Risultati da 1 a 10 di 326

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    ce ne sono parecchie di queste ondulazioni, ma sono tutte ammorbidite ovviamente... se c'è stato, non vedremo mai il picco, a meno che nella carota becchiamo fortunosamente la bolla d'aria di quel preciso momento (geologico)...
    cioè le tracce rimangono, ma sono "spalmate", quindi è sostanzialmente un grafico di media...

    cmq a me non spaventa poi granchè il fatto di lasciare qualche ppm di c02 in eredità ai posteri

    Allora, se io in una carota trovo 200 per millenni. Poi, nel cm successivo trovo 240. E lo trovo per parecchi altri cm (millenni) che cosa deduco? Che c'è stato un picco tra 200 e 240. E se 240 è stabile per parecchi cm, allora posso immaginare che sia (quel 40) un residuato bellico (un 20%) di un picco. Quindi potrei supporre che c'è stato un momento (tra 200 e 240) in cui la CO2 è arrivata circa a 400.

    Che tu non sia spaventato di lasciare CO2 ai posteri lo capisco. Il guaio è che sono terrorizzati i posteri.
    Ultima modifica di Jadan; 11/07/2008 alle 11:42
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •