Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
Non mi intendo di modelli matematici, ma posso supporre che queste nuove ipotetiche forzanti abbiano bisogno di conferme prima di essere inserite a pieno titolo nei modelli, penso che il tempo ci dirà se sono effettivamente scoperte di rilievo o solo una delle sfaccettature della disinformazione targata Exxon; se si tratta di scoperte valide, non vedo perchè non dovrebbero essere considerate, credo che non sia interesse di nessuno, almeno nel campo scientifico, negare le novità importanti, perchè la negazione avrebbe vita molto breve.
Ok

però le critiche del met inglese ai raggi cosmici sono del 2004 dopo vengono peer review di conferma nel 2005 2006 2007 e 2007

l'effetto iride di Lindzen è quantificato è del 1992 poi rivisto criticato ecc ma confermato dal douglass 2004 spencer 2006 e spencer 2007 con l'aggiunta dell'effetto termostato.