Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
io sono convinto che pure per il nord l'atlantico è dannoso(parlo di nevicate a quote di pianura naturalmente)..
Perchè dopo il sovrascorrimento l'altantico giunge subito a cancellare la neve al suolo,erodendo i bassi starti.A mio avvisoper il nord basta una depressine mediterranea,che si posizioni a largo della spagna come è successo nel 2006,con l'atlantico bloccato..Infatti se guardiamo le 2 carte postate da Quebec(la prime due),li l'atlantico è assolutamente bloccato,e il nord becca la neve grazie ad una depressione mediterranea che si è formata per contrasti termici tra aria fredda precedentemente giunta sul nostro paese,e aria calda o mare caldo preesistente..
L'Atlantico a mio avviso lo tifa solo chi abita a quote medio alte sulle alpi,diciamo da Aosta in su(500m),perchè solo l'atlantico è in grado dio portare abbondanti nevicate su quei settori..Per il resto nisba

L'Atlantico lo tifa anche tutti coloro che abitano nei vari fondovalli alpini o prealpini, a quote mediamente tra i 200 e i 500 m. e che normalmente con le famigerate ciclogenesi mediterranee non vedono una cippa o quasi, rimanendo comunque troppo a N rispetto a questo tipo di configurazioni !

Il problema che anche il Nord non ha comunque una configurazione tipo che, di norma, possa soddisfarlo da Cuneo a Trieste: purtroppo questo vedo, con ormai....8 anni di frequentazioni di forum meteo sulle spalle, e' un falso mito che non si riesce a togliere !

Quindi nelle localita' menzionate da me inizialmente non c'e' storia da inventare x far precipitare in modo decente: tranne pochi e locali casi ci vuole l'Atlantico. (punto !).

Queste zone, altresi', sono comunque una bella fetta del Nord, tra l'altro !