Io non credo sia un problema di "cultura meteorologica"; purtroppo il problema va oltre...

spaziando oltre questo lido e parlando più in generale io credo che ormai in tutto e per tutto ci stiamo abituando male... si va dietro a qualsiasi spettacolarizzazione di qualsiasi genere in qualsiasi campo... ed anche la meteorologia e le scienze in generale soffrono di questo tipo di atteggiamento superficiale e poco scientifico... se la cosa non fa notizia, non turba l'animo non è importante... ormai le emozioni vere sono così poche che bisogna ricorrere anche a le notizie catastrofiche, strane, sconcie, incredibili per destare interesse... stiamo alla frutta...

tornando al messaggio in particolare, io l'ho letto ma per altri motivi non ho avuto il tempo di lasciare il mio contributo in quanto su una notizia spettacolare o puramente meteo è facile lasciare una risposta, ma su di un tema così delicato e approfondibile e così soprattutto molto profondo non si può rispondere superficialmente ed è doveroso quantomeno dare dei contributi degni e propositivi... poi soprattutto vivendo qui, in Puglia, che è un problema strasentito, visto pure che c'è già chi grida all'emergenza per questa estate...

Ciao.