Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 614151617 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 162
  1. #151
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Secondo la mia modesta opinione, quella che vede lo 00z a 240 è quello che dici. Tuttavia da quì a 10 giorni le cose cambiamo; hai visto che la fase 6 potrebbe perdere il suo carattere forzante ?

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../mjoupdate.pdf



    Si Novembre is going ma aspetto al varco di fine mese chi aveva detto che novembre finiva bollente......

    vediamo, PERIODO 1/11 -> 22/11, il NOAA dice:



    con una settimanetta frescuccia da sommarci....
    se poi questa fosse vera.....




    Che peccato sarebbe se proprio adesso la Cavalla dovesse rallentare: a guardare i forecast di GFS sembrerebbe di si.
    Grazie Andrea.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #152
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Domanda secca (e disinteressata..)..
    Questo trend potrebbe protrarsi sino a tutta la prima decade di dicembre..???!!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #153
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Così ha scritto ieri ... Anzi ... Ha scritto "prima settimana" e poi aggiunto "niente zonalità nella prima decade".

    Peccato che il NOAA preveda il calo della MJO proprio subito dopo l'entrata in 6 ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #154
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Si appunto, c'è il rischio di non poter usufruire di un pattern zonale tipo questo, tanto per citarne uno:



    Lì c'è un jetstream sparato in atlantico con entrata franca in Europa e non mi sembra che sia per niente dietro l'angolo laddove ormai è assodata la colata ad ovest (a fine settimana) per cui un cambio degli equilibri strategici avverrebbe al più dal 7-8 in poi, ma non è detto che poi avvenga proprio verso la zonalità pura.

    Andrea

  5. #155
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Andrea, un rallentamento ulteriore della MJO potrebbe compromettere il passaggio delle varie onde che oggi i modelli vedono transitare nel mediterraneo?

    Grazie


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #156
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....




    tra i vari forscast in giro per il web ...credo che questo sia il più attendibile....ciao ragassi

  7. #157
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Come interpretate il repentino aumento del GLAAM su valori positivi che non si registravano dal febbraio del 2007, e il posizionamento del GWO in stage 3 (Nino Like) ???? Cio' dovrebbe causare ripercussioni climatiche negli States con forte impatto sulle West Coast, ma in Europa ???

  8. #158
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio



    tra i vari forscast in giro per il web ...credo che questo sia il più attendibile....ciao ragassi
    ciao Alex, thankxx

    Michele, non succederà
    Andrea

  9. #159
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Come interpretate il repentino aumento del GLAAM su valori positivi che non si registravano dal febbraio del 2007, e il posizionamento del GWO in stage 3 (Nino Like) ???? Cio' dovrebbe causare ripercussioni climatiche negli States con forte impatto sulle West Coast, ma in Europa ???
    decadimentto dei blocchi circumglobali e tendenza a break d'onda anticiclonico in Europa ma è quello in essere quindi limitato a questo intervallo fino a sabato prox
    Andrea

  10. #160
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Mi sembra di averlo già detto, ma nell'ormai lontano 8 luglio, in un articolo del climatologo J.B. si dava un cenno del prossimo inverno. Il titolo dell'articolo era "a nasty nasty start winter", ossia un inizio dell'inverno aggressivo. Nell'articolo si parlava dei vari indici teleconnettivi e dopo una disamina l'articolo concludeva che l'inverno sarebbe venuto da Nord Ovest con un' incursione fredda dalla Groenlandia. Si accennò anche ad un'elevata nevosità per le Alpi a differenza degli anni scorsi. Alla luce dell'evoluzione attuale, la tendenza potrebbe trovare qualche riscontro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •