Preciso prima di iniziare che ciò che sto per andare a scrivere non è un patetico modo di sorvolare sull'ondata di caldo ormai prossima:si tratta invece sia della volontà di delineare una tendenza(peraltro già espressa dal ns. buon Blizzard nel suo thread)per il medio-lungo termine sia di testare l'affidabilità dei modelli oltre le 168 ore.
Nessuno nega ne ha mai negato l'importanza di quest'onda calda in arrivo,ma non è certo il caso di pensare solo a quella.

Veniamo a noi dunque: da due giorni i principali GM(GFS e ECMWF)mettono in evidenza la tendenza ad un peggioramento piuttosto intenso e diffuso per gran parte d'Italia

GFS oggi propone un run con ingresso di una profonda depressione dalla GB che poi cutofferebbe nel mediterraneo apportando piogge diffuse per più giorni su quasi tutta Italia chi prima chi dopo.
Un peggioramento che durerebbe dal 12 al 17 Settembre!!!

ECMWF invece porta la stessa depressione sempre a sfondare nel mediterraneo coinvolgendo con una buona passata prima il nord poi tutto il versante tirrenico fino alla Sicilia e parte della Sardegna.
La differenza sarebbero dei gpt più alti di quelli di GFS e una depressione più piccola.