Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 61415161718 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 179
  1. #151
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Forse all'unico presente?


    The fact is, the La Nina we're experiencing now has only cooled us back to year 2000 levels and is still far warmer than the twentieth century mean. if we weren't facing man-made warming, shouldn't a La Nina force us down to something cooler than the twentieth century mean?
    Da quel commento isolerei questa frase. E ci rifletterei un po' su.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #152
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Premesso che da qui non avevo letto il commento ...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Da quel commento isolerei questa frase. E ci rifletterei un po' su.
    Se la mettiamo su questo punto senza il nino del '98 e con la sola nina successiva (non capisco perchè l'ENSO+ 2005-06 venga ignorato, ma tant'è) probabilmente le T sarebbero ai livelli del '61-'90.

    Anche sforzandomi non capisco il senso di una frase del genere. Non la tua. L'originale. Se la magnitudine dell'ultimo episodio non si avvicina nemmeno lontanamente a quello di segno opposto del '98 come avrebbe potuto raffreddare di più? E come avrebbe potuto raffreddare più del '98 e '05-'06 messi assieme? Non scherziamo per favore.
    Ultima modifica di FunMBnel; 17/09/2009 alle 08:10

  3. #153
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Massimo: in un sistema non riproducibile e del tutto interrelato tu, per definizione, NON riuscirai mai ad isolare un elemento. E quindi non riuscirai mai a calcolare il suo contributo.
    Fammi capire. Ho forse scritto che pretendo il centesimo di grado di precisione? Direi di no, visto che le T vengono prese al decimo.
    Ma mi consentirai che prima di parlare di trend acceleranti, calanti ecc. ecc. ecc. mi piacerebbe che le oscillazioni multidecennali oceaniche facessero un giro completo con osservazioni "decenti"?
    Ergo l'ordine di grandezza del contributo dell'oscillazione lo isoli di sicuro (ovviamente se di mestiere fai quello; io sicuramente non sarei più capace ).
    Specie in caso di una ciclicità piuttosto regolare.
    Se poi si vogliono misurare anche i feedback suppongo sia più duro. Ma questo vale in generale.


    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ma se ad un sistema in equilibrio tu aggiungi una forzante esterna ed esogena, tu ottieni uno shift di alcuni parametri. Un'oscillazione periodica in media è perfettamente nulla, uno shift no.
    Ripeto: la forzante c'è. In base a cosa sospetti che sia irrilevante?
    Ma tu esattamente cosa intendi per irrilevante?
    Perchè cosa intendo io mi pare chiaro; e se non lo fosse lo rispiego: se affinando la modellistica arrivassimo a scoprire che con l'attuale ritmo di emissioni di GHG provocassimo un aumento di T di 0.5° o 1° in 100 anni parleresti di catastrofe climatica? E sottolineo: catastrofe climatica, non etica dello sviluppo o dello sfruttamento planetario.
    E torno a ripetermi: nei prossimi 100 anni avremo sicuramente altre pesche; e ho il sospetto che basteranno ad abbassare le emissioni ...

    Qui bisogna decidersi in quale ottica affrontare il discorso: puramente scientifica, etica o da "policy maker".
    Finchè si mischiano ne uscirà sempre un pastone perchè si finisce inevitabilmente per giudicare con l'ottica sbagliata il discorso di un terzo.

    Dal punto di vista scientifico puro ti posso assicurare che la tua prima affermazione è azzardata. O meglio una resa. Come dire che non avremo mai idea di come funziona veramente la macchina climatica. Beh, qui sono più ottimista. Magari mi sbaglio.

  4. #154
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    in linea di massima l'inizializzazione di un modello è fondamentale per fare le previsioni meteorologiche: in altre parole, se voglio conoscere il tempo tra 12 ore devo conoscere quanto meglio possibile il tempo allo stato t=0. Non solo: il modello deve essere già in equilibrio con questo stato. E' uno dei problemi fondamentali della previsione a breve termine. Per fare un esempio terra terra: io posso dire al modello che sta piovendo a Milano, ma se la dinamica interna del modello non prevede per le prossime ore nubi umidità e condensazione il modello mi dirà per forza che a Milano tra poco smette di piovere.
    Per le previsioni climatiche questo problema non si pone. Non devono prevedere il tempo. I modelli vengono integrati per molti anni e c'è tutto il tempo perchè dopo un po' raggiungano da soli l'equilibrio, che corrisponde al loro clima e che sarà soggetto alla loro variabilità interna. Allora, quello che si chiede al modello del clima di solito è di vedere in che modo reagisce al cambiamento delle forzanti (esempio: aumento dei GHG), e dunque dopo si farà il confronto tra un run e l'altro. In questo senso può anche essere (relativamente) poco importante che il clima rappresentato dal modello sia simile a quello reale, perchè la risposta che cerco è: quanto cambia il clima (del modello) in risposta a una perturbazione assegnata?
    Spero di essermi spiegato.
    Lorenzo
    Grazie inizio a vedere la luce
    parli di modelli integrati per molti anni, Quanti anni? E l'iniziazione dura molti anni?
    C'è un tempo standard che so 30 anni come per i trend delle temperature?

    "In questo senso può anche essere (relativamente) poco importante che il clima rappresentato dal modello sia simile a quello reale"

    Allora perchè Trenberth ne avrebbe parlato in modo preoccupato, dicendo che è una sfida?

  5. #155
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    Ma tu esattamente cosa intendi per irrilevante?
    Perchè cosa intendo io mi pare chiaro; e se non lo fosse lo rispiego: se affinando la modellistica arrivassimo a scoprire che con l'attuale ritmo di emissioni di GHG provocassimo un aumento di T di 0.5° o 1° in 100 anni parleresti di catastrofe climatica? E sottolineo: catastrofe climatica, non etica dello sviluppo o dello sfruttamento planetario.
    E torno a ripetermi: nei prossimi 100 anni avremo sicuramente altre pesche; e ho il sospetto che basteranno ad abbassare le emissioni ...

    Qui bisogna decidersi in quale ottica affrontare il discorso: puramente scientifica, etica o da "policy maker".

    Finchè si mischiano ne uscirà sempre un pastone perchè si finisce inevitabilmente per giudicare con l'ottica sbagliata il discorso di un terzo.

    Dal punto di vista scientifico puro ti posso assicurare che la tua prima affermazione è azzardata. O meglio una resa. Come dire che non avremo mai idea di come funziona veramente la macchina climatica. Beh, qui sono più ottimista. Magari mi sbaglio.
    musica per le mie orecchie

    p.s. anch'io sono ottimista, ma non bisogna avere fretta, e neanche disturbi extra-scientifici


  6. #156
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    musica per le mie orecchie

    p.s. anch'io sono ottimista, ma non bisogna avere fretta, e neanche disturbi extra-scientifici

    Ma no, ma quale fretta. Il pianeta aspetterà buono buono che abbiate risolto tutti i vostri dubbi.

    Ma con calma, eh. Senza fretta. Senza pressioni. Il clima si mette in pausa per un po' e ritorniamo alle temperature medie del secolo scorso. Con calma.


    P.S. non mi pare proprio che si sia compreso ESATTAMENTE cosa fa sì che fumare 3 pacchetti al giorno favorisca il cancro ai polmoni. Si sa che una cellula, ripetutamente "irritata", alla fine può mutare in forma cancerogena. Ma perché? E perché quella cellula? E perché in quel momento sì e un anno prima no? E le cellule mutate precedentemente, perché sono state sconfitte dal sistema immunitario mentre questa no? Cosa è successo? Mistero. E quindi con calma, senza fretta, senza pressioni esterne, cominciamo a fumare 4 pacchetti al giorno.

    P.P.S. sostituire a "cancro" il riscaldamento globale e sostituire a "sigarette" l'effetto serra. Ma, mi raccomando, senza fretta.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #157
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    senza effetto serra staremmo con le stalattiti di moccolo su per il naso, per cui paragonare effetto serra alle sigarette è na gran cagata, scientificamente parlando

  8. #158
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da meteopescara.it Visualizza Messaggio
    senza effetto serra staremmo con le stalattiti di moccolo su per il naso, per cui paragonare effetto serra alle sigarette è na gran cagata, scientificamente parlando
    Tu hai sempre un tono molto maleducato e cafone quando ti rivolgi a me e ti pregherei di mutare questa tua deplorevole attitudine.

    In quanto allo specifico. No, non è una gran cagata nemmeno in questo senso, a ben vedere. Scientificamente parlando, come diceva Paracelso, "dosis sola facit venenum". Cioè il veleno (il male) è nella quantità, non nella sostanza. L'effetto serra non fa né bene né male, in sé e per la vita. E' la sua dose. Quello di Venere è letale, quello terrestre benefico.

    Alcool, tabacco e caffè non sono sostanze che in assoluto siano venefiche. Negli antichi testi di medicina si trovavano le virtù benefiche del tabacco in determinate circostanze. Oggi, probabilmente, nessuno le riporta più perchè quelle malefiche (nonché l'assuefazione) sopravanzano quelle benefiche. Ma sono sicuro che un po' di tabacco, in certe situazioni e certi momenti, può indurre ad una reazione positiva dell'organismo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #159
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    no non ho niente contro di te, per quale motivo dovrei?
    caso mai per le cose che dici

    tornando it, paragonare effetto serra a un qualcosa di velenifero è assolutamente sbagliato. Sono altri i veleni di cui dobbiamo preoccuparci (ot: il cibo in primis, il "vero" inquinamento ambientale in secundis, e cosi via). L'effetto serra, e una suo plausibile modifica da parte nostra, non rientra neanche lontanamente nelle priorità sopra citate. Quindi, sia il peso di questo "problema" è basso, sia non dimostrato che stiamo andando incontro a una catastrofe ambientale --> moriremo tutti

  10. #160
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    sostituire a "cancro" il riscaldamento globale e sostituire a "sigarette" l'effetto serra. Ma, mi raccomando, senza fretta.
    non condivido una parola

    i cancri sono le migliaia di testate nucleari nascoste chissà dove, la fame di milioni di persone, l'inquinamento, le guerre...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •