Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 188
  1. #81
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    un altro 2000/01 non lo reggerei ... rischierei di odiare la meteorologia



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #82
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    come il 2006-07 che nella mia zona fu il più squallido a memoria d' uomo. Il 2000-01 viene un pelino dopo, ma sempre da 2 fisso in pagella.....
    Dopo mi va bene tutto......ma quegli orrori prego di no
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #83
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Qua è stato più caldo il 2000/01

    2000/01: +3.1/+2.7/+1.5
    2006/07: +2.3/+2.5/+2.0



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #84
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    un altro 2000/01 non lo reggerei ... rischierei di odiare la meteorologia


    Magari avere un altro 2000-01 qui.......




    Impossibile, troppa grazia !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #85
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    si troppa m ... a in effetti (massime di +18+20 e minime di +14 a Dicembre)



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #86
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si troppa m ... a in effetti (massime di +18+20 e minime di +14 a Dicembre)


    Per carita', fu mediamente bello mite pure qui ma con tutti quei.....metri e metri di neve che caddero in quota (forse l'inverno piu' nevoso in quota almeno del secolo qui !), onestamente, non posso certo odiarlo, anzi !

    Tra l'altro, comunque, pure qui a Sondrio (a nemmeno 300 m. di quota) alla fine non mancarono diverse nevicate: la piu' bella e suggestiva fu sicuramente quella di Natale (iniziata la sera prima) con quasi 30 cm. al suolo, ma ancora nevico' pure a gennaio x un totale di 8 volte e 62 cm. di neve cumulata in totale (insomma, numeri poi nemmeno cosi'.....orrendi a ben vedere ! )

    Ovvio che x il resto d'Italia, effettivamente, fu uno scempio quasi assoluto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #87
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    E per qualcuno si traduce in



    Van proprio bene per i miei gusti.
    Oddio Massimo...

    Sul Libeccio d'accordo che per noi non porta na cippa di niente.
    E questo ormai lo sanno tutti.
    Ma con lo Scirocco in genere si hanno comunque discrete prp su quasi tutta la regione.
    Per carità nulla di eccezionale,per la neve seria da noi sappiamo bene che ci voglion delle Rodanate e non delle sciroccate.

    Ma in linea di massima lo Scirocco non è male per noi...porta comunque sempre prp discrete.

    Soprattutto se collegato a un minimo tra Corsica e Sardegna.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #88
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Per carita', fu mediamente bello mite pure qui ma con tutti quei.....metri e metri di neve che caddero in quota (forse l'inverno piu' nevoso in quota almeno del secolo qui !), onestamente, non posso certo odiarlo, anzi !

    Tra l'altro, comunque, pure qui a Sondrio (a nemmeno 300 m. di quota) alla fine non mancarono diverse nevicate: la piu' bella e suggestiva fu sicuramente quella di Natale (iniziata la sera prima) con quasi 30 cm. al suolo, ma ancora nevico' pure a gennaio x un totale di 8 volte e 62 cm. di neve cumulata in totale (insomma, numeri poi nemmeno cosi'.....orrendi a ben vedere ! )

    Ovvio che x il resto d'Italia, effettivamente, fu uno scempio quasi assoluto !

    febbraio non fu malaccio, per questo non lo metto al livello del 2007, fece freddo ad inizio e fine mese, con neve il giorno 26 sui 5-6 CM....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #89
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Il problema che non è normale che in inverno domini il flusso atlantico sull'europa per 3 mesi su 3:::
    Con temperature primaverili in tutto il continente...non è normale!!
    Solo al Nord italia nevica e fa fresco con quelle configurazioni, ma è un bastio contrario.
    Va bene il 98-99, l'inverno perfetto

  10. #90
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Per carita', fu mediamente bello mite pure qui ma con tutti quei.....metri e metri di neve che caddero in quota (forse l'inverno piu' nevoso in quota almeno del secolo qui !), onestamente, non posso certo odiarlo, anzi !

    Tra l'altro, comunque, pure qui a Sondrio (a nemmeno 300 m. di quota) alla fine non mancarono diverse nevicate: la piu' bella e suggestiva fu sicuramente quella di Natale (iniziata la sera prima) con quasi 30 cm. al suolo, ma ancora nevico' pure a gennaio x un totale di 8 volte e 62 cm. di neve cumulata in totale (insomma, numeri poi nemmeno cosi'.....orrendi a ben vedere ! )

    Ovvio che x il resto d'Italia, effettivamente, fu uno scempio quasi assoluto !

    magari facesse un 2000-2001... anche qui inverno bellissimo!
    feci 100cm in due nevicate appena...
    47cm a Natale 2000 e 52cm il 27/28 febbraio. Più un paio di altre nevicate per un totale di 120-130cm
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •