
Originariamente Scritto da
davide3
Con tutto il rispetto, hai sparato una serie di luoghi comuni che sarebbero stati scandalosi anche se
li avesse detti la tua prozia!


L'unica cosa vera è l'afa terribile in estate, ma non credo che Prato sia meglio; anzi, forse è peggio!
Cielo quasi mai azzurro? Sono certo che ci sono più giornate azzurre a Verona e in gran parte della Pianura Padana che a Prato, dove è praticamente sempre nuvoloso, e non mi risulta che le nuvole siano azzurre... E non è affatto vero che in Pianura Padana il cielo d'estate è biancastro: è tanto azzurro quanto quello di Prato, con la differenza che a Prato di pomeriggio si rannuvola mentre in Pianura Padana no. Il problema è proprio che è troppo azzurro, con un sole esagerato e un caldo rovente, soprattutto nella zona a sud del Po, che in estate è persino relativamente arida. Molto più piovosa è la zona settentrionale.
Quanto all'inquinamento, il fatto è che in Pianura Padana misurano continuamente tutti gli inquinanti dappertutto, mentre in gran parte d'Italia la copertura delle centraline di rilevamento è molto scarsa. Ho visto dei paesini delle valli appenniniche che d'inverno erano così pieni di fumo che dopo 5 secondi dovevi lavare i vestiti, a causa dei riscaldamenti a legna, che buttano fuori una quantità di polveri sottili (PM10), e soprattutto delle ancora più pericolose polveri sottilissime (PM2,5) davvero impressionante. Se c'avessero messo una centralina dell'inquinamento, sarebbero venuti fuori valori di 100 volte il limite consentito!! Ricordo a tutti che in molte zone della Lombardia il riscaldamento a legna è proibito.
Segnalibri