A me invece piacerebbe, però è vero che gli scandinavi sono ossessionati dal caldo e dal sole. Per questo mi diverto d'estate a vedere la sofferenza sui loro volti completamente ustionati mentre cercano l'ombra a Piazza San Pietro \as\
Curiosamente non mi è sembrato che gli edimburghesi fossero molto felici il giorno in cui fecero 30°C. Non saprei dire bene il perché.
Ultima modifica di nevearoma; 17/06/2013 alle 21:28
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Oddio, stare fermi al sole a 30 gradi non fa piacere manco agli scandinavi... io stesso sotto al sole per 2 minuti sopra i 15 gradi inizio a svalvolare.
Quindi a S.Pietro (o a Tromsø) (o a Edimburgo) sotto la canicola senza il ristoro di una brezza non ci sta bene nessuno, ma gli scandinavi (e io, inutile girarci intorno) vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. 30 gradi si', ma con l'ombra a portata di mano o sulla spiaggia, con il mare sempre disponibile. Perche' all'ombra qui fa sempre fresco e loro non concepiscono bene il fatto che quando fa DAVVERO caldo, nel sud Europa, pure all'ombra muori di caldo. Loro pensano che i 30 gradi di Roma siano i 30 gradi di Oslo... non funziona cosi'.
Dubito che un pomeriggio di fine luglio in giro per monumenti a Milano o a Roma o a Napoli, con l'asfalto stile graticola, li faccia ballare di gioia.
30 gradi qui... con ste belle brezze, il mare gelido e l'ombra fresca... grazie che sono auspicabili.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
esatto! Io ad esempio non sono sicuro se reggerei certi estate tromsiane grigie e piovose che sembrano nei nostri autunni inoltrati con molta luce. Non so se alla fine a inizio autunno posso stare senza manco un bel temporale fragoroso. Certo è che l'estate ideale per me dovrebbe essere una via di mezzo tra quella mediterranea ormai troppo disagevole e la vostra. Quella dell'europa centrale mi piace, è più dinamica.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
...E io che pensavo che gli Scandinavi essendo abituati a vivere a temp. "basse" non tollerassero nemmeno un po il caldo over 30! Intendo a livello fisico,non psicologico...
allora diciamo pure un'altra cosa:noi italiani non siamo mai contenti di nulla,a meno che uno non abiti al centro della pianura padana ,per cui scappare dal caldo estivo in certi periodi comporta un certo spostamento,per gli altri basta andare al mare o salire di poco sui monti per avere temperature gradevoli.Io dove abito non posso lamentarmi,ci stà passando sopra la testa un anticiclone africano che stà facendo abbrustolire l'Italia eppure registro ora una massima di 27,9° con un vento di brezza che rende sopportabile tale temperatura.Anche nei momenti di maggior caldo(con venti sciroccali foenizzati e temperature che possono arrivare a 33-35°-37),bastano 20 min di auto e di colpo sopra i 700 m. il caldo scompare,si stà bene.Insomma per noi italiani è sempre disponibile un altro clima vicino casa,per uno di Parigi o Londra o Oslo bisogna prendere l'aereo per andarsi a cercare un'alternativa meteorologica:scusate se è poco.
Insomma in pausa pranzo posso scegliere se fare un tuffo al mare (10 minuti) o salire al fresco dei monti e toccare l'ultima neve(30 min),e poi tornare in ufficio e recuperare in serata la pausa pranzo allungata.
Questo non lo capiscono in molti - forse per l'"erbaverdismo"... ma e' una cosa assolutamente cruciale per il benestare della gente e una cosa di cui sentireste la mancanza se ne veniste privati.
Comunque sia io personalmente risceglierei tranquillamente Tromsø se mi venisse dato di scegliere ancora una volta che tipo di estate voglio. Sono rimasto "scottato" () fin troppo per ritornare a boccheggiare per mesi. Se proprio devo scegliere... 7 gradi e coperto piuttosto che un'estate sud-alpina. Mi mancano un po' i temporali ma... il GW sapra' rimediare presto
Intanto cielo che va schiarendo, qualche occhiata di sole qua e la', circa 10 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
14,4 gradi, sole che filtra da un cielo opaco. Fa caldo, mi sono squagliato in bici.
Citta' gia' in subbuglio totale per Tromsø - Rosenborg di stasera. Meno male che vivo lontano dallo stadio.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
E' vero, ognuno tragga la propria morale, ma devo ammettere che in questi giorni sto morendo di caldo. Ciò che fatico a immaginarmi invece sono i mesi con poca luce....
e non pensi cosa comporterebbe a noi italiani( così come a tante nazioni di bassa latitudine) il GW? Sei un egoist-one!A questo punto sarebbe meglio che continuino a mancare i temporali nel nord Norvegia
, se questo deve essere il prezzo. La coperta è calda ed è troppo larga
hade
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Giornataccia da star chiusi in casa. Pioggia, nebbia fitta, nubi che si sono diradate solo recentemente.
18mm (molto piu' di quanto preventivato da chiunque).
Ora nubi un po' meno fitte e qualche macchia di sole sui monti. 9,5 gradi.
La maratona del sole di mezzanotte di domani si svolgera' sotto un tempo ancora peggiore della volta scorsa: sara' coperto e forse cadra' qualche goccia. In compenso non fara' freddo, forse anche 16-17 gradi?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri