Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
Ripeto se ho la possibilità vengo molto molto volentieri, ti ringrazio per l'accoglienza!
Qualcosa di simile la vivo anche io qui a Lucera (200m slm), ti spiego. Diverse volte ho visto buttar giù acqua-neve o solo acqua con 2-3-4°C e poi andare a soli 17-18km e vedere sul subappennino dauno nevicare a 400m slm, poichè lì avendo un effetto stau evidente le precipitazioni vengono giù ancora più marcate e se ne infischiano del fatto che a 200 metri più sotto ci sono temperature ben sopra lo zero come se il gradinete termico fosse per adiabatica secca invece che satura!
Il potere dello stau cosa ti va a fare. Immagina che se la mia città fosse situata appena sotto il subappennino vedrei più neve. Capita spesso di trovare neve alla stessa quota quando ci si avvicina al subappennino! Quindi anche io qui ho le mie incazzature, eheheheh
capisco! pensa però che qui capita NELLO STESSO COMUNE!!! Ai più sembrerà impossibile..ma la parte alta del quartiere di Piazza si trova a 559m slm. La mia a 412. Quei 130m circa che ci dividono in certe configurazioni sono impressionanti. Da me neve marcia con 0 gradi. Lassù bufera con -1 e quindi 3cm contro 30cm nell'arco di 130m di dislivello...