Quando ero ragazzino sognavo il Grande Nord e acquistai la Guida TCI della Scandinavia per "progettare" qualche viagio. Alla voce "Kiruna" recitava "giace sotto la neve da ottobre a maggio", da allora Kiruna nel mio immaginario è la vera capitale del freddo ...
Ah, dopo qualche anno sono riuscito a salire a Kiruna per davvero, era il giugno 1995, nello stesso viaggio che mi portò a Tromsoe. La neve non c'era più, c'era invece ancora, a chiazze, ad Abisko, non poi tanto lontano.
Ma il programma di "trasferimento" della città come procede?
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Oj un Kiruniano :D benvenutissimo! Ho un amico che vive a Kiruna e anche lui mi ha detto che la neve è già scesa. Purtroppo a me personalmente non è mai piaciuta la città perché è un po' troppo triste e "sporca", ma del resto essendo una città industriale bisogna pure chiudere un occhio. Speriamo che con la ricostruzione provino a farla un po' più piacevole all'occhio. Peccato anche per la piovosità un po' ridotta, ma è lo scotto da pagare per la continentalità. Certo è che quel "poco" di neve che cade tira dritto fino a maggio senza problemi :D
Ma che ci fai in quel posto dimenticato da dio?
Qui bel clima "nordico", con vento impetuoso da W, cielo bianco, neve fino a 200 m circa, tutto grigio e fradicio in città, +3 gradi in netto rialzo. Domani potremmo anche superare i 10... e potrebbe arrivare un vero monsone... si parla anche di un potenziale 50 mm, che qui è praticamente un'alluvione.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Daniele, Kiruna è quella città che ci dicevi tempo fa che è molto inquinata da metalli pesanti, ricordo così.
Riguardo l'aprire un topic tutto suo per il novello kiruniano dico che potrebbe scrivere anche qui come fanno altri che scrivono dalla Scandinavia. Inoltre se lì le precipitazioni sono scarse e c'è clima continentale con una certo non rara stabilità atmosferica c'è poco da segnalare, deve essere monotono stare lì. Meglio Tromsoe, molto dinamica e con maggiori precipitazioni, soprattutto nevose, ma con il neo però di avere sovente un vento troppo impetuoso.
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Sì è proprio lei. E sì il tempo lì non è un granché dinamico, ma registra spesso minime interessanti >-25.
Parlando di dinamicità, bella bufera in corso, qui sul porto il vento è così forte che è difficile parlare vicino alle finestre (guardacaso dove sto io). In città saranno certamente più riparati. La pioggia è polverizzata dal vento e il pluviometro dell'uni inizia, come sempre in questi casi, a perdere colpi.
Cmq il vento a Tromsø non è molto frequente. Ottobre e novembre in genere sono i più ventosi, altrimenti difficile che le tempeste valichino le montagne con gran forza.
T sempre di +3, ma la QN credo sia già alta (600+). Certo è che sugli 800 metri ci dev'essere un blizzard pauroso.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Fen è previsto che nevichi oggi?
Piove. Ma non tanto. La neve si sta sciogliendo a tutte le quote, mentre il grosso del maltempo si sta scatenando in mare. Le correnti sono troppo perpendicolari rispetto alla costa e questo colpisce le zone più esterne (Lofoten in testa) e lascia in ombra tutte quelle dietro la prima barriera di terra. Dovrebbero iniziare a piegare leggermente verso la costa e questo è quello che paiono intenzionate a fare nel corso del pomeriggio-sera.
T alta, +10,6 °C. Nessun segnale invernale in vista per ora.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Si,Kiruna non è molto bella come città,anzi è parecchio brutta,ma è tutto ciò che sta intorno che è importante. Abito qua perchè ho avuto parenti di Kiruna, e siccome sono sempre stato un appassionato Nordico ho deciso di trasferirmi qua.
Il clima in questi giorni Min:2 Max:5 circa. Da lunedì previste altre nevicate con temperatura sottozero.
Segnalibri