Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
Ecco che i protagonisti sono ormai schierati sulla scena euro-atlantica
Come ormai sappiamo innanzitutto dobbiamo seguire il fronte freddo che si estende tra Francia e Penisola Iberica, visto che sarà il primo ad entrare in azione; in particolare dobbiamo evidenziare alcune trasformazioni che subirà nelle prossime ore:

- il ramo iberico rallenterà ulteirormente la sua corsa, fermandosi e morendo molto lentamente

- l'altro settore in parte impatterà contro le Alpi, accentuando la piccola onda che si sta già formando a causa del passaggio sui Pirenei ...

- ... in parte entrerà dal Rodano attivando forti venti di Maestrale sul golfo del Leone

- Attenzione alla banda nuvolosa che si va formando a NW delle Baleari; vi sono affogati alcuni cumulonembi associati a forti acquazzoni. Questo ammasso verso sera raggiungerà Corsica e nord Sardegna, e durante la prossima nottata, ormai agganciato dal fronte freddo, dovrebbe transitare su Toscana e (probabilmente) alto Lazio, garantendo assieme al sistema principale una prima rapida passata temporalesca.

Intanto la linea di instabilità n°2 sta crescendo sana e robusta, così come il sistema n°3. che si accinge ad agganciare le Isole Britanniche (da stasera accelererà rapidamente verso sud). Confermata la fase di forte maltempo per martedì al nord, su Sardegna, Toscana e (in serata) alto Lazio; il n°3 infatti dovrebbe rallentare un bel po' rispetto alle previsioni iniziali, ma sembra al momento ancora in grado di attraversare tutto il centro-nord entro giovedì.

Ne riparleremo
Ora quella banda sta producendo temporali diffusi nella zona delle Baleari.