Citazione Originariamente Scritto da Gio
Nono, spetta: prima dici che sciroccate intense non sono la norma e poi dici è normale che faccia tre episodi intensi da 80 90 MM l'UNO IN INVERNO???
Stefano, per piacere su. Almeno, qui, vediamo di non dire le stesse castronerie che proferisce l'uomo comune alla fermata del bus.
A Brescia nei 3 mesi invernali in media fa 150mm.
In proporzione equivalgono ai tuoi 300mm (non è che ci sono giorni in pioggia in più a Como, semplicemente nello stesso peggioramento a Brescia fa 30mm, a Como 60mm).
Non mi pare l'Inverno un periodo piovoso. Ma questo non vuol dire arido.
In special modo mancano i GIORNI con pioggia. Non tanto i mm. Questo significa che i peggioramenti sono rari ma intensi.
C'è l'anno che fa 250mm in un inverno l'anno che fa 50mm, perchè non arriva nessun peggioramento degno di nota. Altrimenti cosa ho i dati di Ghedi a fare se non li osservo e li studio?
Io dico che da SEMPRE l'inverno non è il periodo delle sciroccate go-go come qualcuno vuol far credere.
Anzi sono più probabili da SEMPRE inverni anticiclonici intervallati da peggioramenti intensi isolati.
Questo sono quello che dicono i dati dal 1975 in poi.