Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 143
  1. #51
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Bellissimo questo post!!
    Se dovessi scegliere dove vivere solo per il clima, farei la scelta tra Cuneo e L'Aquila... Abbandonerei immediatamente la pianura padana per il suo assurdo grado di inquinamento ambientale.


    Aggiungendo fieno alla discussione al tipo di cielo che ti trovi sulla testa, molto spesso si confonde il colore del cielo che viene sporcato non solo dal tasso di umidità (dalle nostre parti è un flagello) ma anche e soprattutto dalla sospensione di inquinanti.
    il cielo sopra milano è influenzato dalla presenza o meno dell'alta pressione. Bastano 3 giorni di calma di vento per vedere modificare il colore blu cobalto di un cielo post favonico (lo skyline di Milano è meraviglioso in quei giorni) al celeste smorto per l'aumento dell'umidità dell'aria nei bassi strati.
    Milano ha il cielo che modifica il proprio colore in base al tipo di alta pressione e questo capita tutto l'anno. L'aggravante è dato dal periodo dell'anno in cui questa si manifesta.
    In estate umidità alle stelle, temperature minime degne di bangkok e livelli di ozono da camera a gas (cielo bianchiccio)
    In Inverno umidità alle stelle, temperature massime degne delle medie 61-90 e livelli di pm10 e pm2.5 da arresti domiciliari (il cielo questo sconosciuto)

    Dal primo di novembre a praticmente il 2 gennaio le giornate con cielo limpido e sereno a Milano sono state 6 (facciamo cambio?)
    Per il resto il cielo di Milano (a parte le giornate post favoniche/alta con subsidenza/ passaggi frontali estivi) non regala molte emozioni.

    Saluti
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  2. #52
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Mi introduco dopo tanto tempo......anche se vi leggo sempre.

    Fino a novembre 2013 abitavo a Campi ( non so se ricordi ) , poi dopo quella data mi sono trasferito in provincia di Cuneo , precisamente a Robilante lungo la statale che conduce a Limone Piemonte e continua per la Francia passando dal Colle di Tenda.

    Il Paese è a una quota di 650 mslm , 12 km dal Cuneo in una vallata tipo la Marina , quella che da Calenzano va verso le Croci , ed è in leggera costante pendenza , continuazione diciamo della pianura padana che si ferma ai 600 mslm subito dopo Cuneo e continua nelle vallate circostanti.

    Ti consiglierei quindi Cuneo , come località ipotetica dove vivere per un mix di situazioni che evita il caldo eccessivo e afoso della bassa padana, per la neve che è frequente anche in situazioni inconcepibili per "Noi toscani " , ma anche per la qualità della vita intesa come vivibilità urbana , servizi in genere , parcheggi e naturalmente traffico.. e aria pulita.

    Se vuoi sapere altro meteorologicamente parlando, non hai che chiedere
    Infatti Cuneo l'ho inserita tra le preferite. Comunque ormai a quasi 60 anni penso che morirò qui, ho lavoro, famiglia e interessi. In fondo anche in Toscana non si sta così male e se proprio vogliamo più neve basta salire di poco in inverno per trovarla.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #53
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Sì, ma è vero soltanto in minima parte. Ti assicuro che, il 90% delle volte, il cielo padano è indentico al cielo di gran parte del mondo al livello del mare. Se qualcuno ti portasse bendato in Pianura Padana e ti facesse vedere solo il cielo, il 90% delle volte non riusciresti a capire se ti trovi nella campagna padana, nel Valdarno, a Napoli ecc. Poi magari il restante 10% delle volte tende ad essere un po' peggio delle suddette zone, ma ripeto, è una differenza minima, di gran lunga minore rispetto a quello che la gran parte della gente pensa.
    Anche la nebbiosità è paurosamente esagerata: ad esempio, sono molto più nebbiosi l'altopiano svizzero e le conche austriache, tipo Klagenfurt. Poi non dimentichiamo che il capoluogo di provincia più nebbioso d'Italia è Enna, in Sicilia.
    L'umidità, poi, nonostante la leggenda, è in linea con le altre località di pianura italiane. Esempi, medie annue 1961-1990: Napoli Capodichino 72,3%, Vercelli 73,4%, Perugia Sant'Egidio 75,3%, Milano Linate 76,8%, Lampedusa 77,1%..
    Mettetevi d'accordo: due padani, due opinioni diverse. Comunque dai, era una battuta quella del cielo, in parte ci credo ma in buona parte so bene che non si può semplificare. Poi Verona è già molto diversa, io mi riferivo più che altro alla "bassa" vera, alle province attraversate dal po.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #54
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Canazei ,Ora,Male',Vipiteno o anche San Giacomo
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #55
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da fiorentino Visualizza Messaggio
    Esatto !! Io passando da Firenze a montemurlo la notte D estate dormo ..cosa che a Firenze L afa Nn mi faceva faregiochino per tutti: "dove mi trasferirei?"
    non è l'afa, che Firenze sia afosa anche questo è un luogo comune detto da persone che non guardano i dati
    Firenze è torrida d'estate!! A volte alle 10 di sera ci sono ancora 32° in città d'altra parte come in tante altre grandi città quando le massime estive superano i 35-36° gradi
    per il giochino mi tiro fuori dal coro e dico Pescara

  6. #56
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    come citta' credo urbino....come luogo dico l'acquerino o il paesino subito dopo la galleria del signorino venendo da pistoia,luoghi dove nevica anche con isoterme africane....gli amici toscani ,sanno di cosa parlo

  7. #57
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    roma
    Età
    52
    Messaggi
    880
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Sono veramente contento che il post vi sia piaciuto- Benissimo
    La mia preferita è Trento: fredda, nevosa, non particolarmente inquinata perchè fuori dalla Padania e poi è determinante per me
    il fatto che si trovi circondata da presso da montagne favolose: vivere a Trento ed aver la possibilità di affacciarsi alla finestra
    al mattino e poter ammirare vette alpine di tale bellezza....beh, per me non ha prezzo; è semplicemente qualità della vita per un
    amante della montagna come me

    Seconda metto Belluno e terza Piacenza


  8. #58
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    come citta' credo urbino....come luogo dico l'acquerino o il paesino subito dopo la galleria del signorino venendo da pistoia,luoghi dove nevica anche con isoterme africane....gli amici toscani ,sanno di cosa parlo
    Mi ha fatto perder tempo cercando sulla carta geografica. Sarebbe San Pellegrino 'sto paese prodigio?

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #59
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro72 Visualizza Messaggio
    Sono veramente contento che il post vi sia piaciuto- Benissimo
    La mia preferita è Trento: fredda, nevosa, non particolarmente inquinata perchè fuori dalla Padania e poi è determinante per me
    il fatto che si trovi circondata da presso da montagne favolose: vivere a Trento ed aver la possibilità di affacciarsi alla finestra
    al mattino e poter ammirare vette alpine di tale bellezza....beh, per me non ha prezzo; è semplicemente qualità della vita per un
    amante della montagna come me

    Seconda metto Belluno e terza Piacenza

    Fra l'altro Trento ormai da qualche anno è sempre in testa alle classifiche sulla qualità della vita. Un difetto però ce l'ha: l'eccessiva lontananza dal mare.

    Ps. Ora mi aspetto schiere di trentini coi quali discutere su questa nuova insolente provocazione

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #60
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,396
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro72 Visualizza Messaggio
    Sono veramente contento che il post vi sia piaciuto- Benissimo
    La mia preferita è Trento: fredda, nevosa, non particolarmente inquinata perchè fuori dalla Padania e poi è determinante per me
    il fatto che si trovi circondata da presso da montagne favolose: vivere a Trento ed aver la possibilità di affacciarsi alla finestra
    al mattino e poter ammirare vette alpine di tale bellezza....beh, per me non ha prezzo; è semplicemente qualità della vita per un
    amante della montagna come me

    Seconda metto Belluno e terza Piacenza

    Non conosco la zona ma da quello che ho sentito Trento non è nevosa e in estate è molto calda trovandosi in una valle, si superano spesso i 30 gradi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •