Risultati da 1 a 10 di 272

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: I paesi più freddi d'Italia in inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mmm, più o meno. Ci sono posti abitati come Praly e Pragelato che non scherzano. Soprattutto Praly, che è decisamente gelida, considerato che è a solo 1385 metri... Altri posti freddi, ma più in basso come quota, sono Pomaretto in Val Chisone e l'entroterra savonese (Sassello, Calizzano).. stasera se riesco metto due dati
    Le stazioni liguri non le sto considerando a dire il vero...per Prali e Pragelato (ma anche Ceresole, Piamprato, Oulx, Argentera, Bellino, Formazza, Macugnaga, Carcoforo, Terme di Valdieri, Upega) è vero, le minime sono ottime, ma non al livello di altre...(ad esempio Cogne, Rhemes e Gressoney SJ hanno una media delle minime uguale o prossima ai -10 a gennaio, mentre queste si aggirano sui -6/-7 a una quota di 1500-1600 metri per il periodo considerato)..intendevo solo questo

    Ritengo più degni di nota i valori di Viù e Demonte a meno di 800 metri (-4.5/-5°C a gennaio)



    A Pomaretto mi sembra non ci sia una stazione ARPA quindi non saprei...aspetto i dati comunque
    Ultima modifica di ale97; 05/12/2019 alle 16:22

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •