Magari fosse solo un problema relegato alle questioni meteoclimatiche....I giornalisti non capiscono una mazza di cose scientifiche (hanno altra preparazione giustamente) e qualsiasi argomento del genere venga da loro divulgato per farne notizia diventa occasione di inesattezze e confusione. La gara sul tempo, la loro pressapochezza ed in qualche caso anche una certa presunzione fanno sì che la realtà informativa sia quella che conosciamo.
Un giornalista serio si farebbe aiutare da un esperto del settore perdendo molto tempo nello stilare un articolo su un argomento sconosciuto. Invece fanno due domande, tirano conclusioni affrettate su due risposte e via, l'articolo è fatto (male), pronto per essere dato in pasto al pubblico.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri