Pagina 31 di 90 PrimaPrima ... 2129303132334181 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 894

Discussione: Analisi Strat

  1. #301
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Interessante vedere come i warmings in alta stratosfera anche ecmwf/dwd li vedono propagarsi verso il basso...

    oggi si vede come il riscaldamento a 10 HPa sia notevolissimo (basta guardare i vettori del campo termico nel grafico precedente) e come ci sia anche in questo piano isobarico l'inversione latitudinale di temperatura 60-90N (+4,96 k)

    I tasselli stanno andando nella giusta direzione però per il momento queste manovre portreanno il canadese ad una forza immane, difatti probabilmente nei prossimi 10 giorni assisteremo a venti di tempesta sul comparto atlantico-canadese con depressioni molto profonde....

    a questo punto occhi puntati a febbraio per vedere l'autentica distruzione del nostro vps, cosa a dir poco affascinante... semprechè siano confermati i warmings e le loro propagazioni.

    Proprio così Fabi0 la compressione del vps ad opera delle intrusioni anticiclogenetiche ne raffredderanno il cuore conferendogli una forza brutale.Per questa fase sono da attendersi venti di tempesta su tutto il nord Atlantico centro occidentale all'insegna di un andamento pseudo zonale che lascia ben poche speranze di resistenza a qualsivoglia tentativo di un cambio circolatorio , pur se circoscritto, all'aerea Euromediterranea.Intendiamoci non è possibile escludere a priori velleitari tentativi di erezione azzorriana ma questi avranno la capa al filo della lama.Ecco perchè tutti o quasi puntiamo allo split vera nostra risorsa per un deciso cambio circolatorio in chiave nettamente invernale.
    Matteo



  2. #302
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Sempre più vasto e probabilmente intenso
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #303
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Sempre più vasto e probabilmente intenso

    grande Lorenzo!!!

  4. #304
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Sempre più vasto e probabilmente intenso
    Può accadere che di colpo si trasformi in MMW con tutte le ipotesi del caso? anticiclone al polo e accessosi vari?



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  5. #305
    campy
    Ospite

    Thumbs down Re: Analisi Strat

    Già , e, vedendo le ultime proiezioni americane comprese le ensemble si nota come la ghigliottina del nostro azzorriano è sempre riproposta più forte e distruttiva...

    altra cosa che non mi piace è la tendenza del PNA a negativizzarsi favorendo la caduta dei geopotenziali in atlantico e quindi rafforzare l'indice EA... se non arriverà il fantomatico aiuto dall'alto rischiamo di giocarci buona parte di febbraio



    e questa è una carta da segnali di bilobazione ma con effetti in troposfera consistenti in zonalità alta e sparatissima



    in alta stratosfera Europe-Warming



    ...mah, vedendo le ultime strat vedo in pole position l'America orientale... un wave 2 pattern estremamente favorevole per quella zona



    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Proprio così Fabi0 la compressione del vps ad opera delle intrusioni anticiclogenetiche ne raffredderanno il cuore conferendogli una forza brutale.Per questa fase sono da attendersi venti di tempesta su tutto il nord Atlantico centro occidentale all'insegna di un andamento pseudo zonale che lascia ben poche speranze di resistenza a qualsivoglia tentativo di un cambio circolatorio , pur se circoscritto, all'aerea Euromediterranea.Intendiamoci non è possibile escludere a priori velleitari tentativi di erezione azzorriana ma questi avranno la capa al filo della lama.Ecco perchè tutti o quasi puntiamo allo split vera nostra risorsa per un deciso cambio circolatorio in chiave nettamente invernale.

  6. #306
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    milano
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    scusate l'intervento di basso spessore in un topic invece di alto spessore come questo...però io mi chiedo, come si fa a pronosticare a metà gennaio il mese e mezzo successivo, perchè da quello che leggo si ipotizza già addirittura anche un febbraio bruciato, sulla base dell'andamento di un indice (PNA) la cui previsione nei prossimi giorni può cambiare come cambiano velocemente le previsioni su altri indici? possibile che se non interviene uno split, cosa non ordinaria, dobbiamo ora pensare che quella palla in posixzione scomoda per noi non si spompi mai nel mese in cui fisiologicamente dovrebbe farlo, o perlomeno non sposti il suo lobo principale altrove? non vi sembra un pò troppo pessimistico? cioè noi dovremmo mettere in preventivo un mese e mezzo di hp e zonalità alta o bassa che sia, ma sempre terribile? quindi tutte le tendenze a retrogressioni da nordest che si sono palesate fino ad ora e che le carte long range ci fanno vedere da tempo per fine gennaio sarebbero tutte bufale perchè il cold event da cui veniamo sarebbe capace di portarsi via due mesi? avete capito bene, DUE MESI?
    Ultima modifica di Zivago; 16/01/2008 alle 13:00

  7. #307
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Strat

    beh, secondo alcuni sì, la circolazione e l'analisi di Baldwin e D. insegna proprio questo sui cooling... per il resto certo che può cambiare l'andamento del PNA anche se i continui aggiornamenti fanno andare l'indice sempre verso il basso.

    Per quanto riguarda lo split: certo che cambierebbero le cose di molto ma si deve verificare... per ora sulla carta vediamo solo riscaldamenti e comunque tutti da verificare sul campo. Speriamo bene.

    Ciao

  8. #308
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    milano
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    beh, secondo alcuni sì, la circolazione e l'analisi di Baldwin e D. insegna proprio questo sui cooling... per il resto certo che può cambiare l'andamento del PNA anche se i continui aggiornamenti fanno andare l'indice sempre verso il basso.

    Per quanto riguarda lo split: certo che cambierebbero le cose di molto ma si deve verificare... per ora sulla carta vediamo solo riscaldamenti e comunque tutti da verificare sul campo. Speriamo bene.

    Ciao
    ma la circolazione di Baldwin & D. non parla di effetti del NAM dai 10 ai 60 giorni? non parla di 60 giorni, dice "dai 10 ai 60"...
    vorrei anche capire se negli anni in cui il NAM ha toccato 1.5 di positività gli effetti si siono sentiti sempre per due mesi...mi pare di no leggendo alcune statistiche in giro...

  9. #309
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Già , e, vedendo le ultime proiezioni americane comprese le ensemble si nota come la ghigliottina del nostro azzorriano è sempre riproposta più forte e distruttiva...

    altra cosa che non mi piace è la tendenza del PNA a negativizzarsi favorendo la caduta dei geopotenziali in atlantico e quindi rafforzare l'indice EA... se non arriverà il fantomatico aiuto dall'alto rischiamo di giocarci buona parte di febbraio



    e questa è una carta da segnali di bilobazione ma con effetti in troposfera consistenti in zonalità alta e sparatissima



    in alta stratosfera Europe-Warming



    ...mah, vedendo le ultime strat vedo in pole position l'America orientale... un wave 2 pattern estremamente favorevole per quella zona

    riscaldamento devastante dalle carte, penso anche ai surreali 30° nel bel mezzo della macchia scura

    si attualmente in pole c'è la parte orientale degli states prima di finire tutto in Atlantico occidentale e noi a prenderci qualche sbuffo da est, ma sai quante volte cambieranno....

    Andrea

  10. #310
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Strat

    x Zivago: Infatti , speriamo rimangano 10-20

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •