Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 68
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    Wow!!
    che roba!!!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #22
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    Se confermate, quelle sono evidentemente carte potenti. Perché emergerebbe, in piena notte polare, un potente Blocking fra il Nordatlantico orientale e la Scandinavia (BLN), con focus il Mar di Norvegia. Situazione interessantissima, IMHO da monitorare costantemente step by step. Non oso, al momento, spingermi oltre nelle ipotesi di prognosi. Anche perché Andrea ha già brillantemente messo in luce l'essenziale, ad ora.
    Prima di provare a tracciare un'ulteriore evoluzione, bisogna vedere cosa succede realmente, perché il confine fra un BLN caratterizzato da NAO- ed EA- ed un blocco europeo in pattern EA/WR+ è sottile ma determinate sul prosieguo.



    Certo è che un inizio inverno sinotticamente così dinamico e stimolante (nel senso della grande variazione fra un Weather Regime e l'altro) è da anni che non me lo ricordo....EUL, ATH/ZON, ora forse BLN e SCAND+, il tutto concentrato in un mese, ed è solo il primo....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    A pensare a tutti quelli che avevano messo le mani avanti a settembre dicendo che tutti gli indici erano contro un inverno interessante e che tutto lasciava presagire a un inverno caldo, stabile e sopra la norma... mi viene proprio da sorridere :D Se scavate in questo forum, su MI, su MTG, troppi ne trovate!
    Contrario di due inverni fa quando tutti urlavano al nuovo 85 e invece fu un flop.

    A marzo ci saranno dei bei conti da fare!
    Che bella la meteorologia anche chi sfodera 50 sigle in 3 righe e ragionamenti da premio nobel può essere bacchettato da madre natura.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #24
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A pensare a tutti quelli che avevano messo le mani avanti a settembre dicendo che tutti gli indici erano contro un inverno interessante e che tutto lasciava presagire a un inverno caldo, stabile e sopra la norma... mi viene proprio da sorridere :D Se scavate in questo forum, su MI, su MTG, troppi ne trovate!
    Contrario di due inverni fa quando tutti urlavano al nuovo 85 e invece fu un flop.

    A marzo ci saranno dei bei conti da fare!
    Che bella la meteorologia anche chi sfodera 50 sigle in 3 righe e ragionamenti da premio nobel può essere bacchettato da madre natura.
    Meglio però non trarre conclusioni affrettate.
    L'ultimo "burian" che ci fece visita fu poi seguito da mezzo inverno primaverile (da metà gennaio in poi)....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #25
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    Quelle ultime 2 carte ... Il solo vederle anche se oltre le 200h mi fa dormire sereno.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #26
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Curtarolo(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Meglio però non trarre conclusioni affrettate.
    L'ultimo "burian" che ci fece visita fu poi seguito da mezzo inverno primaverile (da metà gennaio in poi)....
    si ma questo non toglie che questa fase continentale non e' stata prevista da NESSUNO e da nessuna stagionale
    Della serie l'anno scorso QBO-- e a Gennaio ha dominato l'atlantico quest'anno QBO + e rischiamo di beccarci l'affondo retrogrado da annali
    Neve inverno 2008/2009:
    -24/11/2008 4cm
    -25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
    -31/12/2008 1/1/2009 14cm

    N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!

  7. #27
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    Citazione Originariamente Scritto da stefano89 Visualizza Messaggio
    si ma questo non toglie che questa fase continentale non e' stata prevista da NESSUNO e da nessuna stagionale
    Della serie l'anno scorso QBO-- e a Gennaio ha dominato l'atlantico quest'anno QBO + e rischiamo di beccarci l'affondo retrogrado da annali
    Beh, certo: non è che la QBO da sola possa fare granché, eh....

    Poi le stagionali non possono, per loro stessa natura, prevedere alcuna fase.
    Qui siamo nel campo della variabilità intrastagionale (a meno che quella specifica fase non persista per settimane).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A pensare a tutti quelli che avevano messo le mani avanti a settembre dicendo che tutti gli indici erano contro un inverno interessante e che tutto lasciava presagire a un inverno caldo, stabile e sopra la norma... mi viene proprio da sorridere :D Se scavate in questo forum, su MI, su MTG, troppi ne trovate!
    Contrario di due inverni fa quando tutti urlavano al nuovo 85 e invece fu un flop.

    A marzo ci saranno dei bei conti da fare!
    Che bella la meteorologia anche chi sfodera 50 sigle in 3 righe e ragionamenti da premio nobel può essere bacchettato da madre natura.
    Mhmmm .... molti di quelli che citi non sono professionisti e rispondono solo a loro stessi
    Poi se è per questo, anche i migliori enti preposti (tra l'altro ben dopo settembre) hanno dato una ben precisa indicazione ... quindi aggiungo io, semmai parla di questi che hanno ben maggior peso

    Detto ciò, una fase fredda intrastagionale ci può stare senza cambiare praticamente niente nella previsione stagionale. Certo, come fa notare steph sarebbe devastante per la prosecuzione un'evoluzione verso un blocco nordatlantico in NAO- e EA- ma anche lì confido nell'azione mitigatrice di un bel blocco più basso di latitudine, attorno a UK, come quello in essere.

    Ultima modifica di 4ecast; 19/12/2008 alle 23:53
    Andrea

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Di tutti i ponti visti in questo alluvionato periodo, l'ultimo che rimane in piedi è proprio quello scoperto dallo studioso tedesco.

    Archiviati Natale e S.Stefano con tutti gli effetti che saranno motivo di dibattito in questo forum, ora però tutta la nostra attenzione dovrebbe concentrarsi su quanto i modelli sinottico-teleconnettivi ci indicano per il periodo 28 dic - 5 gennaio.

    Non vorrei quì dilungarmi troppo, dico solo che sussiste una elevata probabilità di assistere ad una fase molto fredda. Teleconnetivamente parlando, a suo tempo si accennò, per esempio, ad una condizione di ENSO neutro o debole Nina come condizione necessaria (ma non sufficiente, con i tempi che corrono) per avere un buona fase fredda. E buona parte dell'inverno passerà in debole Nina.

    Poi ci sono altre premesse da fare e devolute al freddo anch'esse, senza peraltro perdersi in troppi dettagli. La MJO che contrariamente alle attese si porta in fase 7, un'accentuata componente orografica che invita un inizio di ondulazione del getto (GWO fase 4) con prossima saccatura artica aperta sulle Plains in progressione verso la costa orientale, le SSTA nord-atlantiche in area RM che permangono fortemente positive oltre ogni attesa, il contenimento in area polare delle westerlies atlantiche che permette il trasferimento verso la Russia dell'alta termica siberiana, la latitanza della possibilità di (a noi) deleteri stratwarming. E invece un disturbo molto evidente sulla tropopausa eurasiatica, figlio della recente separazione più in alto, che permette l'isolamento di circolazione ciclonica sulla Russia europea.

    Un inverno visto in modo poco invernale prova a rischiare un evento stile 96 (o meglio ancora), proprio nel momento di massimo freddo. Con quali effetti sulla circolazione generale ? ....difficile fare ipotesi dirimenti in questo momento, ma il periodo indicato è sufficientemente importante per dire qualcosa; perchè molti (me compreso) saremo a spasso. E così provo anche a rispondere a chi me l'ha chiesto

    Lasciando come detto il benefico del dubbio sugli effetti nelle nostre lande, sulle linee generali mi preme sottolineare che l'elevata probabilità di un evento freddo sia da ascrivere alla impensabile (fino a ieri) tenuta dell'asse di Wejkoff e la sua successiva evoluzione in uno Scandinavian Blocking che quindi subisce il periplo sulla parte artico-continentale (Nova Zemlja/mar di Barents) di una goccia retrograda di estrazione artico-marittima.



    Grande Andrea, come sempre un'ottima esposizione per un' evoluzione tutta da seguire. Reading ormai da diversi run persegue con incredibile tenacia e coerenza tale strada. Gli Americani talvolta la smarriscono! O perlomeno speriamo
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Grande Andrea, come sempre un'ottima esposizione per un' evoluzione tutta da seguire. Reading ormai da diversi run persegue con incredibile tenacia e coerenza tale strada. Gli Americani talvolta la smarriscono! O perlomeno speriamo
    Ora anche GFS 0z la vede e allineandosi a Reading serve il burian da sud-est al nord-adriatiche (ma con questa carta difficile che non faccia niente sul Tirreno )

    Ecco la sequenza mozzafiato salvata:




    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •