Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 86
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Si è autocitato, lui è un ingegnere.
    ... allora ricordavo bene...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #42
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    oh, poverello
    Eh lo so. La vita a volte riserva disgrazie inaudite


  3. #43
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    odio questi articoli che hanno la pretesa di essere le verità assolute

    non c'è traccia di dialogo, apertura allo stesso modo di quelli che vengono criticati all'inizio dell'articolo

    riallineamento all'optimum climatico? siamo così sicuri?

    ciao

  4. #44
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    E tra l'altro è un'emerita puttanata. Tmedie estate 1904, jun/jul/aug:

    Berlin: 17.2/20.4/18.5
    Hannover: 15.2/18.8/17.0
    München: 16.5/20.3/17.9
    Zürich: 16.4/20.0/18.2
    Wien: 17.7/21.2/19.6
    Prag: 15.9/19.4/17.8
    København: 14.9/17.1/16.1
    Oxford: 14.0/18.1/15.8
    Paris: 16.3/21.1/18.3

    Magari sarà stata secca (non ho voglia di controllare), ma dov'è questo caldo tropicale? E' così difficile usare il cervello e controllare i dati prima di scrivere stupidaggini che poi verranno lette da migliaia di persone?

    Vero è invece che l'estate del 1904 (luglio + agosto) fu particolarmente asciutta in Germania (circa 80-90 mm sottomedia).

    Una vera e propria balla, invece, la storiella dell'inverno 1907 talmente mite da far fiorire le piante già a dicembre.

    Credo si confondesse, ad es., con quello del 1989
    Ultima modifica di steph; 04/05/2007 alle 16:30
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #45
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/09/06
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio

    Vero è invece che l'estate del 1904 (luglio + agosto) fu particolarmente asciutta in Germania (circa 80-90 mm sottomedia).

    Una vera e propria balla, invece, la storiella dell'inverno 1907 talmente mite da far fiorire le piante già a dicembre.

    Credo si confondesse, ad es., con quello del 1989
    A me quell'articolo aveva fatto talmente venire il nervoso che ho scritto su quel forum per la prima volta dopo anni...
    http://meteolive.leonardo.it/meteofo...pic.php?t=8399
    Avevo preso i dati di Roma che - anche se locali- facevano capire come la storia del 1904 e del 19087 fosse una grossolanissima approssimazione giornalistica..
    Vabbè, non ci curiam di loro ma guardiamo e passiamo...

  6. #46
    niege forte
    Ospite

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    ..vorrei mantenere un minimo di rispetto per le idee altrui ma..AMBIENTOPOLI? ..il problema è che molti continuano a sostenere che "il GW è un invenzione delle lobby e delle mafie verdi..il vero fine è la rinascita del socialismo reale col cavallo di troia dell'ambientalismo"..
    e vi assicuro che questa str..questa rispettabilissima tesi si legge ormai piuttosto spesso..forse è la carenza di argomenti,o forse un po' di ossessione ideologica,non so.. ..comunque penso che ogni tesi,anche la più astrusa,possa essere utile nel lento avvicinarci alla verità.

  7. #47
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    ma si ora dico la mia, tanto tra qualche giorno depongo la pergamena di meteorologo e faccio altro. A saperlo prima...
    Che ci sia allarmismo, bè, non possiamo negarlo ma, vista l'evidenza crescente a favore dell'origine antropogenica di tali cambiamenti, potremmo di sicuro assegnare una discreta probabilità, anzi piuttosto cospicua, diciamo almeno 2 contro 1. E' pur vero che, nonostante i ghiacciai che si sciolgono, la temperatura che aumenta ecc. "situazioni" perfettamente compatibili con l'effetto antropogenico, dicevo è pur vero che tali variazioni possono essere fatte rientrare nella normale variabilità climatica. In sostanza, lo storico è limitato (diffcilmente ho sentito questa affermazione!!) Ma, nonostante si può obiettare che si può anche trovare una spiegazione naturale, ostinarsi a difendere a spada tratta la tesi che tutto può ricondursi a cicli naturali in atto da millenni è un atteggiamento non troppo bello. Tutt'altro. Forse, come diceva Rubia, "siamo dentro una provetta" per cui anche se non fosse vero tutto questo, nel dubbio, sarebbe meglio sbagliare con un eccesso di allarmismo piuttosto che doversi pentire poi di non essersi mobilitati in tempo. Auguri per il mio 400-mo messaggio!!!
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  8. #48
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    le tesi climatiche mondiali alle quali aderiscono la gran parte dei climatologi hanno chiare tendenze politiche e agiscono e strumentalizzano come è tipico di tale correnti politiche.

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    le tesi climatiche mondiali alle quali aderiscono la gran parte dei climatologi hanno chiare tendenze politiche e agiscono e strumentalizzano come è tipico di tale correnti politiche.
    ???

    Invece è notorio che le lobbies energetiche mondiali non strumentalizzano mai..........
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  10. #50
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/11/04
    Località
    rimini
    Età
    53
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la stampa tedesca attacca il GW e Meteolive apre "ambientopoli"

    Scusate ma se tutta l'energia spesa a fare continui processi alle intenzioni (con lobbies in ogni dove) venisse impiegata per parlare di fatti concreti e cercare di capire le cose, porbabilmente saremmo già arrivati a capire il sistema.
    In questo senso Alessio Grosso è sempre più una "Grossa" delusione.
    Vale sempre quello che dice il mio compaesano..."Fatti non pugnette"!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •