
Originariamente Scritto da
stellon

Originariamente Scritto da
4ecast
L'approccio proposto da nivis è interessante ma va raffinato con le anomalie specifiche delle
sst (RM, Tripolo, Namias, Wtio, GIN ecc....) con differente lag temporale.
per quello che ho visto dai grafici credo che la correlazione sia dell'ordine del 90%: penso che difficilmente si possa far di meglio.
Mi pare anche che abbia utilizzato un po' tutti gli indici legati alle anomalia oceaniche (anzi forse troppi :D)
Semmai la sfida potrebbe essere quella di eliminare qualche indice, anche a costo di peggiorare la correlazione, ma rendere più stabile il modello: in particolare quegli indici di teleconnessione atomosferica, che hanno una scarsa memoria di loro stessi anche con pochi mesi di lag temporale

Segnalibri