Pagina 95 di 111 PrimaPrima ... 45859394959697105 ... UltimaUltima
Risultati da 941 a 950 di 1103
  1. #941
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    cmq raga siete davvero in gamba.......complimentoni...

  2. #942
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    .....Le proiezioni odierne, a prescindere dal dettaglio modellistico, indirizzano verso una evoluzione sempre più promettente per quanto attiene alla particolarità dell'evento in primis, con discrete premesse anche per quanto possa invece riguardare le velleità più orticellistiche di tanti di noi.
    Confermo anch'io la mia diagnosi temporale di partenza, ossia che nel corso della prima decade di Febbraio si potrebbero cominciare ad avere i primi riscontri troposferici concreti. Semmai.
    Ma ribadisco ancora che è assolutamente prematuro azzardare ipotesi tendenziali più "spinte", per il momento.
    Occhio sempre alle forzanti troposferiche.....
    Così il 21/01 in relazione ad ipotesi già formulate nei giorni precedenti.
    Nel corso di questa prima decade del mese i primi riscontri troposferici si sono già verificati, come dimostrano gli eventi di Londra (nevicate così all'ombra del Big Ben non si vedevano da decenni), Parigi, Bruxelles, Madrid, and so on.
    E nel frattempo stiamo finalmente cominciando ad intravvedere spiragli importanti per quanto attiene alle velleità orticellistiche di tanti di noi, sulla falsariga di "quelle premesse" già citate nel quoting.
    Le forzanti troposferiche, in primis le SSTA, starebbero confermando una certa coerenza da parte del progetto barico in fieri a partire dalla prossima settimana così come mostrato dalle ultime corse dei GM, in linea con le aspettative sostenute ed argomentate nel dipanarsi di questo TD da molti di noi di volta in volta intervenuti.
    A supporto, una risposta fornita al mio amicone Fabio da Casoria il giorno 26/01 che considero ancora attuale anche in termini di prospettiva long-long-range:

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    ....Scremando con un po' di cautela gli input attualmente disponibili, a parer mio è chiaro che la troposfera accuserà le conseguenze del MMW in oggetto, e ciò, sulla falsariga di quanto sto sostenendo già da alcuni giorni in base alle tempistiche "medie" in eventi del genere, dovrebbe iniziare a manifestarsi nel corso della prima decade di Febbraio.
    Seppur con direttrici ancora di complicata individuazione come confermano le fibrillazioni palesate dai principali GM tropo, che allo stato cominciano quantomeno a "fiutare" qualcosa ma ancora con estreme oscillazioni - del tutto fisiologiche per le varie ragioni argomentate nel dipanarsi del TD da tutti noi - per quanto attiene alle semplici tendenze.
    Il VP sicuramente, e qui forse una relativa risposta al tuo quesito potrebbe emergere, risulterà estremamente stravolto dagli eventi in atto, al punto che potrebbe essere deducibile un'attività dello stesso estremamente disturbata nel corso delle prossime settimane, laddove tradizionalmente i nostri lidi, anche in assenza di "stimoli" particolari quali quelli indotti da couplings strato-troposferici, tendono a risultare interessati da dinamiche apportatrici di crudezza invernale conclamata.
    Le cosiddette forzanti troposferiche senz'altro finiranno con il "guidare" la catena di eventi che si susseguiranno e che - sarà bene precisarlo ancora una volta - potrebbero anche risultare foriere di qualche delusione sotto il profilo della passione intesa in senso orticellistico, ma il problema risiede proprio nel fatto che allo stato qualche incongruenza tra outlooks modellistici ed indicatori troposferici sussiste a conferma della difficoltà esistente nel capire il "come" si realizzino realmente e compiutamente i feedbacks strato-troposferici e quindi come e fino a che punto le attività di questi due diversi comparti finiscano per risultare reciprocamente condizionate.
    In conclusione di questo "papiello", nel ribadire le incertezze del caso, in relazione a quanto fin qui scritto ripongo speranze che Febbraio e forse anche parte di Marzo possano elargire qualche emozione di stampo invernale anche dalle nostre parti.
    Avanti adagio...... dunque.......
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #943
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Viggiu/Hinterrhein
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Bravi

  4. #944
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo Matteo. Tra l'altro gli effetti indotti di quì a poco saranno di tutto rispetto anche in confronto a quello visto finora: Rodano superstar ... e con chiusura dalla Bora nel secondo caso




    Scusa la domanda ma, sbaglio, o quella è una carta di ECMWF a 48h??
    No perchè non l'ho mai vista! Nemmeno su Meteociel

  5. #945
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Dimenticavo: complimenti ancora a colui che ha aperto e guidato mirabilmente questo TD.
    Ciao Andrea!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #946
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Ciao Montel, altro illustre dimenticato, tu meriti anche un apprezzamento per il tuo sopraffine periodare...da prof o giurista..immagino fai questo nella vita.... Intanto GFS 18 conferma e struttura meglio la colata

  7. #947
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ciao Montel, altro illustre dimenticato, tu meriti anche un apprezzamento per il tuo sopraffine periodare...da prof o giurista..immagino fai questo nella vita.... Intanto GFS 18 conferma e struttura meglio la colata
    Grazie e complimenti anche a te per la fermezza con cui hai correttamente sostenuto nel tempo le tesi che fra non molto vedranno la loro sospirata realizzazione.
    Per il resto [OT on] esercito una professione specialistica in ambito medico.... ma ho conseguito la maturità classica! [OT off].
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #948
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Dimenticavo: complimenti ancora a colui che ha aperto e guidato mirabilmente questo TD.
    Ciao Andrea!

    mi associo

    e faccio anch'io i complimenti a tutti coloro che hanno partecipato ed hanno regalato a tutti le preziose spiegazioni di questo pezzo di storia meteorologica
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  9. #949
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Dimenticavo: complimenti ancora a colui che ha aperto e guidato mirabilmente questo TD.
    Ciao Andrea!
    Grazie Luca e complimenti per la realizzazione delle prospettive di cui ci hai reso partecipi con così grande anticipo

    Citazione Originariamente Scritto da 88z
    Scusa la domanda ma, sbaglio, o quella è una carta di ECMWF a 48h??
    No perchè non l'ho mai vista! Nemmeno su Meteociel
    Si Alberto è una mappa a SOLE 48h ed è favolosaaaaa (per me) indipendentemente dal tipo di fenomeno che viene: è proprio favolosa in se


    oopsss dimenticavo: è una mappa del DB di Meteciel -> tasto dx sulla emisferica a 72h, proprietà, copia indirizzo url, cambia url scrivendo 48 (o 24) al posto di 72....

    i.e. http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...H1-48.GIF?06-0

    Andrea

  10. #950
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ciao Montel, altro illustre dimenticato, tu meriti anche un apprezzamento per il tuo sopraffine periodare...da prof o giurista..immagino fai questo nella vita.... Intanto GFS 18 conferma e struttura meglio la colata
    Per essere esatti Luca è O'MAESTR'

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •