
Originariamente Scritto da
meteopalio
caro grnadissimaneve...
certo, non hai problemi di modestia ...
premesso che i casi locali e gonfiati (se quelli di Sulmona sono 6 cm io sono Napoleone: eppure l'immagine si vede) ci possono sempre scappare (quota neve in prevalenza oltre i 1000 m, ed io ho sempre parlato in generale),
cmq. ammetto che si è andati ben oltre le mie aspettative, soprattutto come accumuli (leggo di oltre 30-35 mm da ieri in qualche caso)... forse quindi mi sfugge qualcosa sul microclima del medio Adriatico (non solo a me, ma anche a chi ne capisce molto di più, vedi previsioni ufficiali: chi dava neve a 400 m ?? nessuno)...
o forse si è trattato più semplicemente del solito fattore "c"...
ma se come dicevo poco conosco del microclima del medio Adriatico, per quanto riguarda la Toscana lascia stare: forse il nord della regione farà buoni accumuli, ma
a come sono messe le carte, il resto della regione, come gran parte del centro-sud tirrenico, ad oggi è messo veramente male: togliendo i focolai temporaleschi locali di domenica pomeriggio e quelli possibili tra martedì e giovedì, molte zone vedranno solo nuvolosità stratificata, con piovaschi intermittenti... roba da 7- 8 mm... toh, 10 (e ci sono andato largo)... e intendo in tutto il periodo, non in 24h (ma fossero anche per assurdo 15-20 poco cambierebbe..)
quindi in buona sostanza, godetevi l'innacquata e l'innevata, da me sottovalutata (pardon per la rima)...
ma sul fatto tirrenico mi sembra che altrettanto ottimismo non sia lecito...

Segnalibri