Pagina 29 di 44 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 436

Discussione: Mjo

  1. #281
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mjo

    Complimenti per gli aggiornamenti sempre puntuali di Simone e alla sua notevole competenza; finalmente un td importante e che insegna tanto a chi è appassionato di meteorologia.
    Questo forum ne sta traendo un grande beneficio e sicuramente sta diventando sempre più importante.
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  2. #282
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mjo

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Complimenti per gli aggiornamenti sempre puntuali di Simone e alla sua notevole competenza; finalmente un td importante e che insegna tanto a chi è appassionato di meteorologia.
    Questo forum ne sta traendo un grande beneficio e sicuramente sta diventando sempre più importante.
    Quotone!!
    Un applauso a Simone

  3. #283
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mjo

    DAvvero bravo Simone

  4. #284
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mjo

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, un breve intervento solo per segnalarvi che l'attuale debolezza in fase 2 e' data dal passaggio della "MJO" in una zona piu' "fredda del normale", e quindi la convezione tropicale e relativa intensita' ne risentono notevolmente. Tuttavia, l'intensita' della MJO, in valore assoluto, si mantiene "moderata".

    Quindi tranquilli: in 1-2 settimane da ora la MJO si portera', intensificandosi, verso la fase 3 e poi 4. Resta da stabilire quanto rimarra' in 3, ed e' qui il grosso dilemma dell'oscillazione attuale del modellame nel medio termine !!

    Infatti la permanenza e intensificazione in 3 dipendera' da quanti cicloni si riusciranno a formare. Diamo uno sguardo alle anomalie piu' recenti per l'oceano indiano:



    Valori abbondantemente sopra media, sufficienti ad indurre forte rischio di ciclogenesi. Questa ' una buona notizia ed e' la spina nel fianco di tutti i modelli. Generalmente puo' andare in questo modo: se non si forma alcun ciclone, allora in 1-2 settimane tutto scorre verso la fase 4 e poi via verso la 5 dopo il periodo indicato, senza blocchi duraturi in Europa (ne' ATH ne' SCAND+).

    Basta invece anche un solo ciclone per rallentare la MJO in fase 2.5/3 ed avere una evoluzione similare a quella avutasi in Dicembre.

    C'e' una terza possibilita': una esplosione di cicloni (stagionali comunque) nell'indiano australe e di "riflesso" anche in quello boreale. Non da scartare. Questa darebbe luogo non solo ad una 2.5/3 prolungata nel tempo (lo scenario GFS di ieri in pratica) ma anche ad un blocco abbastanza duraturo in zona Scandinava, appunto perche' arriverebbe in un momento di stanca del VP.

    Insomma, scenario molto complesso per i GM, assisteremo a molti cambiamenti e qualora si innescasse la ciclogenesi in modo "furioso", potremmo assistere a veri e propri stravolgimenti di previsione perfino entro le 120 ore. Con ENSO- e QBO- cio' non e' da escludere, per via del wind shear normalmente favorevole in questi anni.



    L'analisi di Simone è ottima, assolutamente condivisibile e davvero interessante.
    Febbraio (vedasi outlook del CS) dovrebbe mediamente trascorrere secondo quanto descritto, ma se avremo una piccola bottarella di fortuna è possibile che tra una decina (forse una quindicina) di giorni un'onda anticiclonica cut-offi in zona scandinava determinando una rapida retrogressione continentale in Europa: la MJO sarà fondamentale in questo processo perchè a seconda della sua intensità farà sì che la lunghezza dell'onda sia o meno sufficientemente corta per favorire questo tipo di evoluzione.
    Non sorprende in tal senso l'evoluzione dell'odierno GFS 6z, in accordo con la previsione dell'oscillazione tropicale in rafforzamento proprio nella fatidica fase 3.









    vediamo


    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #285
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Mjo

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, un breve intervento solo per segnalarvi che l'attuale debolezza in fase 2 e' data dal passaggio della "MJO" in una zona piu' "fredda del normale", e quindi la convezione tropicale e relativa intensita' ne risentono notevolmente. Tuttavia, l'intensita' della MJO, in valore assoluto, si mantiene "moderata".

    Quindi tranquilli: in 1-2 settimane da ora la MJO si portera', intensificandosi, verso la fase 3 e poi 4. Resta da stabilire quanto rimarra' in 3, ed e' qui il grosso dilemma dell'oscillazione attuale del modellame nel medio termine !!

    .....
    C'e' una terza possibilita': una esplosione di cicloni (stagionali comunque) nell'indiano australe e di "riflesso" anche in quello boreale. Non da scartare. Questa darebbe luogo non solo ad una 2.5/3 prolungata nel tempo (lo scenario GFS di ieri in pratica) ma anche ad un blocco abbastanza duraturo in zona Scandinava, appunto perche' arriverebbe in un momento di stanca del VP.

    Insomma, scenario molto complesso per i GM, assisteremo a molti cambiamenti e qualora si innescasse la ciclogenesi in modo "furioso", potremmo assistere a veri e propri stravolgimenti di previsione perfino entro le 120 ore. Con ENSO- e QBO- cio' non e' da escludere, per via del wind shear normalmente favorevole in questi anni.

    La situazione è simile a quella della seconda decade di dicembre, con MJO moderata-forte tra 2.5 e 4.5



    Il segnale adesso è più basso per i motivi da te addotti. Ma le previsioni indicano 2 settimane di buona convettività sull'Oceano Indiano con lento spostamento verso l'indonesia ma soprattutto con rinforzo in 3.5



    Da notare anche il GWO, in situazione simile a quella della seconda decade di dicembre ma con segnale ancora più basso. C'è un forte ed esteso ridge sul Pacifico orientale che riduce drasticamente il momento torcente sulle Rockies. Le forzanti iniziano a vedersi, vediamo se riescono a spingere un cut-off anticiclonico sopra l'Europa tra una settimana.



    Andrea

  6. #286
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mjo

    Non sono molto fiducioso per i prossimi 15-20 giorni, in quanto nell'ultima emissione dei forecasts si dice chiaramente come frequenti saranno i cavi d'onda sugli USA occidentali con attività temporalesche dalla centrali fin verso i Grandi Laghi, con rimonta altopressoria sulla east coast. Questo favorirebbe attività in Atlantico. Questo ce lo dice anche un PNA negativo fino al 10 di febbraio.
    La mia paura è che un anticiclone sull'Europa nordorientale o Sandinavia potrebbe, unitamente a quanto ho detto prima, affermare uno EA+.
    A meno che un ramo del VP si sponga in Russia, allora si può sperare in qualche tunneling, ma la vedo una forzatura figlia del nostor amore per la neve sinceramente. Spero di sbagliarmi alla grande!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #287
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Mjo

    Ai limiti della neutralità, ma più vicina alla fase 3...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #288
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Mjo

    A mio modestissimo ed umile parere non credo che la MJO sarà di forte magnitudo significativa in fase 3 per semplice continuità propagativa delle onde. La circolazione zonale, anche molto attiva nelle zone subtropicali non permetteranno sufficientemente il rallentamento d'onda e conseguente sviluppo convettivo nelle zone di nostro interesse... probabilmente il giocattolo correrà abbastanza spedito verso la fase 4 e 5 per poi magari reintensificarsi in 6 e soprattutto 7.

    Chiamatemi scaramantico, snobbate il messaggio, fate ciò che volete ma dal punto di vista teleconnettivo ormai credo che i giochi sono chiusi anche per febbraio dove esiste una buona probabilità di una persistenza della fase EA + +, AO + + + e PNA - - con perenni correnti sudoccidentali anticicloniche sulla Nostra Penisola e debolmente cicloniche solo al Nord con passaggi sparuti di perturbazioni Atlantiche. Per un cambio di circolazione dobbiamo forse aspettare la terza decade di febbraio se non la fine.

    Anche se non è termicamente paragonabile all'anno scorso, anche se sommatamente è stato un inverno accettabile, comunque sia l'inverno 2007-2008 entra nel libro degli "anonimi" e chissà quanti altri, se continua di questo andazzo, andranno a finire li...

    Buona giornata
    Fabio

  9. #289
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mjo

    Grazie a tutti ragazzi, mi sono limitato a guardare "fuori dalla finestra", attivita' che faccio spesso, specie d'estate

    [OT: un saluto particolare a Davide di Bs dalla "mia" Mompiano. Confesso che l'Italia mi manca poco, ma una delle cose che restera' nel mio cuore e' proprio la zona natia !]

    Tornando a noi, i segnali dalla MJO restano incoraggianti, appunto come scriveva Davide, vi sono gia' cicloni tropicali nell'indiano meridionale, e GFS prevede un botto di precipitazioni su tutto l'indiano in estensione maggiore verso l'orientale tra circa 7 giorni, con probabile ciclogenesi anche nell'indiano boreale. Siete ancora in tempo a giocarvi l'ultima "botta" possibile per la stagione in corso.

    Io ne parlo perche' credo che le possibilita' al momento non siano nulle. Da seguire con attenzione il probabile sviluppo in SCAND+.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #290
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Mjo

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti ragazzi, mi sono limitato a guardare "fuori dalla finestra", attivita' che faccio spesso, specie d'estate

    [OT: un saluto particolare a Davide di Bs dalla "mia" Mompiano. Confesso che l'Italia mi manca poco, ma una delle cose che restera' nel mio cuore e' proprio la zona natia !]

    Tornando a noi, i segnali dalla MJO restano incoraggianti, appunto come scriveva Davide, vi sono gia' cicloni tropicali nell'indiano meridionale, e GFS prevede un botto di precipitazioni su tutto l'indiano in estensione maggiore verso l'orientale tra circa 7 giorni, con probabile ciclogenesi anche nell'indiano boreale. Siete ancora in tempo a giocarvi l'ultima "botta" possibile per la stagione in corso.

    Io ne parlo perche' credo che le possibilita' al momento non siano nulle. Da seguire con attenzione il probabile sviluppo in SCAND+.

    Scusa Simone, non riesco a capire bene a cosa si riferisce l'ultima frase....
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •