hehe ma cambieranno e cambieranno... ottobre è un bel mese. Sai che arriverà la prima nevicata ma non sai quando... è quasi zen.
Oggi mentre scavalcavo l'isola in bus (per un colloquio di lavoro :DDDD) ho visto una cosa inquietante, ovvero una bella brinatona nelle zone in ombra del cimitero... alle 4 del pomeriggio! Qui non c'è stata traccia di brinata stamattina... chissà se allora il centro dell'isola è più freddo della terraferma come temo? Mi sono trasferito in un luogo più caldo?
Intanto però carta canta: la stazione al centro dell'isola (DAVANTI al cimitero) segna +5,0 °C mentre la stazione di questo quartiere segna la bellezza di +2,3 °C. Il mio termometro al mercurio (comprato al supermercato) attaccato alla parete della casa segna +5... quindi direi che un paio di gradi li devo piallare.
Bon. Il mistero dei microclimi di tromsø. Cielo nuvoloso.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ciao! Ho spesso notato che a parità di temperature le zone più lontane dall'acqua tendono a favorire maggiormente la presenza di brina e la sua durata nel corso della giornata, mentre le zone con acqua di mare nelle vicinanze, pur con temperature simili o addirittura più basse vedono l'effetto contrario; non so quale sia la spiegazione scientifica...può essere che c'entri in qualche modo la saturazione nell'aria di vapore acqueo oppure il dp, credo che comunque ci sia un'interpretazione fisica al fenomeno!![]()
infatti ti saresti dovuto trasferire nella valle glaciale di tromsdalen per andare sul sicuro
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Piano piano ciccio per chi m'hai preso per uno sprovveduto?
Qui ci ho visto un disgelo (mi sono trasferito il 1 maggio) e ho potuto notare che a giugno continuava felicemente a nevicare mentre sull'isola era già pioggia da tempo. Inoltre a fine marzo del '10 qui Emanuele Latini (che aveva affittato una baita), in condizioni di cielo sereno, segnò -20,1 °C mentre io a casa mia vecchia ero fermo a -10,4! So bene che questo è uno dei posti più freddi dell'area urbana, se non il più freddo - il che tra l'altro è un vanto solo sui forum meteo perché se lo andassi in giro a dire qua mi direbbero tutti "bravo cojò". Il che comunque ha senso essendo ai confini del territorio urbano, dove l'isola di calore è nulla.
Qui *siamo* a Tromsdalen, e il clima di Solligården/Gammelgård/Berg (le tre propaggini costiere di Tromsdalen) ha le stesse caratteristiche di quello del tromsdalen vallese perché anche qui soffia quel vento che si chiama Balsfjordvinden, che poi è quello che rende così più fredda la terraferma rispetto all'isola.
Il vero problema tra tutte le zone di Tromsø è quando entrano le scaldate, e a quanto mi pare proprio di aver capito... la costa ovest è la prima che parte, e poi mi pare simultaneamente parta tutto il resto.
Credo che il centro città (costa est) sia la zona meno nevosa in assoluto (anche 2 metri in meno direi), a seguire l'aeroporto e poi penso che arrivi Kvaløya, poi noi e poi il centro dell'isola, ma credo sia tutto da attribuire al vento, che soffia pochissimo al centro dell'isola e dove anzi i venti che turbinano attorno all'isola accumulano la neve soffiata ai bordi dei boschi del centro. Vabbè insomma long story short, c'era brina al cimitero perché lassù non soffia vento e quindi l'aria fredda notturna a contatto col suolo non è stata spazzata via e ha conservato la brina![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
secondo me vivere al cimitero ( stabilmente :D) sarebbe stato un posto più freddo, hai sgarrato, ammettilo, non ci sono più gli istintivi lupi fenrir di una volta.
e cmq tu stesso avevi avanzato dubbi, quindi non ci trattare male :D, chiedo venia
Ultima modifica di domenicix; 26/09/2012 alle 13:22
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Tornando più seri, illustrissimo ac reverendissimo :D Cicciotto 'e mezzanotte :
secondo la tua esperienza avrai poche brinate durante l'inverno a causa di questo vento Balsfjordvinden, un vento di terra presumo che porta il gelo dell'entroterra verso zone meno fredde lungo le coste dei fiordi, rispetto a quante ne avvengono dove vivevi prima sull'isola?
Se così fosse avrai guadagnato temperature più fredde in media, ma a svantaggio del ristagno dell'umidità nei bassi strati, e quindi di brinate? Che dici? La risposta la avrai cmq al massimo entro l'inverno, con le tue stesse osservazioni
P.S.: il pensiero di andare un giorno a vivere nel nord finnmark lo coltivi ancora?
Ultima modifica di domenicix; 26/09/2012 alle 20:58
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Ma sì lasciamolo perdere il finnmark ora non posso più prendere decisioni in piena autonomia. In fondo mi piace vivere nei sobborghi di una "grande città", è sperduto QB e vicino alla città QB - sperando che non ci abbattano il bosco dietro casa e mi costruiscano 15 condomini.
Ma poi chissà che riserva il futuro: intanto lo so, 25 anni di mutuo!
Quando il b.vinden soffia dubito che ci sarà tanto accumulo di umidità come ne avevo su al cimitero. Pensavo anche che lassù sono (ero...) anche a 120 mslm ed è una notevole altitudine per queste parti, ci credo che fa più freddo. Però al cimitero c'è meno isola di calore, mentre a casa mia già ce n'era di più. Qui non ce n'è. Ci giocheremo tutto sull'effetto isola credo. Una cosa è certa: raggiungerò minime molto più basse di quanto ero abituato.
Intanto io segno 2 gradi (termometro di mercurio attaccato al muro), la stazione di quartiere segna 0,6 °C (e mi sa che ci sono anche io) - il cimitero segna 2,8 °C e l'aeroporto 4,1 °C. PAPER SINGS
Cielo nuvoloso. Niente di speciale da segnalare. Autunno che si preannuncia un po' piatto e la cosa non depone molto bene.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Tetti bianchi di brina fino quasi a mezzogiorno oggi. Non so la minima ma credo sarà arrivata a 0 gradi o qualche decimo sotto (lo scoprirò domani quando aggiorneranno la stazione).
Bellissima giornata di sole, un po' fredda... massima di +6,9 °C, ora registro +2,2 °C... e ho notato due cose, innanzitutto il famoso volto di donna sulle montagne a ovest che appare sempre quando arrivano le prime spolverate autunnali e poi sparisce appena la neve si fa più corposa
...e lo splendido tramonto in corso che ho ripreso dalla vetrata del salotto (ho la febbre per via di una intossicazione alimentare del C e meglio se non sto fuori)
Ho anche un altro tramonto, mi pare di 3 giorni fa, che vale la pena. Indovinate quale è fatto col cell e quale con la reflex
Si sta annuvolando per bene. Forse stanotte niente brinata.
Ultima modifica di Fenrir; 27/09/2012 alle 18:03
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
La temperatura inizia ad alzarsi con la copertura del cielo e già siamo a +6,6 °C. La prospettiva autunnale inizia a farsi interessante. Da un regime di blandissima bassa passeremo a un regime di blanda alta - probabile che ottobre vedrà il rinforzo di un'alta molto importante in giro per l'Europa che governerà il tempo per mesi.
Avevo il sospetto che il tempo avrebbe virato in modo simile all'anno passato e ora iniziano le prime avvisaglie.
Settembre per ora è a +1 dalla media qui a Tromsø, Longyearbyen già come un missile a +3,3 °C dalla media. Preparatevi a sentire da qui cronache simili a quelle dell'anno scorso... il feedback di tutto il calore accumulato dal mare attorno al polo inizia a farsi strada verso sud.
MT8_Tromsoe_ens.png
per dirlo alla madrigali, a mio giudizio sarà una crescita esponenziale fino almeno alla piena notte polare.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri