiamo ad anomalie positive sia per le zone A che per le adiacenti B (vedi pannello di gennaio: tutto è sopramedia, da Gibilterra a Mosca). Inoltre, noi non creiamo freddo, il freddo ci arriva da qualche parte e là, da dove parte, è possibile che arrivi il caldo in sostituzione (parlo tanto per schematizzare). Ma se nemmeno là c'è freddo?

    Quindi, la domanda che ho è la seguente: spacchiamo l'Europa in due: zona A è l'Est (quella che in febbraio sarebbe sopra) e il Sacrum Romanum Imperum è la zona B (la sottomedia di febbrario). Perché a febbraio ci dovrebbe essere una differenza rispetto a gennaio, mese nel quale tanto la A che la B sono sopramedia? E ancora: se oggi sono sopramedia sia la A che la B, a chi lo stanno sottraendo questo caldo? E infine, sulla base di quanto sopra, sono la zona A e quella B veramente adiacenti? O lo scambio avviene con una terza zona non inclusa nella mappa?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #26
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Per ora è come Giuffrey aveva scritto nel post.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •