Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 101

Discussione: ottime dai modelli..

  1. #71
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Altro mio interlocutore prferito..Meteopalio...Quanto sei convnto ancora che sulla toscana non faccia una pippa la prox settimana?....Vieni fuori dove ti sei nascosto??

  2. #72
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    é nevicato fino al rigulgito sui rilievi nord toscani e anche a quote basse, le prev sono per fenomeni generalizzati no si mira a casa tua o di meteoplaio....Ma che parlo a fare con voi ...è tempo perso.. !!!!! Intanto per Meteopalio e Zione quando dicevano entrambi di neve esagerata a 700 m vedetevi sto link di Sulmona...

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=79182&page=5 ...Circa il peggioramento che inizierà l'8 o il 9 al nord e parte del centro...vi ripeto, vi aspetto al dopo per sentenziare...Tu e meteopalio parlate presto e troppo..e spesso male......mi sto ricredendo su di te, ti facevo più in gamba...A tra qualche giorno....
    caro grnadissimaneve...
    certo, non hai problemi di modestia ...

    premesso che i casi locali e gonfiati (se quelli di Sulmona sono 6 cm io sono Napoleone: eppure l'immagine si vede) ci possono sempre scappare (quota neve in prevalenza oltre i 1000 m, ed io ho sempre parlato in generale), cmq. ammetto che si è andati ben oltre le mie aspettative, soprattutto come accumuli (leggo di oltre 30-35 mm da ieri in qualche caso)... forse quindi mi sfugge qualcosa sul microclima del medio Adriatico (non solo a me, ma anche a chi ne capisce molto di più, vedi previsioni ufficiali: chi dava neve a 400 m ?? nessuno)... o forse si è trattato più semplicemente del solito fattore "c"...

    ma se come dicevo poco conosco del microclima del medio Adriatico, per quanto riguarda la Toscana lascia stare: forse il nord della regione farà buoni accumuli, ma a come sono messe le carte, il resto della regione, come gran parte del centro-sud tirrenico, ad oggi è messo veramente male: togliendo i focolai temporaleschi locali di domenica pomeriggio e quelli possibili tra martedì e giovedì, molte zone vedranno solo nuvolosità stratificata, con piovaschi intermittenti... roba da 7- 8 mm... toh, 10 (e ci sono andato largo)... e intendo in tutto il periodo, non in 24h (ma fossero anche per assurdo 15-20 poco cambierebbe..)

    quindi in buona sostanza, godetevi l'innacquata e l'innevata, da me sottovalutata (pardon per la rima)...
    ma sul fatto tirrenico mi sembra che altrettanto ottimismo non sia lecito...

  3. #73
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    E io ti dico che vale la pena dare la distinzione tra me e te....Se non si e' visto sino ad ora ( ma ci vuole un cieco ) si vedra' da ora in avanti...

    Ma sei sicuro di avere la mia eta' ?

    Comincio a credere tu abbia sbagliato ad inserire l'anno di nascita nel tuo profilo utente.....



    Mhaaaa...


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #74
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    caro grnadissimaneve...
    certo, non hai problemi di modestia ...

    premesso che i casi locali e gonfiati (se quelli di Sulmona sono 6 cm io sono Napoleone: eppure l'immagine si vede) ci possono sempre scappare (quota neve in prevalenza oltre i 1000 m, ed io ho sempre parlato in generale), cmq. ammetto che si è andati ben oltre le mie aspettative, soprattutto come accumuli (leggo di oltre 30-35 mm da ieri in qualche caso)... forse quindi mi sfugge qualcosa sul microclima del medio Adriatico (non solo a me, ma anche a chi ne capisce molto di più, vedi previsioni ufficiali: chi dava neve a 400 m ?? nessuno)... o forse si è trattato più semplicemente del solito fattore "c"...

    ma se come dicevo poco conosco del microclima del medio Adriatico, per quanto riguarda la Toscana lascia stare: forse il nord della regione farà buoni accumuli, ma a come sono messe le carte, il resto della regione, come gran parte del centro-sud tirrenico, ad oggi è messo veramente male: togliendo i focolai temporaleschi locali di domenica pomeriggio e quelli possibili tra martedì e giovedì, molte zone vedranno solo nuvolosità stratificata, con piovaschi intermittenti... roba da 7- 8 mm... toh, 10 (e ci sono andato largo)... e intendo in tutto il periodo, non in 24h (ma fossero anche per assurdo 15-20 poco cambierebbe..)

    quindi in buona sostanza, godetevi l'innacquata e l'innevata, da me sottovalutata (pardon per la rima)...
    ma sul fatto tirrenico mi sembra che altrettanto ottimismo non sia lecito...
    Va bene se concedi i 10 mm ok....sei perdonato...anche per il resto...

  5. #75
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    a come sono messe le carte
    perchè certo, se poi cambiano io non è che ci posso fare molto,
    il solito fattore "c", perlappunto, poco ha a che fare colla bravura... bisogna avere intuizione e appunto "c"

  6. #76
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro di avere la mia eta' ?

    Comincio a credere tu abbia sbagliato ad inserire l'anno di nascita nel tuo profilo utente.....



    Mhaaaa...

    No..NO son proprio tanti..solo che farsi più piccini ogni tanto fa bene alla salute ......e stuzzicare mi stimola.....ovviamente sempre nel lecito, parliamo di meteo non di fucilate...

  7. #77
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    perchè certo, se poi cambiano io non è che ci posso fare molto,
    il solito fattore "c", perlappunto, poco ha a che fare colla bravura... bisogna avere intuizione e appunto "c"
    eh no amico mio. Qui non giochiamo al lotto ma ragioniamo...e per quanto possa sembrare strano una affinità tra razio e meteo, c'è più di quanto possa apparire...Non si fa prev. su ciò che le carte dicono ..ma si va oltre....il cambio bisogna preventivarlo...

  8. #78
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    maroonna come chiove....32mm sino ad ora..pioggia forte con t + 4° fiocchi fradici si notano nell'acqua ..sono un pò influenzato e non sono uscito per nulla...stamani mi dicevanoi di neve a 900 m non sò ora...Ma è in atto un forte rovescio...

  9. #79
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    eh no amico mio. Qui non giochiamo al lotto ma ragioniamo...e per quanto possa sembrare strano una affinità tra razio e meteo, c'è più di quanto possa apparire...Non si fa prev. su ciò che le carte dicono ..ma si va oltre....il cambio bisogna preventivarlo...
    si, ma bisogna vedere che tipo di cambio...

    se per esempio mi dite che la saccatura atlantica la prossima settimana prenderà un assetto verso est tipo quello di nogaps, con piogge organizzate anche al centro, vi dico che al 90% non accadrà, perchè sarebbe un evoluzione quantomeno improbabile in quanto fuori dal coro... poi può darsi che accada, ma chi ci prende secondo me ha avuto kulo e basta, perchè era assai più intuibile l' evoluzione occidentale

  10. #80
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    3) Agli utenti non è consentito litigare, scambiarsi ingiurie o sollevare polemiche gratuite, inserire messaggi osceni o contrari al pudore. Non è consentito inoltre postare messaggi con contenuto discriminante per razza, etnia, nazionalita', religione, incorrendo in tali eventualità nel provvedimento di espulsione temporanea o definitiva dal Forum (bannaggio);



    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Altro mio interlocutore prferito..Meteopalio...Quanto sei convnto ancora che sulla toscana non faccia una pippa la prox settimana?....Vieni fuori dove ti sei nascosto??

    Sei pregato di rispettarlo

    Saluti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •