Il fatto è che l'unica macchinetta che ho a disposizione è la D300 con obiettivi e cotillon, il che significa peso e ingombro assurdi... e mi devo muovere molto. Vorrei avere una compattina in questi casi... però forse effettivamente alla fine deciderò di portarmela. Mi spiace solo che il tempo sarà buono: con il tempo cattivo le Lofoten danno il meglio di sè :|
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
io non ho sicuramente visto abbastanza dalle foto, un posto si deve vedere dal vivo, ma non so se i ricercatori di cui parli hanno visto bene cosa c'è sulle alpi a 2200-2300 metri
cmq se quei ricercatori hanno ragione, quello di tromsoe deve essere un microclima incredibilmente particolare, perchè sulle alpi a 2200 m io non ho mai visto, neanche nella situazione più favorevole, dei boschetti di latifoglie come quelli che si vedono intorno al laghetto nelle ultime foto postate (che non mi sembrano fatte in città)...
o forse è perchè da te c'è questo enorme serbatoio di calore che è l'oceano riscaldato dalla CDG, e standoci vicini (molto vicini) l'effetto è notevole... sulle alpi non esiste nulla di simile che vada ad influenzare il clima...
![]()
La differenza con la Alpi a quota 2000 è molto semplice: non ci sono picchi gelidi a mettere a dura prova le piante. Abbiamo visto che Tromso è mite d'inverno. Mentre l'estate il clima potrebbe essere confrontabile, non lo è assolutamente d'inverno. Ecco perchè anche in un laghetto alpino a 2000 riparato non ci saranno alberi. Nel laghetto alpino chissà che minime atroci vengono fuori. Lo stesso vale per tutta la Norvegia vicino al mare...molto mite d'inverno rispetto ai 2000m alpini
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
questa carta a lungo termica è incredibile, la +15 su di voi con leggero effetto favonico da sudest, roba da 25° o qualcosa di più potrebbe accadere?
Oh, prendetevela con gli scienziati che hanno redatto l'articolo, io non c'entro niente
Ma ricordo ai distratti che si parla di COMUNE di Tromsø e non della città, che come ho già detto ha il suo microclima. Anche se non me ne frega nulla perché trovo che quel paragone non voglia dire niente e non significhi niente, tendo ancora a credere a quanto hanno detto, conoscendo bene il comune nel suo insieme e le sue T invernali decisamente severe già da pochi km di distanza dall'isola di Tromsø
Comunque, sono appena tornato dalle Lofoten e nel Troms (la mia regione), nelle zone in ombra, nei canaloni e nei punti di raccolta dei monti la neve arriva ancora tranquillamente attorno alla quota del suolo... sono rimasto decisamente sorpreso dalla quota neve di certe zone... ho fatto delle foto, spero siano venute!!
Alex:
Con quella cartina (decisamente irreale) i +25 al sole li facciamo molto tranquillizzimamente. Perché favonio da SE? Io non vedo favoni su questa carta :o
Ultima modifica di Fenrir; 10/06/2009 alle 02:25
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Magnifica giornata oggi, come magnifica anche ieri alle Lofoten: sole, cielo terso e T che sale, al momento +10,3 °C di massima.
Venticello fresco, sembra arrivata l'estate, direi. Ho portato la macchinetta con me ma ovviamente non ho potuto toccarla durantei il lavoro, per cui l'ho usata un po' nell'autobus da Tromsø a Leknes.
A parte il bel sole di mezzanotte (le foto sono scattate tra le 9 di sera e le 3 di mattina), come al solito c'era qualcosa di allucinante da fotografare ogni 20 metri di pullman. Assurdo. Purtroppo molte erano troppo mosse e queste sono le meno mosse di tutto il gruppo.
Questa non credo sia Lofoten, siamo ancora addirittura nel Troms (le Lofoten sono nel Nordland).
Poco dopo Narvik
Già Lofoten
L'Atlantico!
Parcheggio a Wangvik.
Sulla strada del ritorno, ieri sera attorno alle 8.
Hade![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
belle foto si nota meno vegetazione infatti rispetto Tromso
Oggi è stato un giorno di vera gloria. L'altroieri (beh... ieri mattina), mentre tornavo dalle Lofoten, nel bus stavamo organizzando una specie di festa alla quale però non volevo partecipare. Dopo numerose insistenze alla fine gli ho detto "no, non vengo perché tanto giovedì piove".
Loro ovviamente hanno detto che non era vero perché le previsioni davano bello. Ed è vero, le previsioni davano bello fino al week-end, e anche GFS se è per questo. Lo stesso vale per Yr.no, il sito meteo leader norvegese, che dava sole a palla.
Io allora gli ho detto "sì, i vostri siti fetecchia danno sole, ma io ho visto le mappe quelle vere e danno pioggia". Era una cavolata ma volevo solamente andare a letto e sfuggire a quella festa atroce a costo di sparare pioggia a caso (ero stanchissimo, avevo lavorato per 2 giorni di fila con 3 ore di sonno, una piccola bugia a fin di bene)
Beh insomma li ho convinti.
Incredibile ma vero, con tutte le previsioni (e le carte) che per oggi davano sole a manetta... è da stamattina prestissimo (alle 2 c'era un sole che spaccava le pietre) che piove praticamente senza sosta :D
a) ancora non posso crederci
b) nessuno l'aveva previsto
c) ho fatto un figurone come pochi
go me!
Insomma, ora piove (notare yr.no che dà ancora sole a palla come previsioni per oggi)
e la T è di +6,3 °C.
Eccolo, il "sole" di Tromsø:
Hadehehe.
Ultima modifica di Fenrir; 11/06/2009 alle 11:11
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri