Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 60
  1. #41
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/10/08
    Località
    Pieve Santo Stefano (AR)
    Età
    57
    Messaggi
    325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Come tu sai anche io "prendo con le pinze" i responsi delle varie carte, pur sapendo bene che sono indispensabili per una buona previsione.-.
    Do atto che in questa occasione hanno previsto con molta precisione, il "momento" di arrivo del "fronte artico", anche altri parametri sono stati "visti" bene.
    Le termiche probabilmente un po sopravalutate, ed anche il "Rodano" saltato(ma non da tutte)...
    Qui dovrei tirare ancora in ballo la mia "fissazione" che mi fa dire spesso, che se il freddo non vi è già da reperire, anche a largo raggio, il freddo in arrivo, non lo può inventare nessuno.....ed il tempo di translazione al suolo(ed è qui che tutti i nostri sogni ed aspettative risiedono) è quello che è!(ed io parlo soprattutto del freddo al suolo... è questo che produce soddisfazioni a noi nivofili di pianura o collina)
    A questo livello le suddette carte(a mio modestissimo parere) "corrono un po troppo" .-
    Il "fattaccio" è come sempre prodotto da noi meteofili, e non solo(vedi quel sito che mette le quote neve in mare- a me davano, per oggi, 100 mt e dalla Marche all'Abruzzo a 0),....(oggi sono a +12,1 nella mia Rimini)
    Noi ci facciamo su i nostri castelli nevosi e gelidi, ogni qualvolta si "parli" di irruzione artica o Polare, senza metterci un po di "malizia", a volte un po di buon senso. Anche sul freddo in quota, che anche stavolta è tosto, seppur ridimensionato, non teniamo però presente che questo può essere "buono" per bei fenomeni coreografici, ed anche su fenomeni concreti nelle zone alpine e prealpine, ma alla fine non risolve quasi mai il "problema".-
    Non mi sento di certo di sparare a zero sugli ausili che la moderna tecnica ci mette a disposizione, anzi! Spero di potere sempre meglio conoscerli ed apprezzarli.
    Ora tanti auguri di buoni cuscini per i Padani!
    Tanto freddo in intensificazione sui Balcani, per poi poter anche io "attingere" nella prossima settimana!


    ... ti ringrazio per le osservazioni, utili per il futuro, le condivido in pieno

  2. #42
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    ci sono tre livelli di una previsione

    a)quello che mostrano i modelli
    b)quello che noi pretendiamo mostrino i modelli
    c) la realtà.

    quando una di queste tre istruzioni non soddisfa le condizioni di cui sopra, e spesso avviene con la c, allora scatta il fenomeno "modello non valido".

    bisogna capire che anche se per 3-4 giorni i modelli vedono una certa configurazione come quella che mostravano, ma a distanze lunghe dalla realizzazione, è da mettere senza dubbio in preventivo che ci possano essere cambiamenti anche radicali...
    questo è sempre da fare, esaltarsi e affidarsi a chi grida a eventi eccezionali a 5-6 giorni di distanza, è sbagliato e non è un modo giusto di porsi di fronte alla meteorologia di tipo previsionale
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #43
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    (anche se per me non è cosa proprio che GFS vede che sta sbagliando la pressione attuale di oltre 5mb medi e la cala quando ormai è stata registrata dalle carte troppo facile ... ma cmq ...)
    E tu permetti che non hai manco letto il mio di messaggio.
    Una differenza pressoria al suolo DI NATURA OROGRAFICA sulla PP GFS non la leggerà mai fino a quando i computer quantistici non cosentiranno di avere un GM con una risoluzione superiore a quella di un odierno LAM.

    E nel run successivo la pressione al suolo è stata modificata per il semplice motivo che i nuovi input al suolo al tempo T0 erano quelli corretti.
    In effetti è fin troppo facile. Funzionano così più o meno tutti i modelli. A meno di errori o buchi i dati di inizializzazione sono quelli veri ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #44
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    A questo livello le suddette carte(a mio modestissimo parere) "corrono un po troppo" .-
    Così per curiosità.
    Che T2m prevedeva, che so, GFS e quali sono stati i dati finali?
    Che T850 prevedeva e quali sono i dati reali finali?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Anche sul freddo in quota, che anche stavolta è tosto, seppur ridimensionato,
    Il "ridimensionamento" è dovuto allo spostamento della colata.
    100 km a E, 200 a N ed ecco "il ridimensionamento".
    Sarei curioso di fare una botta di conti su quanto sia stato ridimensionato, che so, in Polonia.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #45
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    La precisione delle rappresentazioni delle catene orografiche è anche figlia della risoluzione dei modelli stessi: meno è spinta più le catene "si abbassano".
    Ma queste vengono lette nello stesso identico modo e i loro effetti valutati nello stesso identico modo finchè la risoluzione non varia.
    E nel caso del GFS, per esempio, è così da 0 a 180 h.
    E guarda caso abbiamo un'irruzione che è stata prevista nelle sue linee generali a 180h come fossero 24.

    Se poi in presenza di barriere orografiche più o meno evidenti di cui il nostro Paese è pieno si continua a considerare un GM a 120h come un LAM a 6 è un po' dura dare la colpa a GFS ..........
    Quoto ogni parola.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #46
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Siamo in presenza un macro quadro azzeccato con precisione chirurgica più o meno a 10 gg di distanza.
    In effetti 'sti modelli fan schifo ...

    E poi vuoi mettere con la risoluzione che ha GFS il non essere in grado di azzeccare al microPa la pressione in pianura padana, figlia al 90% in questo caso di effetti puramente orografici?

    E ti dirò di più: quando nel run successivo l'inizializzazione avviene correttamente con i nuovi dati è sbagliato pure quello.
    E già Massimo!
    Ma preparati... che il bello deve ancora venire...
    Vedrai la prossima settimana con la neve in pianura...


  7. #47
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    ahhh si si... io mi aspetto la crocifissione di bolam...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #48
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Intanto, contrariamente alle prevbisioni /l'ultimo run di GFS non può contare, qua nelle Marche maltempo sul litorale e temperatura scesa a 4°C con neve da Ancona a nord.
    GME forse c'ha beccato maggiormente con le termiche....
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  9. #49
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    E tu permetti che non hai manco letto il mio di messaggio.
    Una differenza pressoria al suolo DI NATURA OROGRAFICA sulla PP GFS non la leggerà mai fino a quando i computer quantistici non cosentiranno di avere un GM con una risoluzione superiore a quella di un odierno LAM.

    E nel run successivo la pressione al suolo è stata modificata per il semplice motivo che i nuovi input al suolo al tempo T0 erano quelli corretti.
    In effetti è fin troppo facile. Funzionano così più o meno tutti i modelli. A meno di errori o buchi i dati di inizializzazione sono quelli veri ...
    ok, io cmq, ripeto, non ho detto "sti modelli fanno schifo perchè ci hanno promesso termiche di -6-7 poi non è arrivata manco una -2, sono deluso, stop"

    ho detto semplicemente che i modelli ancora non sono in grado di leggere determinate cose e che vedere le termiche a 120-144h gridando all'ondata di gelo severissima in arrivo (ed è successo, TG ed editorali meteo su internet) non serva A NULLA, cioè certi parametri non andrebbero presi nemmeno in consierazione se l'Italia si trova al limite della colata

    è come per dire "non guardate determinate carte di prp o di termiche a distanza elevata che non servono praticamente a nulla", i modelli non promettono nulla, disegnano scenari fantastici poi quando vengono messi input sui computer sti scenari possono cambiare di volta in volta

    ho pure capito ciò che dici ma ancora non siami arrivati quindi ai livello di previsione decente per uno che guarda solo i GM e non LAM dettagliati e varie

    per conto cmq permetti una leggerissima incazzatura che niente di meno doveva entrare la +0 ieri notte, è arrivata solo stamattina e forse arriverà una -2 in serata ? Alla faccia della grandissima ondata artica prevista, sono questi i commenti che escono a chi legge le carte da poco (non io, che ormai sono abituato, come molti ...)



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #50
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ok, io cmq, ripeto, non ho detto "sti modelli fanno schifo perchè ci hanno promesso termiche di -6-7 poi non è arrivata manco una -2, sono deluso, stop"

    ho detto semplicemente che i modelli ancora non sono in grado di leggere determinate cose e che vedere le termiche a 120-144h gridando all'ondata di gelo severissima in arrivo (ed è successo, TG ed editorali meteo su internet) non serva A NULLA, cioè certi parametri non andrebbero presi nemmeno in consierazione se l'Italia si trova al limite della colata

    è come per dire "non guardate determinate carte di prp o di termiche a distanza elevata che non servono praticamente a nulla", i modelli non promettono nulla, disegnano scenari fantastici poi quando vengono messi input sui computer sti scenari possono cambiare di volta in volta

    ho pure capito ciò che dici ma ancora non siami arrivati quindi ai livello di previsione decente per uno che guarda solo i GM e non LAM dettagliati e varie

    per conto cmq permetti una leggerissima incazzatura che niente di meno doveva entrare la +0 ieri notte, è arrivata solo stamattina e forse arriverà una -2 in serata ? Alla faccia della grandissima ondata artica prevista, sono questi i commenti che escono a chi legge le carte da poco (non io, che ormai sono abituato, come molti ...)

    ****
    Devo quotarti!

    Per il semplice fatto che le aspettative nevose e gelide dei più qui dentro, prima dell'evento, non vengano "ridimensionate" prima dell'evento stesso, da coloro che ora "contestano" le "ragioni" di coloro che ora, come allora, portano dati ....
    Dati di prima dell'evento (con osservazione a largo raggio del reale), atti a fotografare l'"attuale" che non può portare a quello che i più stravedono.........
    Dati di poi, portando ed evidenziando ciò che sta capitando......
    A Rimini, per esempio, ieri massima a +12,1
    e minima a +3,1
    Oggi minima a +1,8 e d ora sono a +9,6.....
    Con te mi chiedo: ma perchè costoro una settimana, o 4 gg addietro non insorgevano contro(ridimensionandoli) il più del 50% di coloro forumisti e non, che per ieri ed oggi "vedevano"(aiutati da molte a volte "enfasi" che portano a "cattive aspettative generali distorte ed amplificate") cose turche a livello di neve, di gelo????
    Ma certo, la colpa è dello spostamento del "nocciolo gelido" in Polonia! e diamine!

    Ma sempre dopo arrivano....


    Ultima modifica di giorgio1940; 23/11/2008 alle 14:37
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •