Allora, se io in una carota trovo 200 per millenni. Poi, nel cm successivo trovo 240. E lo trovo per parecchi altri cm (millenni) che cosa deduco? Che c'è stato un picco tra 200 e 240. E se 240 è stabile per parecchi cm, allora posso immaginare che sia (quel 40) un residuato bellico (un 20%) di un picco. Quindi potrei supporre che c'è stato un momento (tra 200 e 240) in cui la CO2 è arrivata circa a 400.
Che tu non sia spaventato di lasciare CO2 ai posteri lo capisco. Il guaio è che sono terrorizzati i posteri.
Ultima modifica di Jadan; 11/07/2008 alle 11:42
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri