Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: secondo Voi...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #28
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: secondo Voi...

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    il futuro prossimo dell’umanità se la dovrà vedere di più con le scie chimiche oppure con la disponibilità di acqua ( specie alle medie latitudini ovvero ove è concentrata la maggior parte della popolazione della terra) la quale in tempi brevi, a giudizio unanime della comunità scientifica, diverrà un bene più prezioso, più insostituibile e più appetibile (altre guerre?) del petrolio. Ebbene mi meraviglio che il tema delle scie chimiche - per me una bafala: si veda riguardo il mio pensiero, ignorato, sul sito del Centro Epson meteo ma comunque sul quale non è in gioco la vivibilità di questo pianeta - abbia riscosso fino ad ora in questo forum quasi 1500 contatti mentre ad un messaggio di Aleceppi, sempre di eri, sul convegno sul serio problema delle risorse idriche in Lombardia ( forse perché è coinvolto Giuliacci come relatore?) non sia dato nemmeno una ( dico una risposta). Cari Signori, sono del parere che il livello di maturità e di coscienza culturale di un forum si misuri anche da questo. Avete ovviamente il diritto… di offendervi per questa mia dura presa di posizione, ma spero che serva a svegliare le coscienze!
    Carissimo Colonnello,
    rispondo solo ora al suo messaggio e lo faccio perché mi sento tirato in ballo, essendo stato io ad aver aperto quel 3d. Avrei volentieri fatto a meno di iniziare una nuova discussione su un tema che di scientifico non ha proprio nulla, ma l’intenzione che mi ha spinto a riportare a galla l’argomento è stato quello di provare ad invertire la rotta e cominciare a darci da fare per smascherare queste corbellerie. Ho chiesto, infatti, di raccogliere questo contributo che spero possa tornarci utile in futuro, come credo che ci torneranno utili altri spunti di malainformazione che vengono diffusi periodicamente dai media. Personalmente sono arcistufo di vedere lamentele a riguardo della disinformazione scientifica: ogni volta che i media parlano a sproposito, il forum si riempie di invocazioni ad una informazione di qualità. Visto però che la nostra comunità è virtuale, si finisce sempre con l’aspettare che passi la burrasca perché nessuno, fino a questo momento, si è dato da fare per far cambiare qualcosa e chiedere più rispetto per la cultura scientifica e la meteorologia in generale. Io, nel mio piccolo, per quello che posso fare, ci sto provando… e lei sa a cosa mi riferisco.

    Un caro saluto e tanti auguri di Buona Pasqua.
    A presto
    Ultima modifica di andrea.corigliano; 21/03/2008 alle 10:05

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •