come il 2006-07 che nella mia zona fu il più squallido a memoria d' uomo. Il 2000-01 viene un pelino dopo, ma sempre da 2 fisso in pagella.....
Dopo mi va bene tutto......ma quegli orrori prego di no
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Per carita', fu mediamente bello mite pure qui ma con tutti quei.....metri e metri di neve che caddero in quota (forse l'inverno piu' nevoso in quota almeno del secolo qui !), onestamente, non posso certo odiarlo, anzi !
Tra l'altro, comunque, pure qui a Sondrio (a nemmeno 300 m. di quota) alla fine non mancarono diverse nevicate: la piu' bella e suggestiva fu sicuramente quella di Natale (iniziata la sera prima) con quasi 30 cm. al suolo, ma ancora nevico' pure a gennaio x un totale di 8 volte e 62 cm. di neve cumulata in totale (insomma, numeri poi nemmeno cosi'.....orrendi a ben vedere !)
Ovvio che x il resto d'Italia, effettivamente, fu uno scempio quasi assoluto !
![]()
Oddio Massimo...
Sul Libeccio d'accordo che per noi non porta na cippa di niente.
E questo ormai lo sanno tutti.
Ma con lo Scirocco in genere si hanno comunque discrete prp su quasi tutta la regione.
Per carità nulla di eccezionale,per la neve seria da noi sappiamo bene che ci voglion delle Rodanate e non delle sciroccate.
Ma in linea di massima lo Scirocco non è male per noi...porta comunque sempre prp discrete.
Soprattutto se collegato a un minimo tra Corsica e Sardegna.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Il problema che non è normale che in inverno domini il flusso atlantico sull'europa per 3 mesi su 3:::
Con temperature primaverili in tutto il continente...non è normale!!
Solo al Nord italia nevica e fa fresco con quelle configurazioni, ma è un bastio contrario.
Va bene il 98-99, l'inverno perfetto
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri