W il freddo.....ma per ora mi accontenterei di avere massime sui 25°......visto che non scendo sotto i 30° a parte 2 giorni a luglio da 71 giorni
Scusa ma detesti il 2005/2006 solo perche da te non ha nevicato quanto in lombardia o in altri posti o per altri motivi? Cioe mi pare che comunque a parte le nevicate sia stato comunque un signor inverno riguardo alle temperature, perlomeno da fine novembre a fine gennaio, e metterlo vicino al 2006/2007 è una pazzia (l'anti-inverno)
![]()
[
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Qui da me è stato un inverno pieno di delusioni,con 6 cm su una media di 15-20.
Si le temperature furono buone ma le delusioni terribili che quell'inverno seppe offrire furono tantissime e indimenticabili....dall'ombra del 28 dicembre 2005,legata a correnti da SW alle medie quote,all'evento mancato di fine gennaio,che mi portò 1 cm scarso di neve subito scioltosi grazie alla pioggia nella notte del 27....quando invece sembrava dovesse arrivare il burian...per concludere con la non-neve di fine novembre....mentre a Reggio ad es. nevicava.
Ci fu solo una rodanata in quell'inverno,quella del 28 dicembre,che mi vide in ombra.
Tra l'altro fu anche sotto media pluvio.
Non è che siano impressioni mie.
L'inverno 2003/2004 invece chiuse nettamente al di sopra della media nivometrica,diventando secondo le carte nivometriche che ho trovato sul sito di Pifferetti il più nevoso dal 1986 con accumulo di circa 40/50 cm.
Pluviometricamente fu assai sopra media,special modo Febbraio e ci furono ben 6 rodanate in quell'inverno,con 6 episodi nevosi qua.
Non fu particolarmente freddo ma di fronte a dati simili.....ci può stare.
Dunque...facendo una classifica degli inverni dal 1999 in poi qui dal migliore al peggiore:
1° 2003/2004
2° 2004/2005
3° 2002/2003
4° 1999/2000
5° 2001/2002
6° 2005/2006
7° 2007/2008
8° 2000/2001
9° 2006/2007
Come vedi non l'ho messo affatto accanto al 2006/2007...solo al quartultimo posto.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
non vedo l'ora che arrivi l'inverno..
bel freddo.. giornate corte..
in montagna la neve e posso andare a sciare..
la bella tramontana forte cosi posso allenarmi bene!!![]()
Vivendo dove vivo...
...lasciamo stare va', c'è ancora troppo da aspettare.
![]()
Segnalibri