Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 41

Discussione: secondo Voi...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: secondo Voi...

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    il futuro prossimo dell’umanità se la dovrà vedere di più con le scie chimiche oppure con la disponibilità di acqua ( specie alle medie latitudini ovvero ove è concentrata la maggior parte della popolazione della terra) la quale in tempi brevi, a giudizio unanime della comunità scientifica, diverrà un bene più prezioso, più insostituibile e più appetibile (altre guerre?) del petrolio. Ebbene mi meraviglio che il tema delle scie chimiche - per me una bafala: si veda riguardo il mio pensiero, ignorato, sul sito del Centro Epson meteo ma comunque sul quale non è in gioco la vivibilità di questo pianeta - abbia riscosso fino ad ora in questo forum quasi 1500 contatti mentre ad un messaggio di Aleceppi, sempre di eri, sul convegno sul serio problema delle risorse idriche in Lombardia ( forse perché è coinvolto Giuliacci come relatore?) non sia dato nemmeno una ( dico una risposta). Cari Signori, sono del parere che il livello di maturità e di coscienza culturale di un forum si misuri anche da questo. Avete ovviamente il diritto… di offendervi per questa mia dura presa di posizione, ma spero che serva a svegliare le coscienze!
    Carissimo Colonnello,
    rispondo solo ora al suo messaggio e lo faccio perché mi sento tirato in ballo, essendo stato io ad aver aperto quel 3d. Avrei volentieri fatto a meno di iniziare una nuova discussione su un tema che di scientifico non ha proprio nulla, ma l’intenzione che mi ha spinto a riportare a galla l’argomento è stato quello di provare ad invertire la rotta e cominciare a darci da fare per smascherare queste corbellerie. Ho chiesto, infatti, di raccogliere questo contributo che spero possa tornarci utile in futuro, come credo che ci torneranno utili altri spunti di malainformazione che vengono diffusi periodicamente dai media. Personalmente sono arcistufo di vedere lamentele a riguardo della disinformazione scientifica: ogni volta che i media parlano a sproposito, il forum si riempie di invocazioni ad una informazione di qualità. Visto però che la nostra comunità è virtuale, si finisce sempre con l’aspettare che passi la burrasca perché nessuno, fino a questo momento, si è dato da fare per far cambiare qualcosa e chiedere più rispetto per la cultura scientifica e la meteorologia in generale. Io, nel mio piccolo, per quello che posso fare, ci sto provando… e lei sa a cosa mi riferisco.

    Un caro saluto e tanti auguri di Buona Pasqua.
    A presto
    Ultima modifica di andrea.corigliano; 21/03/2008 alle 10:05

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: secondo Voi...

    il problema dell'acqua probabilmente rimarrebbe solo all'interno del forum, il fatto delle scie chimiche invece sembra fare scena in Tv....
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  3. #3
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: secondo Voi...

    ricordo quante discussioni ho fatto su questo forum gli scorsi anni con molti dei ragazzi che sono convinti delle scie chimiche

    serate a spiegare il motivo fisico per cui avvenivano certi fenomeni meteorologici assolutamente normali, ma era una battaglia persa in partenza

    basta guardare questo documento che circola sul web per prendersi conto
    http://www.nexusitalia.com/UserFiles...lzaLaTesta.pps

    scrissi anche un brevissimo articolo su quel documento
    http://www.meteovarese.net/index.php...d=250&Itemid=2

    questa è vera e propria disinformazione!!

    inaccettabile

    oltre al problema dell'acqua ricorderei anche la pericolosità delle sostanze emesse a livello polmoni!!

    un saluto

  4. #4
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: secondo Voi...

    Innanzitutto saluto con stima l'egregio sig.colonnello Mario Giuliacci.

    Pero' vorrei dissentire con quanto espresso da Lei.Prima cosa non vedo la necessita' di un nesso che una cosa escluda l'altra,tutte due le cose dovrebbero essere discusse con un minimo di obbiettivita' e rigore,senza buttare la' frasi "e' una grossa bufala" non aggiungendo niente al diritto di informazione che un cittadino deve avere riguardo alle attivita' dell'aeronautica militare.Ovviamente il problema delle scie chimiche e',a mio avviso,piu' delicato del problema dell'approvigionamento delle risorse idriche.
    Per vari motivi: prima cosa la mancanza di risorse idriche sarebbe un evento naturale,anche se probabilmente in concausa con l'uomo reo di non essere stato sufficientemente in grado si sopperire con giusti mezzi al problema,mentre le cosiddette "scie chimiche" sarebbe un attivita' illegale,oscurata e dannosa nei confronti dei cittadini da parte di strutture politico-militari (tra l'altro nella trasmissione "Voyager" non c'e' stato alcun riferimento al progetto HAARP).
    Inoltre,vedo che Lei e' prontamente intervenuto per smentire e buttare sul ridicolo tesi che di banale hanno ben poco,forse l'avra' fatto per fare un debunking dell'argomento sbrigativo...Piu che altro sarei lieto se mi indicasse la Sua tesi riguardo al perdurare delle scie, alla loro espansione, alle rotte anomale dei velivoli o altri particolari importanti come la presenza di velivoli completamente bianchi senza insegna.Anche se chiedere ai militari un parere sulle Chemtrails e' come chiedere all'amministrazione USA un parere sulle falle riguardo la tesi ufficiale dell'11 settembre.

    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  5. #5
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: secondo Voi...

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    il futuro prossimo dell’umanità se la dovrà vedere di più con le scie chimiche oppure con la disponibilità di acqua ( specie alle medie latitudini ovvero ove è concentrata la maggior parte della popolazione della terra) la quale in tempi brevi, a giudizio unanime della comunità scientifica, diverrà un bene più prezioso, più insostituibile e più appetibile (altre guerre?) del petrolio. Ebbene mi meraviglio che il tema delle scie chimiche - per me una bafala: si veda riguardo il mio pensiero, ignorato, sul sito del Centro Epson meteo ma comunque sul quale non è in gioco la vivibilità di questo pianeta - abbia riscosso fino ad ora in questo forum quasi 1500 contatti mentre ad un messaggio di Aleceppi, sempre di eri, sul convegno sul serio problema delle risorse idriche in Lombardia ( forse perché è coinvolto Giuliacci come relatore?) non sia dato nemmeno una ( dico una risposta). Cari Signori, sono del parere che il livello di maturità e di coscienza culturale di un forum si misuri anche da questo. Avete ovviamente il diritto… di offendervi per questa mia dura presa di posizione, ma spero che serva a svegliare le coscienze!


    Spett.le Colonello, quoto in pieno il sottolineato ma.....

    anche se la nostra "coscienza" fosse sveglia e avessimo dato un milione di risposte sul forum del convegno, cosa potremmo fare a riguardo del problema...????? NULLA! (se non nel nostro piccolissimo, microscopico mondo di cittadini)

    mentre chi è persona seguita, stimata, ha visibilità televisiva e non solo (vari media), ha cariche istituzionali, etc.. ..............queste persone si che potrebbero fare qualcosina, qualcosina in piu', riguardo al problema (che effettivamente ce ed è molto grave oltre che essere sottovalutato).

    Insomma, noi potremmo anche avere un maturità e coscienza culturale di estremo livello, ma se "chi di dovere" non fa nulla o poco niente...................il problema non si risolve.

    Giusto quindi il richiamo "alla maturità della coscienza colturale" al forum, ma sarebbe anche giusto richiamare "chi di dovere" appunto, a cercare di affrontare e se possibile risolvere il problema.

    Morale della favola : Il pesce marcio puzza sempre dalla testa.

    Distinti saluti

  6. #6
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: secondo Voi...

    Io non credo sia un problema di "cultura meteorologica"; purtroppo il problema va oltre...

    spaziando oltre questo lido e parlando più in generale io credo che ormai in tutto e per tutto ci stiamo abituando male... si va dietro a qualsiasi spettacolarizzazione di qualsiasi genere in qualsiasi campo... ed anche la meteorologia e le scienze in generale soffrono di questo tipo di atteggiamento superficiale e poco scientifico... se la cosa non fa notizia, non turba l'animo non è importante... ormai le emozioni vere sono così poche che bisogna ricorrere anche a le notizie catastrofiche, strane, sconcie, incredibili per destare interesse... stiamo alla frutta...

    tornando al messaggio in particolare, io l'ho letto ma per altri motivi non ho avuto il tempo di lasciare il mio contributo in quanto su una notizia spettacolare o puramente meteo è facile lasciare una risposta, ma su di un tema così delicato e approfondibile e così soprattutto molto profondo non si può rispondere superficialmente ed è doveroso quantomeno dare dei contributi degni e propositivi... poi soprattutto vivendo qui, in Puglia, che è un problema strasentito, visto pure che c'è già chi grida all'emergenza per questa estate...

    Ciao.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: secondo Voi...

    Ma come è possibile giudicare il livello culturale di un intero forum, solo da un messaggio letto o non letto?
    Dott. Giuliacci, qui lei è AMATISSIMO, io la conosco di persona e so di che pasta è fatto, conosco la sua professionalità, le sue conoscenze, ma mi chiedo come sia possibile dare "dell'ignorante" ad un intero forum, solo perchè un messaggio è stato letto, ed un altro no!
    Lei deve considerare che ci sono molti argomenti che incuriosiscono, altri che sono spesso presenti in tv, che i mass-media cercano di "inculcarci" ogni giorno...per questo un messaggio può essere o meno oggetto di attenzione!
    Ma non per questo un intero forum è fatto di ignoranti o lei non è un bravo professionista!!

    Concordo sul fatto di "stimolare la mente", ma ci sono modi e modi...o sbaglio?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: secondo Voi...

    Poi attenzione: sovente si fanno errori macroscopici sulla divisione climatico-territoriale dell'appennino centrale, individuando il lazio senza massicci appenninici, e l'abruzzo inquadrato solo con il versante adriatico: mai sentiti nominare i comparti montuosi più elevati e articolati del ns appennino: solo neve su molise e zone adriatiche(ma esclusivamente in caso di avvezioni rilevanti da est)...in questi casi solo pioggie da est ad ovest, niente neve, sconosciuti i sistemi montuosi della dorsale centrale!!)O/O(
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •