Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
Immagino...! per questo non andrei mai ad abitare al mare o in un posto in cui nevica poco!!
In realtà però i fastidi e i patemi ce li hai pure qui. Soprattutto negli ultimi anni. La temperatura si è effettivamente alzata di 1 grado almeno e si sente. Nel senso che se prima era normale veder nevicare con -2 ora è sempre più raro (poi capita...per carità..). Quindi capitava che a Mondovì nevicase con -2 e ci fossero 30cm e sopra Mondovi (a 10km a 700-800m) nevicasse con -3.5 e ci fossero 40-45cm. E la differenza ci stava eccome. Ora invece qui nevica con -0.5/0 gradi e fa 10cm di neve marcia. Ma basta fare 5km e arrivare a 650m e vedere 30cm e -1
Quindi come vedi anche qui abbiamo i nsotri problemi. Il 26-28 gennaio scorso ad esempio qui sceseo 30cm di neve (bagnati..). 200m più in alto si sfioravano gli 80-90cm e non ti dico la rabbia!!
Dai..tra un pò studierò e proporrò poi il programma. Ma se vieni mi fai piacere!!
Ripeto se ho la possibilità vengo molto molto volentieri, ti ringrazio per l'accoglienza!
Qualcosa di simile la vivo anche io qui a Lucera (200m slm), ti spiego. Diverse volte ho visto buttar giù acqua-neve o solo acqua con 2-3-4°C e poi andare a soli 17-18km e vedere sul subappennino dauno nevicare a 400m slm, poichè lì avendo un effetto stau evidente le precipitazioni vengono giù ancora più marcate e se ne infischiano del fatto che a 200 metri più sotto ci sono temperature ben sopra lo zero come se il gradinete termico fosse per adiabatica secca invece che satura!
Il potere dello stau cosa ti va a fare. Immagina che se la mia città fosse situata appena sotto il subappennino vedrei più neve. Capita spesso di trovare neve alla stessa quota quando ci si avvicina al subappennino! Quindi anche io qui ho le mie incazzature, eheheheh