Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 179
  1. #51
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ovvio, è un grafico riferito a una zona ristrettissima quali le Alpi: le T precedentemente succitate, sono riferite invece all'intero pianeta.
    Per favore può citare la fonte dell'affermazione che le grandi variazioni climatiche sono avvenute in intervalli di tempo di decine di migliaia di anni e non in migliaia di anni?
    Grazie.

  2. #52
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Per favore può citare la fonte dell'affermazione che le grandi variazioni climatiche sono avvenute in intervalli di tempo di decine di migliaia di anni e non in migliaia di anni?
    Grazie.
    Caspita, che precisini.
    Va benissimo anche migliaia di anni se vuoi: in confronto ai 150 anni di attività umana sono indifferenti 5000 anni o 15 mila: riusciremmo a distruggere e arroventare il pianeta anche in molto meno.
    Comunque: se si parla delle grandi variazioni glaciali con i loro 6-8°C di variazione, direi che si parla di decine di migliaia di anni, se si parla di periodi con il Dryas recente, la PEG o altre microvariazioni di 2-4°C, direi migliaia. Per le fonti cito me stesso, direi.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #53
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Volendo, potresti anche considerare l'uomo alla stregua degli altri processi naturali che influenzano la variabilità climatica (cioè il clima). Perché mai non farlo? Non è poi così difficile comprenderlo, no?


    Infatti....secondo me è impossibile(o quantomeno estremamente improbabile) che l'uomo non influisca nemmeno un po' nel cambiamento climatico o che vi influisca pochissimo.

    Per me l'uomo la sua influenza ce l'ha eccome...ma non penso che sia un influenza eccessiva.Per me hanno molto peso anche le variabili naturali.
    Secondo me il cambiamento climatico è governato sia in parte dall'uomo che dalle cause naturali.
    Mio personale parere comunque...che di scientifico ha poco.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #54
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Giorgio, questo messaggio non sembra scritto da una persona che si occupa di meteorologia da 60 anni, ma da un pivello di 15 anni che per la prima volta entra in internet: sai BENISSIMO che le "grosse" variazioni climatiche naturali sono avvenute in tempi di decine di migliaia di anni, mentre l'uomo ha influenza attiva sul Pianeta, nei termini che conosciamo, solo da un paio di secoli. Fai agire l'uomo per 50 mila anni (come le glaciazioni ad esempio) come ha fatto negli ultimi 200, e poi vedrai......
    Anche ad es. il passaggio dall'Optimum climatico medievale(secondo i dati caldo più o meno come il periodo attuale)alla PEG è avvenuto in decine di migliaia di anni?Non mi sembra.
    E se i pivelli di 15 anni che per la prima volta entrano in Internet sarebbero quelli della mia età ti chiedo per favore di evitare le offese e di rispettare l'opinione altrui..io,che ho 16 anni non sono un pivello ma prima di parlare mi documento e non a senso unico ma da entrambe le parti...sia scettici che serristi.
    E poi ne traggo le mie conclusioni...ma io almeno ho dei dubbi in merito e non ritengo la mia opinione verità anzi...invece sembra che tu abbia la verità in mano.
    Giorgio conosce la natura senza dubbio meglio di noi avendo vissuto per più anni di noi...non per questo deve avere la tua opinione.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    A volte viene la tentazione di lasciar perdere...
    Sembra di essere in una discussione "politica"...
    Si dice una cosa, e ti rinfacciano un altra...
    Il ridicolizzare l'"avversario"....
    Prendere dei dettagli marginali per chi espone una teoria, per poi farli diventare il punto principale, perchè più consono a chi controbatte...
    Purtroppo quì da parte di alcuni è prassi comune.

    Certo che tutti siamo d'accordo a combattere l'inquinamento...
    Che tutti si devono attivare per rovinare il meno possibile la nostra Terra...

    e nn posso che straquotare giorgio....
    Poi lo stesso Colonello Giuliacci, mi è sembrato mooolto ponderato ed oculato a Matrix nel parlare di certe tematiche...qui taluni sembra abbiano in tasca una verità assoluta che in realtà nn ha nessuno!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #56
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Anche ad es. il passaggio dall'Optimum climatico medievale(secondo i dati caldo più o meno come il periodo attuale)alla PEG è avvenuto in decine di migliaia di anni?Non mi sembra.
    E se i pivelli di 15 anni che per la prima volta entrano in Internet sarebbero quelli della mia età ti chiedo per favore di evitare le offese e di rispettare l'opinione altrui..io,che ho 16 anni non sono un pivello ma prima di parlare mi documento e non a senso unico ma da entrambe le parti...sia scettici che serristi.
    E poi ne traggo le mie conclusioni...ma io almeno ho dei dubbi in merito e non ritengo la mia opinione verità anzi...invece sembra che tu abbia la verità in mano.
    Giorgio conosce la natura senza dubbio meglio di noi avendo vissuto per più anni di noi...non per questo deve avere la tua opinione.


    Come "farsi mettere in mutande" da un sedicenne....
    Magari avessero tutti la tua sensatezza, ragazzo mio!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #57
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Non solo il "nostro" sondaggio...
    quello conta poco.
    Ma se si va indietro nelle prime pagine dei vari post di Clayco, viene riportata quella percentuale sulla "interferenza umana", superiore al 90%, detta non da noi, ma dall'IPCC.-
    Noto comunque che qualcuno inizia a dissociarsi da tali "cifre" catastrofiche e tendenziose.
    Ciao,
    Giorgio
    I numeri dei rapp. IPCC sono stime e non dati assoluti però se consideriamo questo grafico: la linea nera indica le variazioni di temperatura osservate nel corso del XX secolo, quella blu le variazioni stimabili in assenza di cause antropiche, per effetto della ridotta attività solare e delle principali eruzioni vulcaniche (linee grigie), osserviamo che sulla base delle forzanti naturali avremmo dovuto assistere ad lieve calo termico nella seconda parte del 1900 e invece c'è stato un aumento consistente che viene attribuito agli effetti antropici; volendo fare un commento esclusivamente matematico dovrebbe essere oltre il 100% almeno per la seconda metà del XX sec.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  8. #58
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    mò non tiriamo indietro la mano però

    qui nel sondaggio 11 utenti votano+ del 90%...
    e penso che, per coerenza e a rigor di logica, dovrebbero essere quelli maggiormente pro-IPCC o cmq pro-AGW, e qui nessuno si nasconde

    quindi vedi che non siamo lontani dalla cifra detta da giorgio
    punto più punto meno


    Che c'entra, scusa?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #59
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,397
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Per favore può citare la fonte dell'affermazione che le grandi variazioni climatiche sono avvenute in intervalli di tempo di decine di migliaia di anni e non in migliaia di anni?
    Grazie.
    ****
    Da ignorante posso provare di dare una "spiegazione".
    Ho visto la mostra al Meeting di Rimini sui cambiamenti climatici.
    Oggi fra l'altro vi è anche l'intervento in un incontro sul tema di Franco Prodi(io non vi posso assistere perchè impegnato in una gara di triatlhon).
    Vi erano dei grafici dove si evidenziava in maniera netta, come le variazioni in salita della temperatura globale, nei vari cicli e ricicli, era repentina, e poi viene seguita da un "assestamento" al ribasso, che prende molti più anni che quelli della risalita.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #60
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio le : Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Non solo il "nostro" sondaggio...
    quello conta poco.
    Ma se si va indietro nelle prime pagine dei vari post di Clayco, viene riportata quella percentuale sulla "interferenza umana", superiore al 90%, detta non da noi, ma dall'IPCC.-
    Noto comunque che qualcuno inizia a dissociarsi da tali "cifre" catastrofiche e tendenziose.
    Ciao,
    Giorgio

    1) Clayco *è* sicuramente una referenza inoppugnabile al riguardo, non c'è dubbio

    2) Postami *dove* sull'ultimo rapporto IPCC sta scritto che sul cambiamento climatico l'uomo incide per il 92.5%.

    Perché, a meno che non abbia fra le mani una copia taroccata (magari dallo stesso clayco), io invece leggo (dal "Summary for Policymakers" del Contribution of WG I del IV Rapporto, febbraio 2007):

    "The understanding of anthropogenic warming and cooling influences on climate has imporved since the Third Assessment Report, leading to very high confidence (= at least 9 out of 10 chance of being correct) that the globally averaged net effect of human activities since 1750 has been one of warming"

    Tradotto: dal terzo rapporto sono aumentate le conoscenze delle influenze antropiche sul clima (sia sul riscaldamento che sul raffreddamento). Questo ci permette di dire che, con un livello di confidenza molto alto (cioè con almeno 9 possibilità su 10 che il giudizio degli esperti sulla correttezza scientifica dell'assunto sia corretto), l'effetto netto globale delle attività umane dal 1750 in avanti è stato quello di un riscaldamento.

    Ergo: si dice che le attività umane stanno contribuendo al riscaldamento con una probabilità di almeno il 90% (che è come dire che meno del 10% è la probabilità di un'assenza di interferenza umana). Cioè tiro la moneta e mi esce 9 volte su 10 testa...

    Il che è ben diverso dal quantificare la % di incidenza antropica. Cioè asserire che, siccome mi esce 9 volte su 10 testa, deve essere una testa bella grossa...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •