Pagina 7 di 19 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 188
  1. #61
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Splendido post, e molto interessante la correlazione di cui sopra.....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  2. #62
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Marco, molto interessante ovviamente ... però io vorrei porre una riflessione su quanto sta accadendo in questo periodo:

    abbiamo una QBO+ eppure basta solo una EA- per metterci sotto correnti NordOrientali da oltre due settimane in attesa di un altra colata da Nord

    io penso che nemmeno se in Inverno avessimo avuto QBO-/Nino debole e tutto apposto magari una situazione simile nemmeno si presentava

    per me si deve porre per forza l'accento sul fattore EA, è TROPPO importante per il nostro comparto ... tu mi dirai magari, giustamente, perchè ne sai 100 volte meglio di me, che è tutta una concatenazione di questi fattori per avere EA- ... e sopratutto QBO- e altri sicuramente ci mettono in vantagio per configurazioni un pò più che discrete ... io dico: meglio uno schema come questi giorni a Gennaio che magari uno schema complicato e d'altri tempi caratterizzato da indici ottimali ... non so se è chiaro il discorso, l'Inverno buono si potrebbe fare con le occasioni anche se la base non è ottima piuttosto che saltare per un solo indice storto (Inverno 2007/08 docet)



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #63
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Marco, molto interessante ovviamente ... però io vorrei porre una riflessione su quanto sta accadendo in questo periodo:

    abbiamo una QBO+ eppure basta solo una EA- per metterci sotto correnti NordOrientali da oltre due settimane in attesa di un altra colata da Nord

    io penso che nemmeno se in Inverno avessimo avuto QBO-/Nino debole e tutto apposto magari una situazione simile nemmeno si presentava

    per me si deve porre per forza l'accento sul fattore EA, è TROPPO importante per il nostro comparto ... tu mi dirai magari, giustamente, perchè ne sai 100 volte meglio di me, che è tutta una concatenazione di questi fattori per avere EA- ... e sopratutto QBO- e altri sicuramente ci mettono in vantagio per configurazioni un pò più che discrete ... io dico: meglio uno schema come questi giorni a Gennaio che magari uno schema complicato e d'altri tempi caratterizzato da indici ottimali ... non so se è chiaro il discorso, l'Inverno buono si potrebbe fare con le occasioni anche se la base non è ottima piuttosto che saltare per un solo indice storto (Inverno 2007/08 docet)


    beh, l'hai detto te stesso: l'ea è il risultato (la sintesi).
    Io però vorrei chiedere ancora a blizzard con quale criterio abbia assegnato nella prima pagina valori di probabilità agli indici "atmosferici" come la ea (nao, ao etc): nel fare questo c'è tutta una previsione giusto


  4. #64
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    OPS c'è scappata la faccina sbagliata

  5. #65
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio



    beh, l'hai detto te stesso: l'ea è il risultato (la sintesi).
    Io però vorrei chiedere ancora a blizzard con quale criterio abbia assegnato nella prima pagina valori di probabilità agli indici "atmosferici" come la ea (nao, ao etc): nel fare questo c'è tutta una previsione giusto

    Hai ragione stellon, avevo dimenticato di risponderti.

    Se ho capito bene cosa intendi, non è come pensi tu...nel senso che la previsione degli indici come in tabella avviene in maniera del tutto indipendente, tra gli indici stessi e rispetto alla proiezioni vera e propria che sarà emessa a fine Novembre.

    Questo perchè la previsione di ogni singolo indice è il punto di partenza, poi il quadro completo verrà sintetizzato in quello che sarà l'outlook.

    La previsione indice per indice (che sottolineo è ancora approssimativa e per questo necessiterà di costanti aggiornamenti) avviene/è avvenuta analizzando i predictors noti che possono essere SSTA, correlazioni con altri indici, forcing particolari (stagioni uragani, eruzioni, ecc..)

    Es. pratico, per assegnare le percentuali all'AO si è tenuto conto della combinazione QBO/Sunspot, ma pure delle ultime considerazioni relative al ruolo dell'ENSO, cosiccome il trend degli ultimi anni, il pack artico e le SSTA. Che possono sempre cambiare....


    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Marco, molto interessante ovviamente ... però io vorrei porre una riflessione su quanto sta accadendo in questo periodo:

    abbiamo una QBO+ eppure basta solo una EA- per metterci sotto correnti NordOrientali da oltre due settimane in attesa di un altra colata da Nord

    io penso che nemmeno se in Inverno avessimo avuto QBO-/Nino debole e tutto apposto magari una situazione simile nemmeno si presentava

    per me si deve porre per forza l'accento sul fattore EA, è TROPPO importante per il nostro comparto ... tu mi dirai magari, giustamente, perchè ne sai 100 volte meglio di me, che è tutta una concatenazione di questi fattori per avere EA- ... e sopratutto QBO- e altri sicuramente ci mettono in vantagio per configurazioni un pò più che discrete ... io dico: meglio uno schema come questi giorni a Gennaio che magari uno schema complicato e d'altri tempi caratterizzato da indici ottimali ... non so se è chiaro il discorso, l'Inverno buono si potrebbe fare con le occasioni anche se la base non è ottima piuttosto che saltare per un solo indice storto (Inverno 2007/08 docet)


    Giuseppe hai scoperto....l'acqua calda!


    L'EA è importantissimo, soprattutto per voi del CentroSud, ma non è facile da prevedere. Lo schema degli indici non è mai uguale a se stesso per cui ogni volta si cerca di desumere il segno dell'EA considerando tutti gli elementi corollari. Alcuni schemi sono notoriamente più favorevoli e la QBO non è neppure un fattore così importante, nel senso che può essere positiva ma accompagnata ad un massimo solare e sarebbe una buonissima cosa (1980/81 e 1990/91 dicono niente?).

    Stiamo affinando le tecniche di previsione dell'indice ma la strada non è semplice, il modello "statistico" non ha dato i risultati sperati per cui non resta che affidarsi a quello "concettuale" tenendo conto anche di fattori non riassumibili in "formule" statiche come il trend degli ultimi anni, l'innalzamento della cella di Hadley, il cambiamento del pack artico, ecc.....

    In sintesi, quello che dobbiamo fare non è cercare di prevedere il solo EA, ma proprio il pattern che caratterizzerà l'inverno e che sarà il frutto della concatenazione di tanti indici che andranno a loro volta interpretati e previsti con anticipo. Stabilito il pattern, stabilito l'EA.

    Ma non è affatto semplice. Ed è per questo che è così maledettamente affascinante, almeno per me.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #66
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    interessante il post di blizzard...e confortante per certi versi, anche perchè spono tutte belle annate...basta ricordare cosa fece nell'86 e nel 65...ma come detto da blizzard il quadro era nettemente diverso, va da se, e dimmi se sbaglio che il quadro delle ssta può cambiare anche nella stagione in corso, sopratutto nel vicino atlantco e portarci una fase di ea-

    e come esempio mi viene il 04/05, che aveva qbo+/nino debole....ma ssta messe nel posto giusto....

    PS: ho preso come esempio quell'anno per essere ottimisiti e perchè è un anno di GW cosa che non si può dire sopratutto per gi inverni anni 60 che hai mostrato....

  7. #67
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Hai ragione stellon, avevo dimenticato di risponderti.

    Se ho capito bene cosa intendi, non è come pensi tu...nel senso che la previsione degli indici come in tabella avviene in maniera del tutto indipendente, tra gli indici stessi e rispetto alla proiezioni vera e propria che sarà emessa a fine Novembre.

    Questo perchè la previsione di ogni singolo indice è il punto di partenza, poi il quadro completo verrà sintetizzato in quello che sarà l'outlook.

    La previsione indice per indice (che sottolineo è ancora approssimativa e per questo necessiterà di costanti aggiornamenti) avviene/è avvenuta analizzando i predictors noti che possono essere SSTA, correlazioni con altri indici, forcing particolari (stagioni uragani, eruzioni, ecc..)

    Es. pratico, per assegnare le percentuali all'AO si è tenuto conto della combinazione QBO/Sunspot, ma pure delle ultime considerazioni relative al ruolo dell'ENSO, cosiccome il trend degli ultimi anni, il pack artico e le SSTA. Che possono sempre cambiare....

    grazie per la risposta

  8. #68
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Giuseppe hai scoperto....l'acqua calda!


    L'EA è importantissimo, soprattutto per voi del CentroSud, ma non è facile da prevedere. Lo schema degli indici non è mai uguale a se stesso per cui ogni volta si cerca di desumere il segno dell'EA considerando tutti gli elementi corollari. Alcuni schemi sono notoriamente più favorevoli e la QBO non è neppure un fattore così importante, nel senso che può essere positiva ma accompagnata ad un massimo solare e sarebbe una buonissima cosa (1980/81 e 1990/91 dicono niente?).

    Stiamo affinando le tecniche di previsione dell'indice ma la strada non è semplice, il modello "statistico" non ha dato i risultati sperati per cui non resta che affidarsi a quello "concettuale" tenendo conto anche di fattori non riassumibili in "formule" statiche come il trend degli ultimi anni, l'innalzamento della cella di Hadley, il cambiamento del pack artico, ecc.....

    In sintesi, quello che dobbiamo fare non è cercare di prevedere il solo EA, ma proprio il pattern che caratterizzerà l'inverno e che sarà il frutto della concatenazione di tanti indici che andranno a loro volta interpretati e previsti con anticipo. Stabilito il pattern, stabilito l'EA.

    Ma non è affatto semplice. Ed è per questo che è così maledettamente affascinante, almeno per me.
    allora perdonami ... si comunque io intendevo proprio che alla fine per me la chiave sta li, che poi è tutta una concatenazione e che l'EA è il risultato finale lo avevo intuito ... comunque sia terrò d'occhio il medio l'Atlantico da fine Autunno in poi

    (grazie per avermi aggiunto fra gli amici )


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #69
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Vada per EA+ NAO-


    P.S.
    Complimentissimi a Marco ed Andrea
    EA+ & NAO- = ATL




    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #70
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    EA+ & NAO- = ATL
    Bello ............................................................ ............................................................ ...........................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •