Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 60
  1. #31
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Eh già, proprio scandalosi. Così scandalosi che stiamo vivendo il periodo di migliori performances dei modelli da settimane a questa parte:

    L'anomaly correlation a 5 giorni è per tutti i modelli sopra al 90%, per ECMWF siamo addiritttura al 95%. 95% di attendibilità per una previsione a 5 giorni, veramente scandaloso.
    Ah vero, questa è poi solo la previsione della 500 hPa, è scandaloso che non abbiano previsto 5 hPa di scarto orografico.
    Già, scandalose anche le immagini in allegato: previsione di GFS a 4 giorni e mezzo, dico 4 giorni e mezzo, praticamente perfetta.


    A dire la verità, è scandaloso il fatto che nemmeno chi bazzica da anni i forum di meteorologia, riesca a fare corretta informazione per i neofiti, trasportandoli nel mare di disinformazione e di luoghi comuni che dovrebbero essere propri della vecchietta alla fermata del bus, non dell'appassionato "esperto".
    secondo me non hai capito proprio il messaggio : S

    perchè secondo me non hai visto cosa ha fatto GFS ieri sera nelle 18z nel primo pannello

    oltretutto ho scritto, se l'hai letto, che essendo stati lisciati dalla colata e avendo la protezione delle Alpi sti stravolgimenti in piccola scala sono normali quindi non è un lamento è una constatazione, è proprio la situazione che ha portato a differenze macroscopiche ma importanti (come le termiche) magari il titolo è fuorviante, questo si (anche se per me non è cosa proprio che GFS vede che sta sbagliando la pressione attuale di oltre 5mb medi e la cala quando ormai è stata registrata dalle carte troppo facile ... ma cmq ...)

    nei giorni scorsi si gridava all'evento eccezionale, mo permetti che di eccezionale non vi è proprio NIENTE ? (apparte il vento di stanotte, terrificante)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #32
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    a chi si è lamentato delle differenze termiche invece, faccio notare, se non è stato gia fatto, che siamo in presenza di un vortice freddo in quota con isoterme cosi ravvicinate che a 500mb abbiamo la -20° distante dalla -35° in meno di 200km.

    capirai che flop del modello "sbagliare" di solo un paio di punti griglia...

    non è mica colpa sua se la realta è quella di avere cosi tanti gradi di differenza in pochi metri

    certo, ma fino a 3 giorni fa era visto quasi il tutto sull'Italia con la -35 che entrava quasi dal Rodano e ci pescava tutti, quindi anche se shiftava il freddo ci prendeva per bene, mica poi come è andata a finire in realtà ... poi come al solito i modelli vedono le depressioni Nord Atlantiche e gli HP più gonfi con l'avvicinarsi dell'evento, mi sembra normale amministrazione insomma se vengono aggiunti nuovi dati, penso che i delusi sono solo quelli che pretendevano chissà cosa a vedere le carte stratosferiche a 144h ... non dite che alla fine PER L'ITALIA è andata come prospettavano però per cortesia, dico solo questo, per il resto nessun lamento, è solo per evidenziare a chi fa i salti di gioia per carte a 144 che mostrano valori assurdi per il nostro paese, non serve a nulla vederle

    Ultima modifica di Dream Designer; 22/11/2008 alle 11:49


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #33
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    a mio avviso con l'arrivo di questa prima passata fredda abbiamo assistito ad una performance fra le peggiori dei modelli negli ultimi tempi, era da tanto che non me ne ricordavo una così



    si, perchè non si può far calare la pressione di 5/7hpa solo perchè la realtà mostra valori di pressione in tal misura inferiori a quanto prospettato

    si registrano valori fra 990 e 996hpa in Valpadana e GFS18z che cosa fa ? Abbassa la pressione a tali valori ... peccato che 6 ore prima manco la 995hpa doveva sfiorare la Valpadana, cioè fanno la previsione quando ormai già si è avverata !!! Ma può essere ?

    Già veniamo da shift notevoli (solo 3 giorni fa la -35 doveva abbracciarci tutti, con la -36-38 sulle centrali e la -6-7 pure ... ora se va bene arriva la -2 a Roma ... forse) ma non è questa la gravità, a me sembra proprio che i modelli arrivino così fiacchi nel svolgere i calcoli che cambiano le previsioni al nowcasting praticamente (un pò come le NCEP che cambiano la previsione del mese dipendentemente da come sta andando, cioè assurdo)

    davvero imbarazzante la performance di stasera cmq ... le Alpi esistevano anche milioni di anni fa, non può esser questa la causa i tali stravolgimenti, me ne ricordo di pochi così
    E'inevitabile che i minimi orografici siano SEMPRE sottovalutati..l'altezza della barriera alpina implementata nel modello (non mi ricordo il valore esatto) è decisamente inferiore a quella reale, e ciò vale anche per gli Appennini. E cmq a me non sembra che la previsone sia stata sbagliata come dici tu..nelle ultime 72 ore non ho visto nessuna carta che metteva una -6 fino a Napoli.

  4. #34
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    E'inevitabile che i minimi orografici siano SEMPRE sottovalutati..l'altezza della barriera alpina implementata nel modello (non mi ricordo il valore esatto) è decisamente inferiore a quella reale, e ciò vale anche per gli Appennini. E cmq a me non sembra che la previsone sia stata sbagliata come dici tu..nelle ultime 72 ore non ho visto nessuna carta che metteva una -6 fino a Napoli.
    fino a ieri sera le DWD ci mettevan la -6 ancora

    non è, ripeto, un lamento, na lagna (mo cambio anche il titolo del topic) è per sottolineare che non si può gridare a nessun evento se i modelli già non sanno prevedere ancora la direzione giusta delle colate fredde, come si può pretendere di esser certi degli effetti su determinate località ... in settimana so uscit un sacco di articoli sui princpiali siti meteo che, per chi è quasi ignorante in materia, lascianva intendere chissà che gelo in arrivo ... perchè le carte fino a pchi giorni fa mostravano una severa irruzione Artica ... o mo ? Pensate se eravamo un mese indietro con termiche più alte, si passava da una possibile neve in pianura al nulla più assoluto ... non è per me, perchè io me l'aspettavo un E-Shift (non così netto cmq) ma per chi è alle prime armi con le carte

    non si può pretendere nulla dai modelli se non sanno nemmeno leggere ancora a distanza di poche ore certe barriere orografiche ... bisognerebbe investire di più sulle previsioni, si eviterebbero salti di gioia e delusioni immediate, i modelli non promettono nulla ma guardarli ormai non serve poi a molto, danno solo un idea indicativa per lo più, poi, si può èensare ciò che vuole

    e poi parliamo di previsioni stagionali o di teleconnessioni complesse che possano farci arrivare ad una lettura chiara delle probabilità di previsione ... mha


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #35
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Siamo in presenza un macro quadro azzeccato con precisione chirurgica più o meno a 10 gg di distanza.
    In effetti 'sti modelli fan schifo ...

    E poi vuoi mettere con la risoluzione che ha GFS il non essere in grado di azzeccare al microPa la pressione in pianura padana, figlia al 90% in questo caso di effetti puramente orografici?

    E ti dirò di più: quando nel run successivo l'inizializzazione avviene correttamente con i nuovi dati è sbagliato pure quello.
    Quoto!

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    La precisione delle rappresentazioni delle catene orografiche è anche figlia della risoluzione dei modelli stessi: meno è spinta più le catene "si abbassano".
    Ma queste vengono lette nello stesso identico modo e i loro effetti valutati nello stesso identico modo finchè la risoluzione non varia.
    E nel caso del GFS, per esempio, è così da 0 a 180 h.
    E guarda caso abbiamo un'irruzione che è stata prevista nelle sue linee generali a 180h come fossero 24.

    Se poi in presenza di barriere orografiche più o meno evidenti di cui il nostro Paese è pieno si continua a considerare un GM a 120h come un LAM a 6 è un po' dura dare la colpa a GFS ..........
    Quoto all'ennesima potenza!

  7. #37
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,405
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Come tu sai anche io "prendo con le pinze" i responsi delle varie carte, pur sapendo bene che sono indispensabili per una buona previsione.-.
    Do atto che in questa occasione hanno previsto con molta precisione, il "momento" di arrivo del "fronte artico", anche altri parametri sono stati "visti" bene.
    Le termiche probabilmente un po sopravalutate, ed anche il "Rodano" saltato(ma non da tutte)...
    Qui dovrei tirare ancora in ballo la mia "fissazione" che mi fa dire spesso, che se il freddo non vi è già da reperire, anche a largo raggio, il freddo in arrivo, non lo può inventare nessuno.....ed il tempo di translazione al suolo(ed è qui che tutti i nostri sogni ed aspettative risiedono) è quello che è!(ed io parlo soprattutto del freddo al suolo... è questo che produce soddisfazioni a noi nivofili di pianura o collina)
    A questo livello le suddette carte(a mio modestissimo parere) "corrono un po troppo" .-
    Il "fattaccio" è come sempre prodotto da noi meteofili, e non solo(vedi quel sito che mette le quote neve in mare- a me davano, per oggi, 100 mt e dalla Marche all'Abruzzo a 0),....(oggi sono a +12,1 nella mia Rimini)
    Noi ci facciamo su i nostri castelli nevosi e gelidi, ogni qualvolta si "parli" di irruzione artica o Polare, senza metterci un po di "malizia", a volte un po di buon senso. Anche sul freddo in quota, che anche stavolta è tosto, seppur ridimensionato, non teniamo però presente che questo può essere "buono" per bei fenomeni coreografici, ed anche su fenomeni concreti nelle zone alpine e prealpine, ma alla fine non risolve quasi mai il "problema".-
    Non mi sento di certo di sparare a zero sugli ausili che la moderna tecnica ci mette a disposizione, anzi! Spero di potere sempre meglio conoscerli ed apprezzarli.
    Ora tanti auguri di buoni cuscini per i Padani!
    Tanto freddo in intensificazione sui Balcani, per poi poter anche io "attingere" nella prossima settimana!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Come tu sai anche io "prendo con le pinze" i responsi delle varie carte, pur sapendo bene che sono indispensabili per una buona previsione.-.
    Do atto che in questa occasione hanno previsto con molta precisione, il "momento" di arrivo del "fronte artico", anche altri parametri sono stati "visti" bene.
    Le termiche probabilmente un po sopravalutate, ed anche il "Rodano" saltato(ma non da tutte)...
    Qui dovrei tirare ancora in ballo la mia "fissazione" che mi fa dire spesso, che se il freddo non vi è già da reperire, anche a largo raggio, il freddo in arrivo, non lo può inventare nessuno.....ed il tempo di translazione al suolo(ed è qui che tutti i nostri sogni ed aspettative risiedono) è quello che è!(ed io parlo soprattutto del freddo al suolo... è questo che produce soddisfazioni a noi nivofili di pianura o collina)
    A questo livello le suddette carte(a mio modestissimo parere) "corrono un po troppo" .-
    Il "fattaccio" è come sempre prodotto da noi meteofili, e non solo(vedi quel sito che mette le quote neve in mare- a me davano, per oggi, 100 mt e dalla Marche all'Abruzzo a 0),....(oggi sono a +12,1 nella mia Rimini)
    Noi ci facciamo su i nostri castelli nevosi e gelidi, ogni qualvolta si "parli" di irruzione artica o Polare, senza metterci un po di "malizia", a volte un po di buon senso. Anche sul freddo in quota, che anche stavolta è tosto, seppur ridimensionato, non teniamo però presente che questo può essere "buono" per bei fenomeni coreografici, ed anche su fenomeni concreti nelle zone alpine e prealpine, ma alla fine non risolve quasi mai il "problema".-
    Non mi sento di certo di sparare a zero sugli ausili che la moderna tecnica ci mette a disposizione, anzi! Spero di potere sempre meglio conoscerli ed apprezzarli.
    Ora tanti auguri di buoni cuscini per i Padani!
    Tanto freddo in intensificazione sui Balcani, per poi poter anche io "attingere" nella prossima settimana!


    spera che il bassini non sia connesso sennò..

  9. #39
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,405
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    spera che il bassini non sia connesso sennò..
    *****
    Ho detto qualcosa che non va???

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #40
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: perfomance scandalosa dei modelli attualmente

    Io mi auguro che gente come Gio e Massimo Bassini e 4cast (e altri...) non si stanchino mai di partecipare attivamente in questo forum allegando mappe, dati e dando esaustive spiegazioni e replicando a chi, con bartaliana filosofia, ci ricorda settimanalmente che "l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare"
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •