Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
Volevo poi farti notare una cosa su alcuni termini che hai usato per la previsione del 21, in particolare quando dici: “Le piogge tenderanno a divenire persistenti e intense su tutto il nord, sulla Toscana e sulle regioni adriatiche settentrionali (fino alle Marche)”. Non è che sia del tutto corretto esprimersi in questo modo perché il “contesto atmosferico” in cui si possono verificare piogge persistenti ed intense non si verifica nella stagione estiva, quando invece i peggioramenti scaturiscono, per la gran parte, dall’azione dell’instabilità per il transitò di gocce fredde in quota.
Concordo: di solito si parla di "persistenti" quando le piogge arrivano a durare perlomeno 10-15 ore; si tratta di una convenzione, niente di più.
Comunque con tutta probabilità diverse zone (specie quelle a ridosso dell'Appennino Ligure) potrebbero avere piogge molto abbondanti dovute a forte intensità prolungata per 3-4 ore, più o meno. Penso infatti ad una perturbazione molto ben organizzata lungo il ramo freddo, non in un ammasso temporalesco lineare semplice, quanto in un corpo nuvoloso abbastanza esteso anche "lateralmente", e molto intenso.
Vedremo tra 36 ore i risultati