Qui potete vedere i dati climatologici di Verona Villafranca e Firenze:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazio...gici_1961-1990
http://Stazione_meteorologica_di_Fir...gici_1961-1990
Peretola relativi al periodo 1961-1990: la nuvolosità delle due stazioni è praticamente identica (4,3 a Verona contro 4,2 a Firenze).
Continui a non capire: il colore del cielo non dipende da quante nubi ci sono, ma in primis dalla presenza di foschia, umidità, vento al suolo e alle varie quote. Non sono io che lo dico, ma anche chi abita in molte località padane che quando oltrepassa l'Appennino si stupisce per la niditezza e la visibilità orizzontale, con qualsiasi condizione meteo. Non è sempre così, ovvio e ci sono molte eccezioni. La piana fiorentina comunque è una mezza schifezza, prendi altri esempi per paragonarli almeno. Chessò: l'isola di Pianosa.
Ho capito benissimo, ma non è assolutamente vero quello che tu dici, e cioè che in Pianura Padana il cielo è quasi sempre biancastro. Anche il fatto della foschia, ti sfido a controllare le stazioni meteo della PP, e vedrai che in estate la visibilità è quasi sempre superiore a 10km, mentre per parlare di foschia deve essere inferiore a 5km.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
In inverno è abbastanza frequente, ma non così tanto come si crede, ma in estate non solo non è frequente, ma è addirittura rara.
In questi pdf, da pagina 14, trovi le classi di visibilità in vari orari e nelle varie stagioni di Linate e Peretola:
http://clima.meteoam.it/AtlanteClima...o%20Linate.pdf
http://clima.meteoam.it/AtlanteClima...20Peretola.pdf
Di Ferrara, purtroppo, l'atlante climatico non è disponibile, ma possiamo confrontate Cagliari Elmas con Milano Linate.
Questi sono i link, guarda pag. 14, 15 e 16:
http://clima.meteoam.it/AtlanteClim2...o%20Linate.pdf
http://clima.meteoam.it/AtlanteClim2...ri%20Elmas.pdf
Ebbene, in estate le riduzioni di visibilità, rarissime in ambedue le località, risultano addirittura leggermente più frequenti a Cagliari che a Milano!![]()
Segnalibri