no beh, considerazioni a spanna

1) l'anomalia sta ad ad ovest, intendo il picco, e non per esempio in prossimità dell'inghilterra, e questo in termini di disposizioni delle low mi pare positivo.
2) le temperature basse sul nord atlantico in un inverno qbo- mi sembrano incoraggianti, visto che è possibile avere anticicloni polari in prospettiva.

ripeto, considerazioni molto a spanna, volevo puntare l'attenzione sul picco termico che veramente non ricordo come precedenti.